Windows 8.1 offre ottimizzazioni anche per risoluzioni 4k

Windows 8.1 offre ottimizzazioni anche per risoluzioni 4k

Tra le nuove impostazioni introdotte in Windows 8.1 ci sono novità anche per la gestione di monitor con risoluzione superiore al Full HD e in configurazione multi-monitor

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoft
 

Windows 8.1 sarà in grado di supportare al meglio anche display con risoluzione superiore a full HD e fino alle soluzioni 4k che seppur al momento poco diffuse e piuttosto costose rappresentano la scelta migliore per certe figure professionali.

Aumentando la risoluzione e variando anche le dimensioni del pannello ci si scontra con un problema non certo nuovo: su pannelli con risoluzione più elevata i singoli elementi del sistema operativo e delle applicazioni vengono visualizzati con dimensioni inferiori rispetto a quanto offerto a risoluzioni inferiori. Windows offre la possibilità di ingrandire i componenti e le scritte ma in configurazioni multimonitor con risoluzioni differenti ci si trova di fronte alla scelta di compromessi.

Con Windows 8.1 l'utente ha la possibilità di intervenire su questi parametri in modo molto più preciso scegliendo impostazioni differenti in base alle caratteristiche di risoluzione e diagonale dei pannelli utilizzati. Inoltre, proprio per supportare i pannelli con risoluzioni più elevate, è stato introdotto il fattore di scala di 200%. A questo indirizzo sono disponibili tutti i dettagli e alcuni esempi di monitor differenti affiancati dai quali è possibile apprezzare il valore di questa innovazione.

Il sistema operativo è in grado di rilevare le caratteristiche dei pannelli e in base a preset previsti da Microsoft offre una configurazione preimpostata, ma l'utente potrà comunque intervenire a proprio piacimento trovando la soluzione personalizzata più adatta alla propria postazione di lavoro. Lo scaling viene anche offerto alle app realizzate per la nuova interfaccia grafica Modern UI e un esempio di applicazione già in grado di sfruttare questa caratteristica è Internet Explorer 11.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Khronos16 Luglio 2013, 13:54 #1
adobe. guarda e impara.

immagine esplicativa.
Utonto_n°116 Luglio 2013, 14:05 #2
Quella del browser che si autosetta lo zoom mi servirebbe un sacco, uso tutto il giorno un monitor fullHD e mi tocca sempre lavorare di zoom per vedere in modo decenti i vari siti internet
overnoise16 Luglio 2013, 16:00 #3

@Utonto_n°1

Usa Firefox 22
birmarco16 Luglio 2013, 17:31 #4
Originariamente inviato da: Utonto_n°
Quella del browser che si autosetta lo zoom mi servirebbe un sacco, uso tutto il giorno un monitor fullHD e mi tocca sempre lavorare di zoom per vedere in modo decenti i vari siti internet


IE10 o IE11
calabar16 Luglio 2013, 22:31 #5
Fino a quando non eliminano tutti gli elementi grafici di vecchia concezione, difficilmente scalabili, non si andrà da nessuna parte.
Ben vengano i miglioramenti, ma non è possibile che in Win8.1 ci siano ancora i vecchi dialog delle opzioni avanzate e che il menu tasto destro di start sembri ancora un menu di Windows 98.
Spero che questo tipo di miglioramenti arrivi il prima possibile, allora si potrà cominciare davvero a parlare di supporto alle differenti risoluzioni.
Rubberick16 Luglio 2013, 23:22 #6
ci vorrebbe l'ui completamente in vettoriale ma ogni volta rimandano... :\

preferiscono fare le icone 1024x1024 e 2048x2048 lol
Eress17 Luglio 2013, 09:17 #7
Originariamente inviato da: calabar
ma non è possibile che in Win8.1 ci siano ancora i vecchi dialog delle opzioni avanzate e che il menu tasto destro di start sembri ancora un menu di Windows 98

Questo discorso semmai è ancor più valido per Vista/W7, dove la gui è di altra qualità rispetto al passato e anche a W8, in effetti quei menu graficamente anacronistici saltano meno all'occhio nel contesto generale del OS
Mi è toccato intervenire manualmente nelle risorse sostituendo alcuni obbrobri retaggio di W98
eeetc17 Luglio 2013, 11:26 #8
Ma non è stupefacente che nel 2013 non sia ancora prevista una UI completamente vettoriale e scalabile?
Se proprio non vogliono perché non prevedono dei set preimpostati per le 4-5 risoluzioni in voga al momento che si attivano in base alla risoluzione in uso?
birmarco17 Luglio 2013, 17:09 #9
Il problema è principalmente delle vecchie applicazioni che non scalano, ad esempio io con settaggio 125% ottengo alcuni programmi sgranati, il che è inaccettabile. Il più assurdo è Adobe Reader! E vai a capire perché Adobe (fondamentalmente un'azienda che produce programmi di grafica) è quella che propone le GUI peggio sviluppate, con Photoshop che al massimo ti fa scegliere tra carattere normale, grande e piccolo, quando su un monitor come il mio già il grande è illeggibile. Gli altri programmi della suite invece non rispettano il 125% di Windows e restano come settati a 100%. Non si legge nulla
TheDarkAngel17 Luglio 2013, 17:20 #10
Io aspetto ancora dalla notte dei tempi una soluzione per la perdita di focus nell'applicazione usata. Trovo terribile scrivere e perchè una applicazione decide di levarmi il focus, trovarmi ad attivare n mila shortcut nella finestra invadente e perdere il testo scritto.
Tra questo e l'ui non vettoriale non so che sia peggio. Sicuramente due interventi che aumenterebbero la produttività e sistematicamente rimandati di versione in versione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^