Windows Store consentirà di scegliere dove installare app di grandi dimensioni

Tra le novità destinate all'integrazione nell'Anniversary Update di Windows 10 figura una piccola ma utile modifica del Windows Store che, in presenza di app e giochi di grandi dimensioni consentirà di scegliere il percorso di installazione.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 16 Giugno 2016, alle 10:23 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
Il Windows Store, lo store che racchiude app, giochi, musica e video a cui accedono i dispositivi Windows 10 e Windows 10 Mobile, consentirà di selezionare il percorso di installazione di app e giochi di grandi dimensioni. La nuova funzionalità è stata individuata in maniera empirica utilizzando le più recenti release preview del sistema operativo ed destinata all'integrazione nell'Anniversary Update fissato per l'estate.
La selezione del percorso di installazione delle app/giochi scaricati dal Windows Store (credit: Reddit)
Il meccanismo attualmente integrato nella versione stabile di Windows 10 non permette di selezionare il percorso di installazione di app e giochi, che vengono automaticamente collocati nella partizione contenente il sistema operativo. Con il nuovo meccanismo, dopo aver selezionato il contenuto desiderato e cliccato sul tasto per avviare il download, apparirà una finestra di dialogo che permetterà di scegliere il percorso di installazione selezionandolo dall'elenco dei supporti di archiviazione presenti nel sistema.
Tale meccanismo non opererà con tutte le app e i giochi, ma solo con quelli che supereranno una determinata soglia di MB/GB. L'esatto ammontare non è noto, ma è possibile constatare empiricamente che (utilizzando una recente release preview di Windows 10 ed) avviando l'installazione di un gioco come Killer Instinct, che richiede oltre 26GB di spazio di archiviazione, la schermata di selezione appare - circostanza che non si verifica avviando il download dello stesso gioco sulle attuali versioni stabili del sistema operativo. App e giochi di dimensioni più contenute continueranno ad essere installate automaticamente nella partizione principale.
La novità appena descritta risulta attiva nelle build 14361 e 14366 di Windows 10 a cui hanno accesso gli utenti iscritti al programma Windows Insider. Chi non ne fa parte dovrà attendere l'integrazione nella versione stabile. Pur non trattandosi di una funzionalità che stravolge l'esperienza di utilizzo dello Store, è un apprezzabile cambiamento da cui potrebbe trarre giovamento chi, ad esempio, ha installato Windows 10 su un SSD di dimensioni relativamente contenute ed utilizza un secondo HDD dedicato all'installazione di app e giochi.
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMeglio così.
Prima tolgono le features poi le reintroducono.
Come l'aver bloccato i frame al secondo a 60 nelle UWP ed averli sbloccati dopo le innumerevoli proteste degli utenti.
Prima tolgono le features poi le reintroducono.
Come l'aver bloccato i frame al secondo a 60 nelle UWP ed averli sbloccati dopo le innumerevoli proteste degli utenti.
Leggi il post sopra il tuo: si poteva già scegliere il drive di installazione, la novità è che oltre al percorso predefinito impostabile adesso te lo chiede anche al momento dell'installazione
Grande M$!
Questo store deve morire.
Dopodomani: MS inventa mouse e tastiera!
La claque applaude la mirabile idea.
Prima tolgono le features poi le reintroducono.
Come l'aver bloccato i frame al secondo a 60 nelle UWP ed averli sbloccati dopo le innumerevoli proteste degli utenti.
Grande M$!
Questo store deve morire.
Dopodomani: MS inventa mouse e tastiera!
La claque applaude la mirabile idea.
Niente di personale, ma è davvero difficile parlare solo di ciò che si conosce?
Si può scegliere dove installare già da 8.1.
La novità sta nel fatto che adesso si può scegliere, al momento dell'installazione, di installare l'app su un disco diverso da quello che si è scelto come default.
Quindi adesso si sceglie il disco di default (C, D o quello che volete) e tutto si installa li (anche se in seguito si può spostare la singola app), in futuro si riceverà un avviso, in caso di app particolarmente pesante, che ci chiede se vogliamo installare sullo stesso disco che avevamo scelto in precedenza oppure installare da un'altra parte.
Commenti come i vostri sono, francamente, inutili.
Si può scegliere dove installare già da 8.1.
La novità sta nel fatto che adesso si può scegliere, al momento dell'installazione, di installare l'app su un disco diverso da quello che si è scelto come default.
Quindi adesso si sceglie il disco di default (C, D o quello che volete) e tutto si installa li (anche se in seguito si può spostare la singola app), in futuro si riceverà un avviso, in caso di app particolarmente pesante, che ci chiede se vogliamo installare sullo stesso disco che avevamo scelto in precedenza oppure installare da un'altra parte.
Commenti come i vostri sono, francamente, inutili.
Tranquillo, ignoreranno la tua risposta esattamente come hanno ignorato la mia e quella prima della mia
Ah ma è vero non consideravo che molti qui sono MS haters e che quando lo stesso errore lo fanno altri ci passano sopra mentre se lo fa MS è brutta e cattiva avete ragione.........
Un consiglio se iniziaste a provare le cose in modo oggettivo forse notereste che in fondo i cattivi sono altri e vi potreste perfino meravigliare nello scoprire che MS in fondo è una delle tante e non la cattiva per antonomasia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".