Windows, la diffusione delle varie versioni a due giorni dal rilascio di Windows 10

Windows, la diffusione delle varie versioni a due giorni dal rilascio di Windows 10

La compagnia di comparazione prezzi Idealo ha analizzato il mercato dei sistemi operativi sulla base del traffico proveniente sui propri servizi. Ecco qual è a due giorni dal rilascio di Windows 10

di pubblicata il , alle 14:51 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindowsMac OS X
 

Windows 10 scombussolerà il mercato dei sistemi operativi come si auspica Microsoft? Potremo dare una risposta a questa domanda nei prossimi mesi, quando il nuovo "ecosistema" di Microsoft sarà disponibile pubblicamente sia nei canali retail che nei nuovi personal computer, fissi e portatili. Ma per capire l'impatto della nuova versione, è necessario analizzare quella attuale, prendendo spunto dai dati di Idealo.

Idealo è un portale di comparazione prezzi presente soprattutto in Europa, e ha analizzato il traffico online dei suoi servizi. La compagnia si è posta una serie di domande: "Windows 10 riuscirà ad imporsi sulle edizioni precedenti e sui sistemi operativi concorrenti? E quale
effetto avrà il nuovo Windows sulla domanda di PC desktop e laptop?". L'obiettivo è quello di "approcciare le questioni precedenti e un'occasione per approfondire la strategia della nuova Microsoft".


Clicca per l'infografica completa

L'analisi del mercato PC è stata compiuta su dati provenienti dai sei paesi europei in cui opera Idealo, ed è in linea con le ricerche di settore. Il punto di riferimento da abbattere è in questo caso Windows 7, che nei paesi osservati ha il 53% delle quote di mercato. Viene solo dopo Windows 8.1, con il 17%, e Windows XP, molto vicino con il 12%. Seguono Mac OS X 10.10 e Windows Vista, entrambi con il 4% delle quote di mercato.

Per quanto concerne il mercato mobile Idealo riproduce un quadro in controtendenza, probabilmente drogato dalla tipologia di utenti che usa il servizio. iOS 8 occupa il 42% del mercato secondo i dati della compagnia, riuscendo ad ottenere un discreto vantaggio rispetto ad Android 4.4 (21%). Complessivamente, iOS ha il 50% delle quote e Android il 36%. Ma se si considera che fra i paesi presi in esame ci sono Italia e Spagna, che vedono un netto predominio del robottino verde sulla Mela, è chiaro che i dati sono assolutamente influenzati dalla tipologia di utenti che usano il servizio.

Per quanto riguarda l'Italia, Windows è la piattaforma più utilizzata su desktop con un largo anticipo: ha l'88% del mercato, seguito da Mac OS X che invece dispone dell'8%. È molto probabile che Windows 10 riesca a superare in breve tempo le versioni precedenti del sistema operativo Microsoft, tuttavia se si considerano le strategie di mercato adottate dalla società dubitiamo che possa scuotere la situazione delle altre piattaforme.

Windows 10 sarà infatti proposto come aggiornamento gratuito per il primo anno per tutti gli utenti di Windows 7 e 8.1, che hanno adesso circa il 70% delle quote del mercato europeo. L'aggiornamento verrà proposto in maniera particolarmente aggressiva, ed è molto probabile che questi si trasformino in breve tempo in nuove installazioni di Windows 10. La stessa Microsoft ha ambizioni decisamente elevate per il sistema operativo, con l'obiettivo di arrivare su un miliardo di computer entro tre anni.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pownitore27 Luglio 2015, 15:35 #1

Impossibile

non ci credo nemmeno se me li contano davanti agli occhi i dispositivi mobile...
Simonex8427 Luglio 2015, 15:38 #2
Originariamente inviato da: Pownitore
non ci credo nemmeno se me li contano davanti agli occhi i dispositivi mobile...


se avessi anche letto la notizia avresti notato questa frase

Per quanto concerne il mercato mobile Idealo riproduce un quadro in controtendenza, probabilmente drogato dalla tipologia di utenti che usa il servizio


Non sono dati a livello globale
demon7727 Luglio 2015, 15:39 #3
Originariamente inviato da: Pownitore
non ci credo nemmeno se me li contano davanti agli occhi i dispositivi mobile...


in effetti suona strano.. bisogna vedere come hanno fatto il conteggio perchè è piuttosto evidente che in giro ci sono di gran lunga più dispositivi android che ios.
DukeIT27 Luglio 2015, 15:39 #4
Originariamente inviato da: Simonex84
Non sono dati a livello globale
Sono comunque poco credibili...
JoJo27 Luglio 2015, 15:39 #5
Originariamente inviato da: Simonex84
Non sono dati a livello globale


No, sono dati alla "pene di segugio".
demon7727 Luglio 2015, 15:40 #6
Originariamente inviato da: Simonex84
Non sono dati a livello globale


Ah ecco.
Simonex8427 Luglio 2015, 15:42 #7
Originariamente inviato da: DukeIT
Sono comunque poco credibili...


Originariamente inviato da: JoJo
No, sono dati alla "pene di segugio".


Mi rendo conto che vedere iOS al primo posto possa creare dei problemi ma i dati sono quelli

A livello globale sappiamo tutti che Android domani incontrastata
marchigiano27 Luglio 2015, 15:44 #8
significa semplicemente che:

1. molti android neanche si connettono a internet
2. molti android non vanno sul sito idealo
Simonex8427 Luglio 2015, 15:45 #9
Originariamente inviato da: marchigiano
significa semplicemente che:

1. molti android neanche si connettono a internet
2. molti android non vanno sul sito idealo


io ho scoperto l'esistenza di questo sito solo ora
djfix1327 Luglio 2015, 16:20 #10
ma chi sono stì Idealo???


bon, domani mi metto io afare la mia analisi su tutti quelli che vanno sul mio sito (semi chiuso da qualche anno) e vediamo un po' quanti iOS escono

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^