Windows XP, terminato il supporto per l'ultima versione ancora in vita

Il 9 Aprile 2019 è terminato il supporto per l'ultima versione ufficiale di Windows XP che riceveva aggiornamenti di sicurezza
di Nino Grasso pubblicata il 15 Aprile 2019, alle 15:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Durante la scorsa settimana Microsoft ha cessato il supporto per l'ultimissima versione ancora in vita di Windows XP, segnando la fine della piattaforma e di un'era informatica. Con i suoi 17 anni, 7 mesi e 16 giorni di attività, Windows XP è stato il sistema operativo consumer più longevo di sempre in termini di supporto ufficiale.
Lo scorso 9 Aprile 2019 Microsoft ha terminato il supporto esteso su Windows Embedded POSReady 2009, sistema operativo basato su Windows XP SP3. Come si può facilmente dedurre dal nome si tratta di una release del SO basato per sistemi embedded Point of Service, non pensata quindi per computer tradizionali. Il supporto continuo della piattaforma ha concesso, però, di ricevere aggiornamenti di sicurezza anche su Windows XP SP3 Home e Professional attraverso l'uso di un hack sul Registro di sistema.
Queste ultime due versioni del sistema operativo hanno raggiunto la cosiddetta EOL (End-of-Life) l'8 Aprile 2014, mentre per quanto riguarda le versioni Windows Embedded for Point of Service SP3 e XP Embedded SP3 il termine del supporto è stato due anni più tardi. Microsoft ha terminato il supporto per Windows Embedded Standard 2009 a Gennaio 2019, e lo scorso 9 Aprile è arrivato il momento per la release Embedded POSReady 2009, rilasciata negli ultimi mesi del 2008, due anni dopo Windows Vista.
Sebbene Microsoft abbia terminato definitivamente il supporto per la piattaforma è molto probabile che aziende e utenti finali continuino ad utilizzarla al fine di mantenere la compatibilità con i software che hanno adottato fino ad oggi. Dopo oltre 17 anni e mezzo Windows XP è ancora oggi utilizzato da utenti, aziende e organizzazioni, anche se su un numero abbastanza limitato di sistemi. Per chi ne avesse bisogno il consiglio è di utilizzare quel sistema solo offline e senza collegare periferiche potenzialmente pericolose.
Windows XP ha contribuito a dare al mercato PC la forma che ha oggi ed è ascrivibile come una leggenda fra i sistemi operativi anche e soprattutto per via della sua longevità. Anche le leggende hanno una fine, e il 9 Aprile 2019 possiamo dire che ufficialmente è quella la data di morte dell'ultima release ufficiale di Windows XP.
144 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoindovinate da cosa lo si capisce
indovinate da cosa lo si capisce
Perchè non funziona
ecco questo è un pensiero abbastanza avvilente
Chi ne parla così invece è evidentemente molto giovane. Xp non ha e non aveva problemi di stabilità, anzi.
con tanto di colonna sonora dei Rolling-stones...
...
ah no.. quello era Windows 95!
no eh? i bug devastanti con cui era posisbile chiudere la 135/TCP o la 445/TCP, OBBLIGANDO l'os al riavvio coatto come lo chiami? esercizio di regressione?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".