Windows Lite, in arrivo una versione alleggerita di Windows 10 per contrastare Chrome OS?

Windows Lite, in arrivo una versione alleggerita di Windows 10 per contrastare Chrome OS?

Non soddisfatta dei tentativi fatti sino ad ora, Microsoft potrebbe lanciare una versione più leggera di Windows 10 per contrapporsi a Chrome OS di Google

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Stando a quanto sottolinea un nuovo articolo di Petri, Microsoft è al lavoro su un progetto concorrente di Chrome OS che, soprattutto negli USA, sta guadagnando sempre più trazione nei confronti del pubblico. Il nuovo progetto è noto ad oggi come Windows Lite, o anche solo "Lite", ed è l'ennesimo con cui Microsoft tenta di alleggerire il proprio SO. Del resto sono anni che la compagnia cerca di proporre una versione alternativa alla tradizionale, senza però riuscirci.

Facciamo solo dei nomi relativi a progetti finiti non benissimo: Windows RT era la versione leggera di Windows 8, pensata principalmente per i tablet, mentre Windows 10 S è nato per competere (invano) con Chrome OS. E, in base alle informazioni trapelate di recente, sembra che Windows Lite abbia molto in comune con Windows 10 S, visto che può eseguire solo il software della Universal Windows Platform e le Progressive Web Apps. Non sarà compatibile, quindi, con le app Win32.

Con Windows Lite, però, Microsoft starebbe cercando un approccio leggermente diverso: nelle ultime build Windows Insider e negli ultimi SDK ci sono diversi riferimenti a "Lite OS", che possono aiutare a delineare una definizione un po' meno fumosa per la prossima versione di Windows 10. Sembra infatti che Windows Lite non sarà una release installabile o utilizzabile da realtà aziendali, ma è più probabile che sarà una versione alleggerita pensata per dispositivi always-on, differenziata dalle versioni standard con un'interfaccia utente totalmente diversa.

Il nome Windows potrebbe infatti non comparire del tutto, proprio per sottolineare questa differenza di intenti fra le due piattaforme. Lite potrebbe essere presentato la prima volta all'interno del Progetto Centaurus, un terminale che potrebbe avere molto in comune con il fantomatico Surface Phone, ma in una veste di dimensioni leggermente superiori. L'arrivo di questo dispositivo è atteso, secondo le voci, per l'autunno del 2019, mentre di Surface Phone non c'è ancora nulla di certo.

Non sappiamo molto altro di Lite OS, né quando Microsoft ne inizierà a parlare in pubblico. È ipotizzabile che qualche grosso annuncio verrà fatto durante la Build 2019, visto che l'edizione del 2018 non è stata poi così frizzante in termini di nuovi annunci.

33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zbear04 Dicembre 2018, 23:39 #1

Bah ....

L'ennesima schifezza di microsoft ......
nickname8804 Dicembre 2018, 23:57 #2
La smettessero di perdere tempo dietro a ste sciocchezze e si concentrassero solo e solamente su un unico OS.
E cestinassero anche la versione per ARM.
regenesi05 Dicembre 2018, 08:47 #3

x fare un W lite è semplicissimo...

... basterebbe levare tutto il bloatware che c'è nella versione standard, vedi Candy Crush
Saturn05 Dicembre 2018, 09:07 #4
Originariamente inviato da: regenesi
... basterebbe levare tutto il bloatware che c'è nella versione standard, vedi Candy Crush


A parte il fatto che le app con un solo clic da impostazioni-privacy puoi tenerle tutte disattivate in background, poi però dovrei capire come una versione di Windows senza qualche mb aggiuntivo di app appunto, possa essere definito "lite". Per la cronaca, test alla mano eseguiti di persona, le versioni LTS, LTSC compresa, hanno le stesse identiche performances delle controparti Pro. Aggiornamenti esclusi, ovviamente.

Con tutto che non piacciono neanche a me questi giochini, ma non riesco a capire tutto questo astio, ci sono sempre stati in Windows.
nickmot05 Dicembre 2018, 09:50 #5
Originariamente inviato da: nickname88
La smettessero di perdere tempo dietro a ste sciocchezze e si concentrassero solo e solamente su un unico OS.
E cestinassero anche la versione per ARM.


E' un unico OS, semplicemente prevede varie configurazioni.
E per inciso, la versione ARM, ora che hanno fatto il porting di Win32 e aggiornato il compilatore, diventa estremamente interessante.
Telstar05 Dicembre 2018, 09:55 #6
Originariamente inviato da: nickname88
E cestinassero anche la versione per ARM.


Invece è la candidata perfetta per la Lite.
bluv05 Dicembre 2018, 10:21 #7
Microsoft di nuovo in ambito mobile con il nuovo "surface phone"?
Non lo escluderei! Ci penserei a comprarlo, già a vedere solo il logo Microsoft sulla scocca
L'importante non costi più della concorrenza per fascia di prezzo ma dal nome altisonante poco ci credo che costino poco
Dovrebbero attrezzarsi con lo store, gli aggiornamenti sarebbero un non problema
Android sta stufando
LukeIlBello05 Dicembre 2018, 10:24 #8
Originariamente inviato da: regenesi
... basterebbe levare tutto il bloatware che c'è nella versione standard, vedi Candy Crush



esatto, xbox lite, candy crush, menu start da mezzo schermo, ribbon, telemetria, cortana, ottimizzazione avvio, pubblicità, ragazze succinte nel menu start (nella versione PRO ), spyware, firewall farlocco (risponde con icmp ma in sostanza non blocca nulla) e ci siamo
Saturn05 Dicembre 2018, 10:44 #9
Originariamente inviato da: emiliano84
fiato sprecato… inutile che ti sforzi di far ragionare i soliti, che vengono a scrivere sempre le stesse cosa in ogni news su win10


Appunto. La cavalleria pesante è purtroppo già arrivata.
Opporre il potere del silenzio e della meditazione con certi personaggi...

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ragerino05 Dicembre 2018, 11:57 #10
Non ho ben capito a quali dispositivi è indirizzato questo OS. Vogliono rientrare di nuovo nel mercato Smartphone?
Perche nei portatili/convertibili non gli trovo un senso. Dispositivi economici? Si trovano portatili decenti a 300€ con le offerte.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^