Windows 8: dalla prossima estate stop agli aggiornamenti alle applicazioni

Windows 8: dalla prossima estate stop agli aggiornamenti alle applicazioni

Il sistema operativo di Microsoft nella versione Windows 8 non permetterà più di ricevere aggiornamenti delle applicazioni dal Windows Store dal prossimo luglio 2019. Ecco i dettagli di questa novità della casa di Redmond.

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoft
 

Microsoft aveva annunciato lo scorso anno le date di quando avrebbe effettivamente bloccato gli aggiornamenti delle applicazioni tramite il Windows Store per Windows Phone 8.x e Windows 8.x. Secondo le indicazioni della società di Redmond, tutti i dispositivi Windows Phone 8.x avrebbero smesso di ricevere aggiornamenti delle applicazioni dal prossimo primo luglio 2019 mentre per i device Windows 8.x si sarebbe prolungata la vita delle applicazioni fino al primo luglio 2023. Tutto sembra essere però cambiato.

Windows 8: le novità per gli aggiornamenti

Microsoft, infatti, sembra aver modificato il proprio messaggio agli utenti. Ecco che la casa di Redmond fa sapere che i dispositivi Windows 8 smetteranno di ricevere aggiornamenti per le loro applicazioni in modo contemporaneo a Windows Phone 8.x il primo luglio 2019. A differenza invece dei device con Windows 8.1 che continueranno a ricevere aggiornamenti fino al prossimo mese di luglio 2023.

Un cambiamento importante per gli utenti e per la casa di Microsoft che comunque non dovrebbe sorprendere eccessivamente visto che Windows 8 è odiernamente utilizzato in percentuale davvero bassa rispetto alle altre versioni e soprattutto rispetto anche a Windows 8.1. Gli utenti che usano Windows 8 probabilmente non sono molti in numero e questo ha fatto cambiare i programmi di Microsoft.

Di fatto tutti coloro che ad oggi continuano ad utilizzare Windows 8 non potranno, dal prossimo primo luglio 2019, ricevere aggiornamenti delle proprie applicazioni dal Windows Store di Microsoft. Una scelta probabilmente fatta anche per incentivare il passaggio a Windows 10 dove l'azienda di Redmond sta investendo tutte le forze. A questo punto per tutti coloro che posseggono ancora un device con Windows 8, il suggerimento è quello di aggiornare al nuovo Windows 10 in modo da poter ricevere futuri aggiornamenti delle varie applicazioni anche in seno alla sicurezza.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanni6924 Aprile 2019, 00:57 #1
Il suggerimento è aggiornare a Windows 8.1, fine della storia con 8 e si evita la problematica del 10, altrimenti chi poteva l'avrebbe già fatto.

"A differenza invece dei device con Windows 8.1 che continueranno a ricevere aggiornamenti fino al prossimo mese di luglio 2023."
Gyammy8524 Aprile 2019, 12:27 #2
Originariamente inviato da: giovanni69
Il suggerimento è aggiornare a Windows 8.1, fine della storia con 8 e si evita la problematica del 10, altrimenti chi poteva l'avrebbe già fatto.

"A differenza invece dei device con Windows 8.1 che continueranno a ricevere aggiornamenti fino al prossimo mese di luglio 2023."


Come si può preferire win 8.1 al 10? Boh
giovanni6904 Maggio 2019, 18:25 #3
Ad esempio hai ancora il controllo completo degli aggiornamenti come in Windows 7, cosa che con Win 10 ormai è persa.
OUTATIME04 Maggio 2019, 23:25 #4
Originariamente inviato da: giovanni69
Ad esempio hai ancora il controllo completo degli aggiornamenti come in Windows 7, cosa che con Win 10 ormai è persa.


Basta mettere tutte le connessioni a consumo.
giovanni6905 Maggio 2019, 12:02 #5
Non intendo dire la forzatura degli aggiornamenti ma la selezione dei singoli aggiornamenti da installare come era possibile in Win XP e 7.
thresher325305 Maggio 2019, 12:04 #6
Originariamente inviato da: Gyammy85
Come si può preferire win 8.1 al 10? Boh


Anche se fosse, come si fa a preferire 8 a 8.1 è la domanda vera da fare
giovanni6905 Maggio 2019, 12:10 #7
tra l'altro Windows 8 è stato proprio abbandonato nel 2016; quindi semmai il minimo è proprio l'8.1 che abbinato ad un buona 'Start' utility è più che dignitoso tipo Classic Shell (oppure con qualche comando da Shell).

Ed avendo l'8 non è possibile passare a Win 10 ma servirebbe il passaggio intermedio a 8.1 (se non si vuol formattare).
OUTATIME05 Maggio 2019, 14:14 #8
Originariamente inviato da: giovanni69
Non intendo dire la forzatura degli aggiornamenti ma la selezione dei singoli aggiornamenti da installare come era possibile in Win XP e 7.

Se ti vuoi fare del male fisico in questo modo, basta mettere la connessione a pagamento e poi scaricarti gli aggiornamenti dal Microsoft Update Catalog.
nickname8805 Maggio 2019, 18:42 #9
Originariamente inviato da: giovanni69
tra l'altro Windows 8 è stato proprio abbandonato nel 2016; quindi semmai il minimo è proprio l'8.1 che abbinato ad un buona 'Start' utility è più che dignitoso tipo Classic Shell (oppure con qualche comando da Shell).

Ed avendo l'8 non è possibile passare a Win 10 ma servirebbe il passaggio intermedio a 8.1 (se non si vuol formattare).
L'update obbligatorio prima o poi su Windows dovrai beccartelo, quindi vedo totalmente inutile questa "resistenza".
giovanni6905 Maggio 2019, 19:52 #10
E' per una build per la quale l'hardware ha driver per Win 8.1 ma non 10. Dovrà appunto resistere qualche anno e fino al 2023 andrebbe bene.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^