Windows 7, almeno 100 milioni di utenti lo utilizzano ancora oggi

Windows 7, almeno 100 milioni di utenti lo utilizzano ancora oggi

Analizzando i dati provenienti da diverse fonti si può ottenere una stima su quanti utenti utilizzano ancora il sistema operativo di Microsoft, che non riceve aggiornamenti di sicurezza da circa un anno

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

La storia accaduta con Windows XP si sta ripetendo con Windows 7. Nonostante la fine del suo supporto, infatti, ci sono ancora almeno 100 milioni di utenti che utilizzano Windows 7, almeno secondo stime non ufficiali. Microsoft non rilascia da tempo i dati di adozione del vecchio SO, ma ZDNet ha raccolto le cifre di diverse regioni e pare che più di 100 milioni di utenti facciano ancora affidamento su Windows 7, non sicuro perché non più supportato da Microsoft.

Riuscire ad estrapolare il numero esatto di utenti Windows 7 è ardua impresa, così come anche determinarne le esatte quote di mercato fra i sistemi operativi. Ci sono diverse realtà che cercano di offrire analisi attente ed accurate in tal senso, ma ciascuna utilizza metodi differenti più o meno efficaci, che danno risultati talvolta simili ma mai identici. Allo stesso modo non è facile scoprire quale sia l'esatto numero di PC Windows che eseguono una delle tante versioni del SO.

Proprio per questo i numeri più affidabili risultano quelli della casa madre, ma anche in questo caso potrebbero esserci delle differenze con le adozioni reali delle varie versioni del sistema operativo. Microsoft sostiene che Windows 10 abbia una base pari a 1,5 miliardi di utenti, mentre NetMarketShare, StatCounter e il Digital Analytics Program del governo USA affermano che le quote di mercato di Windows 7 sono pari al - rispettivamente - 21,7%, 17,7% e 7%.

Anche con la stima più conservativa, quella del governo americano, che considera solo gli utenti nazionali e non quelli di altre aree geografiche meno sviluppate, in tutto il mondo ci sono almeno 100 milioni di utenti che fanno uso del vecchio sistema operativo, non più sicuro da circa un anno dopo la fine del supporto. Si tratta di un numero enorme di utenti, ma ci sono anche buone notizie: la cifra è in evidente calo rispetto alle stime effettuate a fine 2019, secondo cui erano presenti 200 milioni di computer con ancora un'installazione attiva di Windows 7.

40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
diabolikum08 Gennaio 2021, 08:03 #1
ahimè buona parte della Pubblica Amministrazione italiana...
zbear08 Gennaio 2021, 08:31 #2
"non sicuro perché non più supportato da Microsoft." Questa che è, la barzelletta dell'anno??? LOL
MorgaNet08 Gennaio 2021, 08:52 #3
Presente!

Ho un portatile con ancora su 7. Non ho motivo e tempo di formattarlo. Ma ne farò una ragione.
jepessen08 Gennaio 2021, 08:57 #4
Originariamente inviato da: zbear
"non sicuro perché non più supportato da Microsoft." Questa che è, la barzelletta dell'anno??? LOL


Spiegami perche' sarebbe una barzelletta dato che senza supporto non verranno piu' rilasciate patch di sicurezza e nuovi programmi potrebbero essere incompatibili.
tallines08 Gennaio 2021, 09:01 #5
Originariamente inviato da: zbear
"non sicuro perché non più supportato da Microsoft." Questa che è, la barzelletta dell'anno??? LOL

E' la realtà!
giugas08 Gennaio 2021, 09:05 #6
E' successa la stessa cosa con XP. Pian piano verrà abbandonato.
Saturn08 Gennaio 2021, 09:09 #7
Attenzione, è inesatto dire che Windows 7 non è più supportato. Tutti i mesi escono regolarmente le patch di sicurezza come per tutti i successori. Soltanto che bisogna aver aderito e pagato Microsoft per il supporto esteso (ESU).
the_joe08 Gennaio 2021, 09:13 #8
Originariamente inviato da: Saturn
Attenzione, è inesatto dire che Windows 7 non è più supportato. Tutti i mesi escono regolarmente le patch di sicurezza come per tutti i successori. Soltanto che bisogna aver aderito e pagato Microsoft per il supporto esteso (ESU).


Si, ma credi che a parte qualche ente o grosso cliente, chi ha ancora 7, abbia pagato per il supporto esteso?

Sii serio sù.
randorama08 Gennaio 2021, 09:24 #9
non vedo perchè non farlo. qualche mese fa ho upgradato un vecchissimo portatile con centrino e 2 gb di ram: roba di 12 anni fa.
upgrade filato liscio come l'olio, performance discrete (sicuramente migliori che non con W7).
a natale gli ho buttato dentro un ssd; è tornato fruibilissimo, sia per la vpn che per un uso office non troppo impegnativo.
zappy08 Gennaio 2021, 09:30 #10
l'esperienza e l'ergonomicità di win7 sono enormemente superiori a quella schifezza di win10, senza se e senza ma.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^