Windows 8.1 Update 1: proroga di 30 giorni per installare l'aggiornamento

Windows 8.1 Update 1: proroga di 30 giorni per installare l'aggiornamento

Anche su PC non aggiornati a Windows 8.1 Update 1 potranno essere installati gli update previsti da Microsoft per il mese di maggio. La scadenza è stata spostata al prossimo 10 giugno per l'utenza domestica mentre per i professionisti il termine ultimo era già fissato al 12 agosto

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Con il Patch Tuersday di maggio Microsoft posticipa l'obbligo di installare l'aggiornamento a Windows 8.1 Update anche per l'utenza domestica. Viene ora fissata una nuova scadenza che sarà il prossimo 10 giugno, viene quindi concessa una proroga di circa 30 giorni all'installazione del pacchetto KB2919355.

Per chi ha attivato sul proprio PC la funzione di aggiornamento automatico il problema non sussiste: questi utenti dovrebbero già aver ricevuto l'update 1 di Windows 8.1 nei mesi scorsi. Dai sistemi di rilevazione di Microsoft pare però che un numero consistente di utenti abbia scelto di posticipare tale aggiornamento e proprio per questo motivo a Redmond hanno deciso di concedere un ulteriore mese di tempo.

L'importanza di questa proroga va ricercata tra gli aggiornamenti previsti per maggio. Nelle prossime ore infatti verranno rilasciati come di consueto gli aggiornamenti mensili da parte di Microsoft e tra essi uno in particolare risolve alcune vulnerabilità di Internet Explorer. Senza la proroga di 30 giorni concessa da Microsoft questi aggiornamenti dedicati alla sicurezza di Internet Explorer non potrebbero essere installati su PC privi del pacchetto KB2919355.

L'utenza professionale avrà invece tempo fino al prossimo 12 agosto per provvedere all'installazione dell'aggiornamento 1 di Windows 8.1. Tutti i dettagli relativi agli aggiornamenti Microsoft previsti per il mese di maggio sono disponibili qui.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
biffuz13 Maggio 2014, 12:41 #1
È obbligatorio? E se non lo installo che mi fanno?
faby8913 Maggio 2014, 12:57 #2
Originariamente inviato da: biffuz
È obbligatorio? E se non lo installo che mi fanno?


che non ricevi più aggiornamenti
qboy13 Maggio 2014, 12:58 #3
SEMPLICE, appena ti colleghi a internet te lo scarica in automatico
piererentolo13 Maggio 2014, 12:58 #4
Originariamente inviato da: biffuz
È obbligatorio? E se non lo installo che mi fanno?

Ti mettono un sacco in testa e ti riempiono di mazzate con una saponetta infilata in un asciugamano ed un giornale bagnato
Se ancora non ti ravvedi al riavvio successivo ti ritrovi in multi boot la scelta solo tra windows ME, Intrepid 8.1 e Puppy linux
Italia 113 Maggio 2014, 13:04 #5
Saranno piu le installazioni di windows 8.1 o le disinstallazioni di windows 8 ?
mauriziofa13 Maggio 2014, 13:26 #6
Il punto forte di Windows sui pc è dato dagli aggiornamenti che risolvono vulnerabilità però sono gestiti male, innanzitutto è già capitato ne esca uno che provoca instabilita e crash, ritirato e poi reimmesso mesi dopo su Windows Update; secondariamente su Surface alcuni aggiornamenti di Windows Update portano al mancato funzionamento del wifi e instabilita che ti costringe a resettarlo alle impostazioni di fabbrica, mi sono chiesto "ma come mai questo non succede con i concorrenti?" non capita che prendi un ipad e aggiornando le app poi crasha qualcosa del sistema, stessa cosa con tablet Android arm (quelli con i chip Intel non li considero in quanto le app non sono tutte perfettamente compatibili).

Mi chiedo ma perchè continuare a perseverare su questa strada degli aggiornamenti con Windows Update e pure obbligatori per giunta invece di fare come tutti gli altri e rilasciare una major release ogni 3 anni e minor release una o due volte l'anno? (vedi Apple e Samsung ad esempio).
spyke7613 Maggio 2014, 13:46 #7
Se me lo lasciasse installare lo farei anche volentieri. Il problema è che l'aggiornamento me lo segna, ma poi è da quando è uscito che al momento dell'installazione dell'aggiornamento mi dice: impossibile installare.

Grazie microsoft.
Revan198813 Maggio 2014, 13:53 #8
Originariamente inviato da: mauriziofa
(vedi Apple e Samsung ad esempio).


Google...

Samsung adatta e aggiunge software, spesso in ritardo o anche male con interfacce pesanti (possessore di Galaxy S4). Per non parlare del fatto che dopo poco più di un anno termina il servizio aggiornamenti.


Da canto suo la politica di iOS negli aggiornamenti è la seguente: Aggiorno fino alla morte del dispositivo (iPad 1 docet, io ce l'ho e ora le app native crescano di continuo per la pesantezza di iOS 5... praticamente semi inutilizzabile come un iPhone 4 con iOS 7) ...

Apple nel settore OSX invece devo dire che non mi dispiace : gli update sono in base al bisogno e le major da un anno sono gratuite! vedremo nei prox mesi le loro mosse (attualmente il mio macbook pro 2011 và da dio con mavericks).

Microsoft.. beh io con windows 8 (o meglio 8.1) non ho trovato alcun problema... veloce, facile, NESSUN PROBLEMA CON GLI UPDATE (salvo l'installazione dell'aggiornamento 8.1 su un pc con win8 che mi ha causato problemi con i programmi preinstallati... risolto con la installazione pulita di win8 e update a win8.1 prima di installare qualunque altra cosa).. l'importante è non aprire la modern ui se non per cercare un software... la trovo tanto scomoda quanto l'interfaccia Gnome 3 o unity dell'alternativa linux (gnome 2 o meglio MATE è stato il mio primo software installato sulla mia macchina)!

TigerTank13 Maggio 2014, 13:55 #9
Io sul mio pc da gaming sto ancora fermo a windows 8 liscio perchè con l'8.1 non funziona con i giochi dx10/11 quella meraviglia che è sweetfx.
E ogni tanto mi esce lo scocciante avviso di aggiornamento.
Horizont13 Maggio 2014, 14:15 #10
Io ho dovuto addirittura ripristinare il pc per installare l'update 1...
Non c'è stato verso in alcun modo di fixare gli errori che mi dava windows update.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^