Windows 7, fine degli aggiornamenti di sicurezza: Microsoft inizia ad avvisare gli utenti

Microsoft ha rilasciato una patch per Windows 7 contenente l'avviso del termine del supporto, che avverrà il 14 Gennaio. Il messaggio comparirà a partire da aprile inoltrato
di Nino Grasso pubblicata il 22 Marzo 2019, alle 17:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha rilasciato una patch su Windows 7 per informare gli utenti che il sistema operativo "si sta avvicinando alla fine". A partire dal 14 Gennaio 2020, infatti, Windows 7 non riceverà più aggiornamenti di sicurezza, rimanendo quindi vulnerabile a tutti i bug e tutte le falle che verranno scoperte dopo quella data. La patch è stata rilasciata lo scorso mercoledì con l'obiettivo di convincere gli utenti ad aggiornare ad una release più recente.
Sono parecchi infatti gli utenti e le aziende che utilizzano ancora il vecchio sistema operativo, considerandolo più che efficace nella gestione delle attività di tutti i giorni. Tuttavia Microsoft sottolinea come il termine del supporto arriverà dopo 10 anni dal debutto (avvenuto nel 2009), e dopo circa cinque anni dal lancio di Windows 10: per Microsoft diventa sempre più difficile mantenere aggiornate entrambe le versioni, sia sul lato pratico sia su quello tecnico.
Windows 10 infatti implementa soluzioni per la sicurezza e per la privacy più profonde rispetto a Windows 7, rendendo più semplice la mitigazione delle vulnerabilità scoperte rispetto al più vecchio software. L'avviso comparirà agli utenti a partire dal 18 Aprile, con un ampio preavviso rispetto alla deadline in modo da rendere più fluido il passaggio al nuovo sistema operativo. Ed è una notizia non da poco, se si considera l'attuale diffusione del SO.
Windows 7 è ad oggi installato su circa il 40% dei sistemi desktop presenti sul mercato, almeno stando a NetApplications, una cifra che comprende centinaia di milioni di sistemi sparsi in tutto il mondo, alcuni dei quali appartenenti ad aziende e organizzazioni di vario tipo. I clienti "enterprise" avranno però a disposizione un periodo di tempo ben più lungo, e potranno scegliere di pagare per ricevere gli aggiornamenti fino al 2023.
Per tutti gli altri, invece, è caldamente consigliato passare a Windows 10. Gli utenti di Windows 7 e Windows 8.1 hanno avuto la possibilità di aggiornare gratuitamente per più di un anno dal debutto della nuova release, ma adesso gli incentivi sono scaduti e bisogna procedere a pagamento. Se si decide di non farlo si lascia il computer aperto a falle di sicurezza o rischio di cyberattacchi e, visto il termine del supporto, è molto probabile che eventuali aggressori di terze parti studieranno come sfruttare le vulnerabilità aperte.
È molto difficile che Microsoft rilasci patch di sicurezza per sistemi operativi non più supportati, ma comunque non è impossibile. Nel 2017 Microsoft ha rilasciato una patch su Windows XP per proteggerlo dalla diffusione di WannaCry, un ransomware che sfruttava un tool usato dalla NSA e che ha colpito scuole, aziende e ospedali. Per quanto invece riguarda Windows 8 il termine del supporto è previsto per il 10 Gennaio 2023.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofinche ci gira steam non cambio mi son messo pure da parte versioni con 3.0 moddate
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Bellissima anche l'immagine del portatile vecchio per darti l'idea di obsoleto. Alla Microsoft si che hanno dei veri geni del marketing.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ce l'ho da vent'anni e funziona benissimo, e intendo tenermela ancora per altri venti !
boom
Patch rilasciata ad exploit avvenuto, certo. Ah comunque, anche XP e Vista rientrano negli OS che hanno ricevuto questo update.
e poi un altra cosa se navighi nei siti in cui sei abituato non prenderai mai un virus del genere (io ho chrome con adblocker e ublock/matrix noscript)
su questo pc c'è il 7 da 10 anni mai formattato ho ancora dei file con la data 2013 , che sono dei salvataggi di alcuni giochi per citarne alcuni borderlands 2 e mass effect 2
Come dice Vindicator non sempre è facile aggiornare, per esempio anche facendo l’upgrade a Win10 sopra Win7 i giochi continuerebbero a funzionare? o bisognerebbe reistallarli probabilmente perdendo i salvataggi?
Mi sà che hai capito male
Che fatica reinstallare i giochi e fare copia/incolla della cartella dei salvataggi
Spero non si tratti di retrogaming ? Altrimenti è meglio che ti aggiorni prima tu, il SW nuovo non viene concepito per funzionare con i prodotti obsoleti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".