Windows on Arm ha un'altra app importante: Google Drive arriva in versione nativa

Windows on Arm ha un'altra app importante: Google Drive arriva in versione nativa

L'applicazione Google Drive, dopo un periodo di test in versione beta, è ora ufficialmente disponibile per tutti i PC Windows compatibili con architettura Arm. La nuova versione nativa ARM64 promette una migliore ottimizzazione sui dispositivi con processori Snapdragon.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Sistemi Operativi
GoogleMicrosoftWindows 11
 

Google ha ufficializzato il rilascio della versione stabile di Google Drive per i PC Windows basati su architettura Arm. L'annuncio, avvenuto il 24 marzo 2025, segna il completamento di un percorso iniziato l'anno scorso con il lancio della versione beta. La nuova applicazione, compilata nativamente per ARM64, garantisce agli utenti di computer Windows equipaggiati con processori Snapdragon la possibilità di sincronizzare e archiviare file online con efficienza e fluidità.

L'implementazione della nuova versione avverrà gradualmente, con un periodo di distribuzione che potrebbe richiedere fino a 15 giorni per raggiungere tutti gli utenti. Gli utenti che avevano già installato la versione beta riceveranno automaticamente l'aggiornamento, mentre i nuovi utenti possono scaricare e installare direttamente l'applicazione sui dispositivi compatibili. La disponibilità è garantita per tutti i clienti Google Workspace, gli abbonati a Workspace Individual e gli utenti con account Google personali, come confermato da Google nella nota ufficiale.

Google Drive, disponibile l'app nativa ARM64 per Windows on Arm

Per utilizzare Google Drive su PC Windows Arm è necessario disporre di un dispositivo che esegue Windows 11 e Microsoft WebView2, componente generalmente incluso nel sistema operativo. Nel caso in cui WebView2 fosse mancante o fosse stato precedentemente rimosso, il programma di installazione proporrà automaticamente di installarlo, a condizione che sia disponibile una connessione internet attiva.

La nuova versione si unisce a un crescente ecosistema di applicazioni ottimizzate per l'architettura Arm su Windows. Negli ultimi mesi, in seguito al lancio dei PC Copilot+ dotati di chip Qualcomm, numerose applicazioni popolari hanno aggiunto il supporto nativo per ARM64, tra cui Chrome, NordVPN ed ExpressVPN.

La nuova app di Google mantiene tutte le funzionalità già presenti nella versione standard di Google Drive, permettendo agli utenti di archiviare, sincronizzare e accedere ai propri file, ma con prestazioni ottimizzate per i processori Snapdragon rispetto alle precedenti versioni emulate. Parallelamente, Microsoft sta lavorando a un aggiornamento che consentirà l'esecuzione di un numero maggiore di software e giochi su piattaforma Arm attraverso il suo emulatore Prism, con lo scopo di ampliare ulteriormente le possibilità per gli utenti di questi dispositivi.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn25 Marzo 2025, 10:44 #1
Forza Microsoft, anche tu "ce la puoi farcela" !

Questa volta andrà bene con ARM, me lo sento !

[SPOILER]O forse no ![/SPOILER]

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^