Windows 95 compie 25 anni, ma può essere utilizzato ancora oggi: ecco come

E' stata una tappa importantissima per Microsoft, capace di rendere possibile l'abbandono progressivo di MS-DOS permettendo a un numero più vasto di utenti di avvicinarsi al personal computer
di Nino Grasso pubblicata il 25 Agosto 2020, alle 12:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Windows 95 ha appena compiuto 25 anni. Si tratta di una versione fondamentale per Microsoft, visto che ha gettato le fondamenta per quello che sarebbe stato il sistema operativo nelle decadi a venire grazie all'introduzione di elementi stilistici che - sebbene rimodernati - sono tutt'oggi presenti nelle versioni più recenti. Windows 95 è stato cruciale, poi, per l'abbandono progressivo e definitivo di MS-DOS, fatto che ha determinato la democratizzazione del personal computer.
Con MS-DOS reso un sistema operativo ormai secondario, Windows 95 ha permesso un approccio molto più user-friendly con i sistemi dell'epoca offrendo i benefici tipici dei computer a un pubblico più vasto. Per celebrare i 25 anni da Windows 95, Microsoft ha diffuso un video che ripercorre l'evoluzione del sistema operativo nel tempo e le modifiche applicate, annunciando inoltre la conduzione di una serie in due parti del suo Insider Webcast da parte di due ingegneri che hanno lavorato su Windows 95 e che ancora lavorano nell'azienda.
Il successo di Windows 95 non è stato di certo un caso, e l'azienda all'epoca aveva investito parecchio in concomitanza del lancio del sistema operativo. Oltre a un enorme evento per il rilascio, cosa che non avviene più considerando la strategia "as a service" intrapresa con Windows 10, l'azienda aveva coinvolto star del calibro di Jennifer Aniston e Matthew Perry (attori presenti nella serie Friends, seguitissima negli anni '90) all'interno della campagna promozionale.
Anche se Windows rimane ancora una parte importante del business di Microsoft, il sistema operativo è più un hub per i vari servizi cloud dell'azienda e non più solo un prodotto da vendere. Il video del venticinquestimo anniversario e i webcast con gli ingegneri di Windows 95 saranno un bel viaggio nella memoria per coloro che sono cresciuti con il SO di Microsoft. E per i più nostalgici che vogliono riassaporare l'ebbrezza nell'uso del sistema operativo? Basta il browser.
Qualche anno fa, infatti, un programmatore diciannovenne, Andrea Faulds, ha sviluppato una web-app che consente di utilizzare il sistema operativo e le sue funzionalità fondamentali semplicemente in una tab del browser. Ne avevamo parlato qui.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPassavo un sacco di tempo a guardarlo
Anche per me è il pezzetto di video più nostalgico
dannata nostalgia
sparavo momenti parolacce dal nervoso
adesso basta rufus e una chiavetta
https://youtu.be/miZHa7ZC6Z0
https://youtu.be/miZHa7ZC6Z0
Si sentiva un po' troppo spesso ogni giorno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".