Asus Eee Top ET1602 a gennaio in Italia

Asus Eee Top ET1602 a gennaio in Italia

Dal prossimo mese di gennaio verrà commercializzato anche in Italia l'atteso Asus Eee Top ET1602

di pubblicata il , alle 16:14 nel canale Sistemi
ASUS
 

Asus rilascia qualche dettaglio in più relativo all'atteso modello all-in-one Eee Top: disponibile sul mercato italiano a partire dal prossimo mese di gennaio. Eee Top seguirà di parecchi mesi le già note soluzioni Eee PC e Eee Box, prodotti ormai noti che hanno fatto del prezzo e della semplicità le proprie doti migliori.

In Italia verrà commercializzato il modello Eee Top ET1602 che, stando alle informazioni disponibili qui, sarà dotato di display da 15,6 pollici di tipo touch (single touch) e processore Intel Atom N270 in abbinamento al chipset Intel 945GSE. L'hard disk scelto da Asus avrà una capienza di 160GB mentre è previsto un quantitativo di ram pari a 1GB di tipo DDR2.

Fatte salve le caratteristiche del display, tutte le componenti hardware descritte poco sopra rispecchiano in buona sostanza quanto disponibile oggi su Eee Box, quindi presumibilmente anche sul fronte prestazionale è lecito attendersi i medesimi risultati. In merito ad Eee Box abbiamo realizzato un articolo dedicato all'interno del quale sono stati presi in considerazioni alcuni scenari applicativi.

Il sistema operativo scelta da Asus sarà Microsoft Windows XP Home, ma a mantenere alto l'interesse nei confronti di Eee Top è la tecnologia touch screen integrata nel pannello. Come riportato da svariate fonti, alcune versioni di Eee Top integreranno anche una batteria interna in grado di alimentare il pc anche durante brevi spostamenti.

54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
z10h2202 Dicembre 2008, 16:18 #1
non si ha la più pallida idea del prezzo?
Pashark02 Dicembre 2008, 16:21 #2
Ci vedo mamma con un software di ricette e touchscreen pieno di ditate XD.

Però non è una cattiva idea :P

Un secondo GB di ram non ci stava?
tommy78102 Dicembre 2008, 16:21 #3
se costerà più di 350 euro se lo potranno tenere questo giocattolo
guyver02 Dicembre 2008, 16:30 #4
penso che costerà molto più di 350...
visto che costa 250 l eeebox (euro più euro meno)

secondo me (al contrario di quanto dice l'articolo) il touch in questi prodotti è assolutamente inutile, mouse e tastiera sono il top, chi ha il bisogno di alzare la mano dal mouse per "additare" qualcosa sullo schermo?
f_tallillo02 Dicembre 2008, 16:30 #5
l'eeePC lo posso capire, l'eeeBOX anche ma questo no.
Ci vogliono prendere per il con PC di aspetto carino ma con risorse HW scadenti a prezzi assurdi.
Stanno seguendo la scia apple.

Che senso ha prendere un PC come questo con su un atom e una VGA integrata di questo livello.
Ma piuttosto monta un e21xx e una g31 o giù di li.
Questi eeeTop li trovo una truffa.

Sfruttano il touch come specchietto per le allodole ed atturare gli utonti.
Lo si userà si e no 2 volte lo schermo.
gutti02 Dicembre 2008, 16:32 #6
In altre testate online si parla di prezzi intorno ai 600euro
Turin02 Dicembre 2008, 16:35 #7
Originariamente inviato da: Pashark

Un secondo GB di ram non ci stava?

Per forza 1GB, altrimenti non si poteva mettere XP.
AlexSwitch02 Dicembre 2008, 16:35 #8
Per 600 Euro si trova di meglio sicuramente....
polkaris02 Dicembre 2008, 16:37 #9
Ricorda l'iMac...se costera' come si dice circa 600 euro, cioé poco piu' della meta', e' un prodotto valido. Peccato che non venga proposto ubuntu in alternativa a xp....
MiKeLezZ02 Dicembre 2008, 16:53 #10
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Per 600 Euro si trova di meglio sicuramente....

più che altro, con 250 euro ti fai l'asus eeebox, e con i 350 euro risparmiati ci esce un monitor di tua scelta anche da 24" di diagonale (e ti avanzano per festeggiare in pizzeria)
ok, poi non potrai pigiare sul monitor... ma mi sa che è più un bene che altro (è già uscito un modello simile di hp e sta avendo non proprio successo)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^