Antec One: qualità e prezzo in un case mini tower

Con il modello One Antec propone uno chassis mini tower di buona fattura ed espandibilità, proposto ad un prezzo che lo candida all'utilizzo in sistemi di fascia economica
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Febbraio 2012, alle 08:31 nel canale SistemiAntec ha annunciato un nuovo chassis mini tower nella propria offerta di prodotti desktop: si tratta del modello One, soluzione proposta al prezzo consigliato di 59,90 indirizzata a coloro che voglion assemblare un PC con un ridotto investimento nel case, ma allo stesso tempo senza dover rinunciate a soluzioni tecniche di qualità e a una certa cura nella costruzione.
Lo chassis viene proposto con due ventole da 120 millimetri installate di default: la prima nel pannello superiore e la seconda in quello posteriore, entrambe posizionate in modo da aspirare aria dall'interno dello chassis verso l'esterno. Sono presenti 3 predisposizioni per ventole da 120 millimetri che possono venir installate in un secondo tempo, nei pannelli frontale e laterale oltre alla parte inferiore.
La vista interna senza componenti permette di evidenziare la presenza di feritoie di passaggio per i cavi, così da facilitarne il posizionamento e il routing nel pannello posteriore. L'espandibilità complessiva è elevata: troviamo infatti predisposizione per 3 unità da 5 pollici e 1/4, 3 per hard disk da 3 pollici e 1/2 oltre a 2 per unità SSD o hard disk da 2 pollici e 1/2.
Nel pannello frontale sono presenti due porte USB: Antec ha scelto di installarne di compatibili con le specifiche USB 3.0, fornendo un adattatore per connettori USB 2.0 qualora la scheda madre sia sprovvista del controller 3.0 onboard. One di Antec è uno chassis completo, con una buona flessibilità nelle opzioni di configurazione in considerazione del costo d'acquisto al quale viene proposto e quindi del target di riferimento. Di seguito sono riassunte le principali specifiche tecniche:
10 vani periferiche:
- 3 x 5,25 tool-less
- 2 x 2,5 (dedicati)
- 5 x 3,5 tool-less
Schede madri: Standard ATX, microATX, Mini-ITX
7 slot di espansione
Lunghezza massima supportata per schede grafiche:10,5 (266 mm)
Altezza massima dissipatore CPU: 6,1 (155 mm)
Sistema di raffreddamento:
- 1 x ventola superiore da 120 mm
- 1 x ventola posteriore da 120 mm
- 1 x ventola laterale da 120 mm (opzionale)
- 1 x ventola frontale da 120 mm (opzionale)
- 1 x ventola inferiore da 120 mm / 140 mm (opzionale)
Pannello frontale perforato per il Massimo afflusso daria
Supporto sistemi a liquido: fori posteriori con rondelle in silicone (supporta tubi da ½)
Scasso CPU maggiorato
Vano alimentatore nella parte bassa del telaio con filtro aria dedicato
Porte pannello frontale:
- 2 x USB 3.0 con adattatore USB 2.0 incluso
- Audio In/Out
Alimentatore non compreso
Dimensioni:
- 438 mm (A) x 208 mm (L) x 488 mm (P)
Dimensioni imballo:
- 463 mm (A) x 241 mm (L) x 530 mm (P)
Peso Netto: 12,5 lbs (5,6 kg)
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'esatto contrario.
guarda bene come è girato..
non capisco
non capisco
ma quale calore? un ali odierno se sta a 35° è già tanto..
1- mettendolo in basso puoi avere l'espulsione diretta all'esterno, in effetti si monta con la ventola verso il basso... tanto la lamiera dell'ali si scalda poco.
2- gestione dei cavi, è più probabile e ordinato avere il cavo più imponente del pc raso-suolo che a penzoloni a sbattere sugli altri cavi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".