Windows Media Center è morto, e su Windows 10 non risusciterà

Microsoft conferma che su Windows 10 non ci sarà Windows Media Center, la piattaforma multimediale integrata su Windows 7 e Windows 8
di Nino Grasso pubblicata il 04 Maggio 2015, alle 09:57 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha sospeso i lavori di sviluppo su Windows Media Center nel 2009, tuttavia molti utenti speravano in una nuova rivisitazione della piattaforma sull'imminente Windows 10 chiedendo lumi online e sui forum ufficiali sull'argomento. La risposta è tuttavia un secco no. Windows Media Center è in altre parole "morto", come riporta ZDNet, e Microsoft non ha nessuna intenzione di riesumarlo con la prossima versione del sistema operativo di Redmond. A confermarlo è stato un dirigente della società all'interno di un evento privato della BUILD.
In sostanza, la "piccola ma loquace armata" di sostenitori di Windows Media Center si troverà interdetto l'accesso alla piattaforma una volta che deciderà di aggiornare gratuitamente da Windows 7 o Windows 8 al prossimo Windows 10. Gli utenti riceveranno comunque un messaggio di avviso, in cui verrà chiesto di disinstallare l'applicazione per "motivi di compatibilità" prima dell'aggiornamento. Una volta completate le procedure, non ci sarà alcun modo di ripristinare il software o installarlo nuovamente (almeno ufficialmente).
Un esito che comunque era prevedibile: come scrivevamo sopra il team che si occupava dello sviluppo di Windows Media Center è stato smantellato nel 2009 proprio dopo aver completato la sua programmazione su Windows 7. Il software aveva poi ricevuto aggiornamenti minori con il rilascio di Windows 8 e Windows 8.1, peché lo stesso divenisse compatibile con i nuovi sistemi operativi. Le nuove versioni, tuttavia, non introducevano niente di nuovo sulla piattaforma e non seguivano la rapida evoluzione del settore degli ultimi anni.
Già su Windows 8 sono presenti nativamente nuovi metodi più avanzati per la fruizione dei contenuti multimediali, e ci saranno naturalmente anche su Windows 10. Inoltre, con l'arrivo di nuovi dispositivi specifici e delle Smart TV, il PC per l'home entertainment ha un po' perso la sua importanza, lasciando spazio a soluzioni più convenienti per la fruizione dei contenuti multimediali. Ma nonostante fosse già nell'aria l'eliminazione di Windows Media Center, siamo certi che uno zoccolo duro di appassionati resterà deluso della novità.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon penso che saranno in molti a versare qualche lacrima per questa perdita
Adesso giungerà qualcuno (a caso) a decantarne le lodi, la compatibilità e l'interazione con xbox e WP, gli utenti che non capiscono una mazza... solite cose
L'ho usato per un pò, per provarlo, è un insulto al mondo informatico !
Kodi, tanto per dirne una, è non so quanti miliardi di volte meglio !
Non ho poi neanche molta voglia di cambiare piattaforma tanto lo uso veramente poco, però se avete idee su quali altri software poter usare ben venga
Ah giusto, uso anche l'applicazione di mymovies.dk per scaricare aggiornare locandine, trama ecc. quindi magari qualcosa di compatibile, aspetto suggerimenti
kodi
poi ci aggiungi .tv e vedi quello che può diventare il tuo htpc !
E' più o meno come se tu cambiassi una tv a valvole con una attuale !
kodi
poi ci aggiungi .tv e vedi quello che può diventare il tuo htpc !
E' più o meno come se tu cambiassi una tv a valvole con una attuale !
Ma quindi mi gestisce anche tutti i film, scarica le copertine, la trama ecc. ecc.?
KODI è la nuova veste del già apprezzatissimo XBMC.
E' un software indipendente e multipiattaforma per uso mediacenter.
Basta installarlo su qualsivoglia pc connesso ad una bella TV per avere un mediacenter davvero potente.
Ci sono pure una vasca di estensioni per ogni esigenza.
Si direi che è parecchio parecchio meglio di windows media center.
trovi tutto qui: http://kodi.tv/
Certo...
Poi essendo open source in giro trovi miliardi di mod, direi per qualsiasi esigenza !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".