Windows 98 e la presentazione flop con la schermata blu: sono passati 25 anni

Sono passati esattamente 25 anni dal 20 aprile 1998, data storica per gli appassionati di eventi tecnologici: durante una presentazione, Windows 98 mostrò in mondovisione una schermata blu della morte (BSOD). Il tutto davanti a un imbarazzato Bill Gates.
di Manolo De Agostini pubblicata il 20 Aprile 2023, alle 16:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Era il 20 aprile 1998, 25 anni fa, una data che viene annoverata come uno dei momenti più imbarazzanti per Bill Gates alla guida di Microsoft.
Sul palco del COMDEX, un allora più giovane Bill Gates e il responsabile dello sviluppo, Chris Capossela, erano pronti a mostrare le novità di Windows 98, in particolare la funzionalità Plug and Play, grazie alla quale il sistema era in grado di riconoscere e configurare rapidamente dispositivi collegati alle porte USB. Di colpo, l'intoppo: schermata blu della morte, BSOD dall'inglese Blue Screen of Death, imbarazzo e figuraccia.
Bill Gates, dopo alcune risate, prese la parola e disse "Questo è il motivo per cui non distribuiamo ancora Windows 98". Sebbene la BSOD non sia stata creata con Windows 98, quel keynote del COMDEX la rese popolare, quasi mitologica. Qualcuno oggi potrebbe dire che una presentazione più reale non poteva esserci, visti i problemi di Windows 98 e l'arrivo di una più stabile versione SE in seguito. Windows 98 entrò in fase gold poche settimane dopo, con il lancio ufficiale a giugno.
Come spesso accade, però, non mancano i teorici della cospirazione, anche sulle prestazioni mal riuscite. Come scrivevamo in occasione dei 20 anni dall'evento, qualcuno insinuò che la BSOD mostrata non fosse altro che "una slide che entrava scorrendo dalla destra del video senza occupare tutto lo schermo (sotto la schermata blu era rimasta visibile parte del desktop), quasi fosse una messa in scena pianificata per aumentare la risonanza mediatica o per giustificare in modo eclatante il ritardo dell'uscita del sistema operativo".
Verità o finzione, ormai poco importa, rimane il ricordo di Windows 98 e di un momento che, nel bene o nel male, non scorderemo.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info25 anni
Mi sento terribilmente vecchio
Mi sento terribilmente vecchio
Ecco un altro diversamente giovane (io)
Un mio collega era andato da un cliente con una chiavetta, secondo voi, dove aveva salvato il driver?
C'è da dire che sul multimediale è stato portato parecchio avanti, da dx5 @ dx9.0c
Un mio collega era andato da un cliente con una chiavetta, secondo voi, dove aveva salvato il driver?
C'è da dire che sul multimediale è stato portato parecchio avanti, da dx5 @ dx9.0c
Verissimo. Windows ME lo aveva di serie se non ricordo male.
Poco male. Costavano un'eresia all'epoca le chiavette usb...
Credo anche qualcosa meno…
e ricordo pure i video di Steve Ballmer
dubito fosse dello scorso millennio :-|
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".