Arrivano i PC gaming preassemblati senza scheda video: lo shortage colpisce duro

Un'azienda del Regno Unito ha iniziato a vendere una gamma di PC preassemblati privi di scheda video. La carenza di GPU colpisce tutti, non solo gli utenti finali che vogliono acquistare una RTX 3000 o una RX 6000 ma anche le aziende del settore, fino all'ultimo anello della catena.
di Manolo De Agostini pubblicata il 30 Marzo 2021, alle 09:21 nel canale SistemiIl segno dei tempi o qualcosa che tutti dovrebbero proporre? La domanda sorge spontanea vedendo la nuova gamma "No GPU Range" della britannica Fierce PC, una linea di computer preassemblati che ha tutto il necessario, tranne la scheda video. Destinata solamente a chi già possiede una GPU, l'offerta si compone di tre modelli - Nexus, Nexus Pro e Nexus Elite – configurabili e con prezzi che vanno da 560 a 900 sterline.
Accompagnati da un avvertimento che rammenta l'impossibilità di avviarli (oltre alla GPU anche il sistema operativo non è presente, di base), questi PC rappresentano in pieno la situazione attuale: le GPU sono introvabili o quasi, sia i nuovi modelli che quelli vecchi, a causa di una carenza di componenti che interessa l'intera filiera produttiva mondiale. I prezzi delle poche GPU rintracciabili sono alle stelle, e la situazione non è destinata a migliorare in tempi brevi.
In casa Fierce PC provano così a fare di necessità virtù, ad accendere la creatività, ed ecco questa linea di PC senza scheda video, figlia sia del momento tecnologico, e chissà, magari anche di altre considerazioni. Non è dato sapere quante sono le persone che tengono la vecchia scheda video per cambiare tutto il resto, ma questi non sono tempi normali, ed effettivamente a chi oggi possiede un vecchio sistema consiglieremmo di cambiare tutto fuorché la GPU, aspettando momenti migliori o qualche occasione con un minimo di senso (l'acquisto di seconda mano da un amico, ecc.).
Chissà se una volta superato questo periodo critico l'offerta "No GPU Range" rimarrà nel listino di questo assemblatore, magari come opzione per chi non ha necessità immediate di sostituire una scheda video esistente ma vuole sostituire il resto del sistema e non intende assemblarselo da solo pezzo per pezzo.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'è qualcosa che non quadra.
Vetusto 100%
Quadra perfettamente date le condizioni attuali invece. Le aziende invece di smettere di vendere i propri prodotti cercano di modificarli secondo le esigenze attuali di mercato. L'utente che vuole cambiare o acquistare un PC dovra' tenere in conto anche dell'eventuale esborso della scheda video, decidendo magari di riciclarne una in attesa di avere quella che vuole.
D'altronde mi viene difficile immaginare una persona che ha bisogno di un PC gaming che non abbia l'esperienza adatta per cambiarsi da solo una scheda video.
Per le aziende e' sicuramente meglio che smettere di vendere del tutto le configurazioni, e quindi fallire.
E alla peggio esiste il retrogaming e il problema e' ancora piu' risolto.
Montati da solo il tuo computer da Gaming, in 100 comode uscite settimanali e quando sarai arrivato alla fine, divertiti a trovare da solo scheda video, processore, ram e hard-disk!
Nella prima uscita a 99 centesimi la prima vite per fissare la MB al case.
Non perdere tempo, corri in edicola!
-- Scherzi a parte, credo sia la normale reazione del mercato. L'hardware ha un invecchiamento molto veloce e se le aziende che hanno scorte di componenti attendono che le schede video tornino disponibili in grandi quantità si troveranno con magazzini pieni di roba vecchia. Se uno ha già una scheda decente e vuole cambiare il resto in attesa di tempi migliori, almeno può farlo.
Mi chiedo semmai come li collauderanno...
Ma leggo bene, usano gli F?
Perdonate ma usano le CPU serie F (senza iGP)nelle configurazioni NO-GPU?Avrei pensato il contrario, metto gli F nelle configurazioni con GPU dedicata e tengo quelle con iGP nei NO-GPU.
In questo modo per intanto il PC e completo e funzionante e poi quando sarà uno si prende una GPU.
Così queste configurazioni sono riservate a chi non intende cambiare GPU perché la ha o l'ha comprata di recente.
OT
Sta pian piano arrivando il momento di mettere in vendita la mia RX 570 ITX, col ricavato potrei essere a metà strada per una PS5/Xbox X.
Rimetto la HD 5450 e faccio GeForce Now free.
Non sono sicuro che tutti quelli che ordinano un PC preassemblato abbiano le conoscenze per metterci le mani (altrimenti il PC se lo farebbero da sé, risparmiando anche qualcosa), magari alcuni di questi PC magari son raffreddati a liquido e sulla scheda vanno montate placche, mica placche, va smontato il dissi stock... Non è un lavoro per tutti.
Nel caso di quelli presentati nell'articolo, invece, essendo raffrreddati ad aria da quel che sembra, la cosa diventa un bel po' più agevole.
Che poi in realtà non è neanche così strano come si potrebbe pensare, ma non sono veicoli destinati al consumatore finale e non li trovi in concessionaria
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".