Windows 11, tutti gli accessori con LED RGB verranno gestiti da un'unica schermata

Fra le novità in arrivo su Windows 11 c'è Dynamic Lighting. Microsoft l'ha annunciata in occasione della Build 2023, promettendo che consentirà di gestire l'illuminazione RGB di tutti gli accessori attraverso un'unica schermata
di Nino Grasso pubblicata il 26 Maggio 2023, alle 10:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Una delle tendenze più pervasive nel mondo del PC gaming è l'illuminazione RGB: molti produttori hanno approcciato il campo in maniera più che seria, utilizzando ciascuno (o quasi) il proprio standard. Standard diversi significa spesso applicazioni diverse per gestire l'illuminazione, ma Microsoft vuole porre una volta per tutte rimedio alla questione con Dynamic Lighting.
Annunciata in occasione della Build 2023 insieme a una pletora di novità nel campo dell'Intelligenza Artificiale, Dynamic Lighting consentirà di gestire tutti gli accessori con illuminazione RGB installati sul proprio computer attraverso un'unica schermata, direttamente nelle Impostazioni di Windows 11. Ha descritto così la novità Panos Panay:
"Gli accessori con illuminazione integrata sono in aumento e possono aggiungere energia ed emozione all'esperienza d'uso del PC. Oggi, molti di questi accessori si basano su app e integrazioni di terze parti altamente frammentate. Con Dynamic Lighting gli utenti Windows saranno in grado di configurare e personalizzare facilmente i propri dispositivi con illuminazione RGB direttamente dalle impostazioni di Windows. Non è mai stato così facile aiutare tutti i tuoi accessori RGB a collaborare perfettamente con le app di Windows".
Dynamic Lighting: un'unica schermata per gestire tutti gli accessori RGB
Una versione di anteprima di Dynamic Lighting dovrebbe arrivare entro la fine di maggio nelle build rilasciate agli Insider in modo che gli sviluppatori e i partner hardware possano "sperimentare le nuove integrazioni per accessori e componenti RGB". Al momento in cui scriviamo il pezzo, è doveroso sottolinearlo, Dynamic Lighting non è ancora apparsa su nessuna delle build Insider rilasciata pubblicamente.
Non è chiaro, al momento, se l'implementazione nativa di Windows riuscirà a coprire gli scenari più articolati su più piattaforme contemporaneamente, né se offrirà un livello di intervento paragonabile a quello delle tante utilità multipiattaforma presenti sul mercato come SignalRGB, OpenRGB, RGB Fusion. Inoltre, alcune tecnologie richiedono l'installazione di un software per essere gestite all'interno del sistema operativo, e non è chiaro se per garantirne la personalizzazione con Dynamic Lighting sarà comunque necessario installare i software per ogni tipologia di accessorio RGB che abbiamo collegato al sistema in uso.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa dall'altro.... stic@$$i degli rgb nel computer......
figurati io ci ho scherzato ma il mio pc è proprio uno di quelli tamarri, effettivamente è comodo anche per chi come me non vuole troppi programmi e per evitare di fossilizzarsi su di un marchio per avere tutto in sincro...
ho la netta sensazione che però dovranno uscire driver per supportare questa cosa e potrebbe essere la scusa buona per vendere nuovi prodotti
mi auguro di no !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".