Windows 95, 98, ME: la community riaccende Windows Update sui vetusti OS Microsoft

Windows Update Restored è un progetto realizzato dalla community che consente ai vecchi sistemi operativi Microsoft non più supportati di ricevere aggiornamenti opzionali, di sicurezza e dei driver di sistema
di Nino Grasso pubblicata il 11 Luglio 2023, alle 10:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Così come avviene tipicamente con tutte le tipologie di software, i sistemi operativi Windows vengono supportati per un determinato periodo di tempo, diventando poco sicuri una volta che il supporto ufficiale giunge al termine. Un progetto indipendente chiamato Windows Update Restored punta a risolvere (in parte) questo problema, rilasciando versioni modificate dei vecchi siti Windows Update e dei file di aggiornamento in modo che le installazioni dei vecchi sistemi operativi possano recuperare anni di fix e aggiornamenti non presenti nei drive di installazione.
Le vecchie versioni di Windows, come Windows 95, Windows 98 e Windows NT 4.0 si affidavano a una web app di Windows Update per l'installazione degli aggiornamenti, e non su programmi integrati come quelli utilizzati nelle ultime release. A metà 2011 Microsoft ha rimosso il servizio web, che poteva scansionare le installazioni e aggiornarle con i pacchetti necessari, e Windows Update Restored ne rappresenta una versione leggermente modificata sfruttando un codice molto simile all'originale di Microsoft. Il sito non utilizza alcun tipo di crittografia SSL o TLS, quindi le vecchie versioni di Internet Explorer possono accedervi senza problemi.
Windows Update Restored, un servizio web per riattivare Windows Update sui vecchi OS
Per sfruttare il nuovo servizio di aggiornamento è necessario utilizzare Internet Explorer 5 o 5.5, disponibili anch'essi attraverso il sito Windows Update Restored. La versione 3.1 del sito, l'unica attualmente funzionante, supporta Windows 95, entrambe le edizioni di Windows 98, NT 4.0, ME e alcune versioni di Windows 2000 (ma non la versione più recente, con Service Pack 4 installato). Non c'è ad esempio il supporto di Windows XP o per le versioni più recenti di Windows 2000, presente invece sul servizio analogo Legacy Update: gli aggiornamenti ufficiali su queste versioni sono ancora disponibili attraverso la piattaforma Microsoft Update Catalog, e il servizio consente di far dialogare gli OS con i suoi siti e server.
La reimplementazione di Windows Update per le più vecchie versioni di Windows può essere utile per gli appassionati di retrocomputing che desiderano scaricare correzioni di bug mantenendo l'esperienza d'uso storicamente accurata. Eventuali service pack non ufficiali sono infatti disponibili per questi OS ormai vetusti, tuttavia in molti casi sono farciti di modifiche più o meno utili che puntano a espandere le funzionalità dei vecchi OS, snaturando un po' l'esperienza d'uso e introducendo inoltre bug e vulnerabilità.
È chiaro che una versione funzionante del servizio Windows Update su Windows 95, 98, NT 4.0, ME e 2000 non rende nessuno di questi sistemi operativi sicuro da utilizzare online. Per quanto venga ristabilito il funzionamento della piattaforma di rilascio degli aggiornamenti, Windows 95 non riceve un fix dal 2001, Windows 98 e ME dal 2006, e nessuno di questi OS riceverà nuovi update attraverso Windows Update Restored. Inoltre, antivirus e software di sicurezza hanno smesso di supportare i vecchi sistemi operativi Microsoft ormai da anni, quindi in nessun modo sarà possibile utilizzare in maniera sicura i vecchi OS Microsoft, neanche con Windows Update Restored.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAspetta un po' e vedrai sicuramente qualcuno che dira' che era il sistema operativo migliore, che era leggerissimo, che lo utilizza tutt'ora con soddisfazione etc etc....
Che poi uno collega questi vecchi os ad internet (non si sa come) col rischio di prendere virus vari che spaccano tutto, per avere nella migliore delle ipotesi degli aggiornamenti che li rendono al massimo "aggiornati" come windows xp
Io ho un vecchio pc con win 98 per i vecchi giochi ma naturalmente scollegato, vanno bene per queste cose ma per il resto, boh
Non migliore del dos naturalmente
Già...il DOS...
...del grande Gary Kildall.Per quanto riguarda Windows 95 è ancora installato su di un Western Digital Caviar da 340 MB "mosso" da un possente per l'epoca acceleratore AMD 5x86 133, provenendo originariamente da un 80486DX, poi DX2 66.
L'unico problema quasi sicuro sarebbero i condensantori elettrolitici di livellamento presenti nell'alimentatore.
Come "adattatore grafico" ha una scheda video pagata una cifra nel 1993 da locale negozio affiliato in franchising in quel di Lucca alla fu CDC, un Tseng Labs ET4000.
Marco71
Chiediti quale sistema muove il computer della sonda Voyager 1...
In realtà ni: dovresti poter utilizzare il software, ma non è che hanno l'obbligo di aggiornarlo all'infinito.
Poi però c'è il problema che un pc non sicuro può infestare tutta una rete, pertanto ha una sua logica il fatto che poi escano dalla rete. Offline invece puoi usarlo come ti pare.
Sarebbe apprezzabile un service pack definitivo sempre ufficialmente a disposizione ma più di quello anche no
Peccato che sui moderni processori non giri più neanche win 7
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".