Arctic, dissipatore passivo per CPU: ecco l'Alpine 12 per socket LGA 115x

Un unico blocco di alluminio dalle dimensioni di 95x95 mm per 69 mm di altezza, caratterizzato da ampie alette dissipanti disposte le une dalle altre con un ampio spazio favorendo una migliore naturale asportazione del calore
di Carlo Pisani pubblicata il 23 Maggio 2018, alle 11:21 nel canale SistemiArctic
Arctic propone una nuova versione di uno dei pochi dissipatori passivi per CPU presenti sul mercato, rifacendogli il look, dandogli una più accattivante finitura anodizzata nera: parliamo del dissipatore Alpine 12, all'occorrenza equipaggiale con una ventola da 92 mm.
Un unico blocco di alluminio dalle dimensioni di 95x95 mm per 69 mm di altezza, caratterizzato da ampie alette dissipanti disposte le une dalle altre con un ampio spazio favorendo una migliore naturale asportazione del calore; pensato esclusivamente per processori basati su socket della famiglia LGA 115x è progetta per funzionare passivamente con valori di TDP nominali pari a 35 W, e fino 48 W valutando caso per caso effettivi carichi di lavoro.
Disponibile a breve, verrà venduto al prezzo di listino di 12,99 €; per maggiori immagini e dettagli vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questo dissipatore.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa adattandogli una buona ventola,a che TDP si potrebbe arrivare?
Senza HP e con una dimensione ridicola e addirittura come se non bastasse pure in alluminio .... non sò nemmeno se sia in grado di dissipare un chip di fascia bassa.
35W di TDP sono i prodotti ultra mobile dual core, per desktop praticamente è inutilizzabile se non con basse Tamb.
Senza HP e con una dimensione ridicola e addirittura come se non bastasse pure in alluminio .... non sò nemmeno se sia in grado di dissipare un chip di fascia bassa.
35W di TDP sono i prodotti ultra mobile dual core, per desktop praticamente è inutilizzabile se non con basse Tamb.
il l'ho usato su un desktop athlon 5350, 25W, uso ufficio
forse ti stupirebbe sapere che ormai i consumi sono ridicoli anche in fascia desktop, se conti che un ryzen2700 fa 105w su otto core, si il conto non è lineare, ma "sarebbero" 13w circa per core... (e infatti IMHO 65w dei Ryzen 3 son piu che abbondanti come parametro, forse stanno sui piu sui 35 )
... fà il suo lavoro
certo,in tutto il case c'è una ventola 120 filtrata in ingresso che spara giusto sopra, impostata fissa al minimo giusto per far girare aria e mantenere la pressione positiva ma funzia egregiamente su quei 25W
grazie al caz...
1) ci stanno in 7cm? non penso
2) io il modello identico per AM1 l'ho pagato ben 6€ ...qunato costano i CM lì?
non sono assolutamente prodotti fatti per la stessa funzione, non so la tua sembra 'na marchetta
Senza HP e con una dimensione ridicola e addirittura come se non bastasse pure in alluminio .... non sò nemmeno se sia in grado di dissipare un chip di fascia bassa.
Si ce la fa.
Ovvio che non puoi pretendere miracoli e non puoi ragionare su temperature bassissime tipo "mi serve stabilità per fare oc".
Ma se lo piazzi una cpu fscia bassa per unso mediacenter o office il sistema funziona e resta stabile senza problemi.
E' un blocco di alluminio.. possono pure metterci 10 anni.
Ti piace vincere facile!
non basta per esperienza
Vi dico subito che non basta. L'ho preso il modello rpecedente, identico a questo. Con un intel 6100t da 35 watt non ce la fa. E il 6100t é il piu piccolo della famiglia.Il procio é a 55 gradi in idle e se gli fate un prime95 arriva a 80 gradi in 30 secondi. Lo stesso modello con la ventola anche a bassissimi giri lo tiene a 33/35 in idle e 50/55 in full. Quindi fatevi due conti se serve o meno una ventola.
Considera anche che il 6100t non ha neanche il turbo boost.
forse ti stupirebbe sapere che ormai i consumi sono ridicoli anche in fascia desktop, se conti che un ryzen2700 fa 105w su otto core, si il conto non è lineare, ma "sarebbero" 13w circa per core...
L'incremento di TDP dato dal numero di cores non è assolutamente pari a quello dato dalla frequenza, anche perchè più sali e più aumenta la sproporzionalità.
8 cores a bassa frequenza può facilmente consumare poco, un single core invece ad alta frequenza proporzionalmente sarà anni luce inferiore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".