Acer svela il nuovo mini desktop Aspire X1200

Acer svela il nuovo mini desktop Aspire X1200

Acer svela Aspire X1200, un mini desktop a basso costo basato su processori AMD

di pubblicata il , alle 10:34 nel canale Sistemi
AMDAcer
 

Acer ha da poco annunciato il nuovo Aspire X1200, un mini desktop a basso costo decisamente in controtendenza rispetto la moda attuale; il sistema è infatti basato sui processori Athlon di AMD e non sull'Atom di Intel, scelto da molti altri produttori anche per la realizzazione di sistemi desktop di fascia low cost. Nella press release di Acer non erano presenti foto del nuovo sistema, ma il sito Web Gizmodo ne ha pubblicata una che pare essere attendibile.

Fonte immagine: Gizmodo

Il case misura 26,9 x 10,2 x 36,6 centimetri ed è caratterizzato da un design con linee semplici e pulite. Al suo interno il mini desktop di Acer è equipaggiato con una CPU Athlon X2 4850 con 45W di TDP, chip video integrato NVIDIA GeForce 8200 con uscita HDMI, 4GB di memoria DDR2, un hard disk da 320GB ed un masterizzatore DVD. Il sistema viene venduto con il sistema operativo Windows Vista Home Premium x64 preinstallato.

Il prezzo di lancio sul mercato statunitense di questa configurazione è di 449,99 dollari, ma Acer propone altre due varianti: la prima ha un prezzo di 459,99 dollari ed include una CPU AMD Athlon X2 5000+ a 2,6GHz, mentre la seconda include un disco fisso da 500GB ed un display LCD da 22 pollici a 699,99 dollari. Tutte e tre le soluzioni proposte sono dotate di uno slot PCI Express 16x, lasciando all'utente la libertà di optare per una scheda video più potente.

L'Acer Aspire X1200 dovrebbe arrivare sul mercato a partire dal prossimo 13 luglio. Al momento non abbiamo informazioni riguardo ai prezzi di listino relativi al mercato italiano.

97 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
taros8609 Luglio 2008, 10:37 #1
...veramente low cost...
creepring09 Luglio 2008, 10:44 #2
low cost nel senso che costa quanto un biglietto low cost per il jappone....

xò è carino in salotto ci starebbe proprio bene!
Dev4209 Luglio 2008, 10:46 #3
Originariamente inviato da: taros86
...veramente low cost...


449 euro non sono noccioline e non è un gran pc...
Va bene nei supermercati...
Dev4209 Luglio 2008, 10:48 #4
Si è bellino da vedere ma con quei soldi ti fai un pc con quei cubi micro atx che sono belli...
taros8609 Luglio 2008, 10:49 #5
adesso..che senso ha fare un pc desktop low cost che ha...9 prese USB (le ho contate dalla figura magari ho contato male), un uscita HDMI e la possibilità di aggiugere una scheda video, quando per il processore che ha non si riuscirebbe a sfruttare totalmente...ma che dico totalmente forse metà...perchè definirlo low cost. Pc dell'HP o Packard bell che anche loro da un pezzo fanno pc con la scocca così piccola ma con processori core duo e componentistica più sofsticata li vendono allo stesso prezzo e non li definiscono low cost. Low cost è un etichetta sporca che ci attaccano per invogliare a comprare quando di low cost ci saranno gli interessi per fare il finanziamento...BUFFONI
Lino P09 Luglio 2008, 10:51 #6
pci-e 16x per una vga + potente?
E come pensano di almientarla? con quella merda di ali in dotazione? E come dissiperebbero il calore prodotto in quel case da pentium 2? Mah...
II ARROWS09 Luglio 2008, 10:52 #7
Bhe dai, buono...
Se dovessi consigliare un PC ad uno che non va in un negozio di informatica ma in un "fast food" glielo farei comprare.
Anche perchè... 4GB e sistema a 64bit! Non si vedono queste cose molto spesso, di solito ti mettono la 32bit.
Dev4209 Luglio 2008, 10:55 #8
Originariamente inviato da: Lino P
pci-e 16x per una vga + potente?
E come pensano di almientarla? con quella merda di ali in dotazione? E come dissiperebbero il calore prodotto in quel case da pentium 2? Mah...


Be si può provare a collegare una vga tipo hd 4870 o gtx280 e vdere se esplode tutto...
Va bene da usare come bomba a corto raggio, un po costosa forse...
gianluca_198609 Luglio 2008, 10:56 #9
Originariamente inviato da: Lino P
pci-e 16x per una vga + potente?
E come pensano di almientarla? con quella merda di ali in dotazione? E come dissiperebbero il calore prodotto in quel case da pentium 2? Mah...


ahahah...già li vedo quelli che chiamano perchè il pc si riavvia appena lanciano un gioco xke l'ali non ce la fà...o perchè ci sono 150° dentro al case
avranno messo un 200watt di 10 anni fà...se tutto va bene...
ok x quello che deve fare va + che bene, ma sta cosa dello slot potevano evitarla...
il Biondo09 Luglio 2008, 10:58 #10
Originariamente inviato da: Dev42
449 euro non sono noccioline e non è un gran pc...
Va bene nei supermercati...


A parte che sono 449 $ quindi qua dovrebbe stare intorno ai 349 €, con quel PC il 90% del persone è a posto. E il restante 10% lo può sempre usare come PC secondario o da salotto. IMHO è un'ottima idea.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^