Windows RT: aggirata limitazione per installare applicazioni desktop

È stato individuato un metodo per aggirare la limitazione imposta da Microsoft nell'installazione di applicazioni desktop anche su Windows RT
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Gennaio 2013, alle 10:37 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Una delle differenze principali tra Windows RT e Windows 8 è l'impossibilità per l'utente di installare applicazioni desktop, infatti Microsoft per questo sistema operativo ha previsto unicamente la possibilità di installare applicazioni nel nuovo ambiente grafico, l'ex interfaccia Metro. L'unica eccezione possibile è stata fatta per Office che viene preinstallato nella particolare versione Office 2013 RT.
Secondo varie fonti online questa limitazione è stata aggirata da un ricercatore che sfruttando una vulnerabilità del kernel è riuscito nell'intento. Non è però il caso di giungere a conclusioni affrettate, infatti il metodo individuato non è certo alla portata di tutti e deve essere eseguito ogni volta che il sistema viene avviato. Inoltre, le applicazioni desktop installate devono essere compilate appositamente per la piattaforma ARM.
Nel caso in cui questa scoperta venga ulteriormente perfezionata sarà possibile installare su Windows RT codice non proveniente dallo Store Microsoft, e questo non è un elemento da poco. Verrebbe infatti aggirato il controllo preventivo eseguito da Microsoft sulle app ammesse nel proprio store e, potenzialmente, potrebbero sorgere nuovi store paralleli, non ufficiali. In una situazione simile non è da sottovalutare il problema della sicurezza: applicazioni provenienti da terze parti e non sottoposte a processi di validazione potrebbero esporre gli utenti a potenziali pericoli.
Per il momento Microsoft non ha commentato la vicenda ma nelle prossime ore potrebbero esserci novità. Un dettaglio che deve essere ancora chiarito riguarda proprio la vulnerabilità utilizzata per aggirare i controlli di Windows RT. Microsoft ha limitato le possibilità di installazione su Windows RT perseguendo il chiaro obiettivo ottimizzare il risparmio energetico, ma questa decisione ha sollevato ampie critiche perché limita fortemente le possibilità di sviluppo.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me il sistema si porta dietro ancora pezzi di "Desktop" semplicemente perchè Micorosoft non è riuscita a far uscire in tempo una versione completa delle WinRT e dei programmi come Office che su di essa si dovrebbero basare.
Una volta però che le API saranno complete e i programmi avranno effettuato il passaggio, temo che per Windows RT ci sia poco da sbloccare, perchè elimineranno completamente tutta la parte relativa alle Win32.
Cmq al momento non c'è nulla di fatto data la complessità dell'operazione e pure la scomodità di doverla ripetere ogni volta. Inoltre presumo che con un aggiornamento questo sblocco andrà meno.
Quanti motivi...
Quanti motivi per sconsigliare win 8..fortuna ho amici intelligenti che si coccolano xp o win 7!da parte mia....altra parrochhia da 5 anni...meno messe e piu' feste !
da parte mia....altra parrochhia da 5 anni...meno messe e piu' feste !
meno male che ci siete voi a gettare una luce su questo mondo ottenebrato...
da parte mia....altra parrochhia da 5 anni...meno messe e piu' feste !
XP, 7?! No no, personalmente sto su Win 2000... quella grafica azzurrognola di XP troppo giocosa, mica siamo al circo!
.
.
.
.
.
.
A parte gli scherzi, ma che ragionamenti sono?
Sono d'accordo, però secondo me bisogna trovare una strada per cui non si riescano ad installare app crackate.
Ad esempio a me sca**a che sul mio cell Wp8 non posso metterci le app scritte da me senza account da sviluppatore, però capisco anche che potrebbe essere un problema per le app crackate. In fondo, tra le altre cose, Symbian è affossato per questo motivo. Online è pieno di app crackate, poi nessuno più le fa, per lavorare gratis...
da parte mia....altra parrochhia da 5 anni...meno messe e piu' feste !
Windows XP? Seven? Bah, il piu' intelligente sono io, che lavoro tranquillamente col mio Commodore 64... Che tempi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".