Windows 11 ti dirà se il tuo computer è da cambiare: ecco il nuovo sistema di valutazione

Windows 11 ti dirà se il tuo computer è da cambiare: ecco il nuovo sistema di valutazione

Un sistema di FAQ integrato nelle impostazioni di sistema di Windows 11 aiuterà gli utenti a comprendere come le caratteristiche hardware del proprio PC influenzano le prestazioni. La nuova funzionalità, attualmente in fase di test, fornirà informazioni dettagliate su RAM, GPU e versione del sistema operativo.

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft sta sviluppando una nuova funzionalità per Windows 11 che permetterà agli utenti di ricevere feedback dettagliati sulle componenti hardware che potrebbero limitare le prestazioni del proprio computer. Le ultime build di anteprima del sistema operativo includono una sezione dedicata alle domande frequenti (FAQ) nelle impostazioni di sistema, progettata per evidenziare eventuali carenze nella configurazione hardware.

La funzionalità, scoperta dall'utente phantomofearth nell'ultima build del canale Dev di Windows 11, fornisce risposte specifiche relative al quantitativo di memoria della GPU, alla RAM di sistema e persino alle versioni del sistema operativo in uso. Attualmente, la funzione è nascosta e richiede un'attivazione manuale, segno che Microsoft sta ancora perfezionando il suo funzionamento prima di un rilascio ufficiale.

Windows 11, in arrivo un sistema di valutazione hardware: come funzionerà

Il nuovo sistema di FAQ sembra riprendere il concetto dell'Indice prestazioni introdotto con Windows Vista, che assegnava un punteggio ai componenti del sistema per dare un'idea generale delle capacità del PC. Tuttavia, la nuova implementazione appare più orientata a fornire consigli pratici piuttosto che semplici valutazioni numeriche. Tra le informazioni fornite, gli utenti riceveranno avvisi se la RAM installata risulta insufficiente per un'esperienza ottimale o se la GPU dispone di meno di 4 GB di memoria dedicata per garantire prestazioni soddisfacenti con i giochi.

Il sistema segnalerà anche se non si sta utilizzando l'ultima versione di Windows 11, suggerendo un aggiornamento. Non è ancora chiaro quanto questo sistema di FAQ sarà dinamico e personalizzato in base alle specifiche configurazioni hardware. Le risposte potrebbero essere statiche, basate su parametri predefiniti, oppure adattarsi intelligentemente a diverse combinazioni di componenti. Presumibilmente, come riportato da Bluesky, un sistema di fascia alta con l'ultima versione del sistema operativo non visualizzerebbe alcun avviso.

La presenza di questa funzionalità nelle build del canale Dev suggerisce che potrebbe essere inclusa già su Windows 11 24H2 tuttavia, come spesso accade con le funzionalità in fase di test, Microsoft potrebbe decidere di modificarla sostanzialmente o addirittura eliminarla prima del rilascio definitivo. L'approccio adottato da Microsoft potrebbe essere un'ottima notizia per quanto riguarda le modalità di comunicazione con gli utenti finali: anziché nascondere le limitazioni hardware dietro messaggi generici di errore del tutto incomprensibili ai più, il sistema operativo fornirà indicazioni chiare sui componenti che potrebbero beneficiare di un aggiornamento.

Anche gli sviluppatori di app potrebbero trarre vantaggio da questa maggiore trasparenza, poiché gli utenti saranno più consapevoli delle limitazioni hardware che influenzano le prestazioni dei loro programmi. Ciò potrebbe ridurre le segnalazioni erronee di bug o problemi di software quando in realtà la causa risiede nell'hardware inadeguato. È impossibile non pensare che anche per i produttori di hardware ci saranno benefici, visto che questa funzionalità potrebbe stimolare un aumento delle vendite di componenti di aggiornamento, stimolando eventuali ansie da prestazioni negli utenti.

Ricordiamo che Microsoft non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali su questa funzionalità, ma il fatto che sia già presente nelle build di test suggerisce che l'azienda è intenzionata a implementarla in una futura versione di Windows 11. Gli utenti interessati a provarla in anteprima possono iscriversi al programma Windows Insider e accedere al canale Dev, seguendo le istruzioni specificate dalla fonte (è richiesto ViveTool per l'abilitazione della funzione, nelle build 26120.3576 e 22635.5090.

77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn19 Marzo 2025, 17:04 #1
Fantastico.

Il tool che non ci meritiamo e di cui non abbiamo bisogno !
demon7719 Marzo 2025, 17:08 #2
Sto scrivendo da un Thinkstation Lenovo che credo sia del 2011-2012 su cui gira sereno win11 LTSC.

Si sentiva davvero la necessità di questo tool
ninja75019 Marzo 2025, 17:12 #3
pensa quello che ha appena buttato il proprio pc perchè non supportava W11, poi apre sto tool con quello appena comprato che gli dice di cambiarlo
LL119 Marzo 2025, 17:27 #4
[SIZE="7"]top[/SIZE]pe!


(ora leggo il pezzo, mi sono limitato infatti al solo titolo che, secondo me, è già un investimento sul numero di click che dovrebbe akkiappare)





Letto adesso, mi sembra equilibrato (l'articolo) e trovo il fatto che sia un loro diritto (di MS) rimarcare certi aspetti (oltretutto inopinabili) di un prodotto di cui hanno la proprietà intellettuale & che è concesso in uso a certe condizioni (che nessuno legge, io per primo...ma il senso ultimo è che mi trovo inevitabilmente bene altrimenti un'alternativa la cercavo)..

Originariamente inviato da: Saturn
Fantastico.

Il tool che non ci meritiamo e di cui non abbiamo bisogno !

parla x te, i grandi numeri hanno bisogno di essere informati

Originariamente inviato da: demon77
Sto scrivendo da un Thinkstation Lenovo che credo sia del 2011-2012 su cui gira sereno win11 LTSC.

Si sentiva davvero la necessità di questo tool

fenomeno...o hai solo dormito meglio?? (grazie a zzzquil natura no??)
Originariamente inviato da: ninja750
pensa quello che ha appena buttato il proprio pc perchè non supportava W11, poi apre sto tool con quello appena comprato che gli dice di cambiarlo


si può dire " che StR0nZ@ta" oppure...??
Eizo11419 Marzo 2025, 17:53 #5

Senza senso

Avrebbe avuto senso un tool che ti diceva anche se hai una ram troppo lenta (oltre il quantitativo) e stessa cosa sulla VGA dove il solo quantitativo di ram non ha molto a che fare con la potenza della GPU o con la velocità della memoria (cosa che molti utenti non sanno e si basano solo sui GB), inoltre non leggo dati in merito alla velocità del disco. Se sarà come quello di Vista ma con un aspetto più simpatico, sarà nuovamente una minc.....ata targata MS.
LL119 Marzo 2025, 17:59 #6
certo, ciao Eizo114:
ci si vede il prox. semestre vista la tua partecipazione media al forum
andbad19 Marzo 2025, 18:25 #7
Tool semplicissimo.

[CODE]if true
then
echo "Il tuo computer è da cambiare"
else
echo "Il tuo computer è da cambiare"
done[/CODE]


By(t)e
io78bis19 Marzo 2025, 18:33 #8
Originariamente inviato da: andbad
Tool semplicissimo.

[CODE]if true
then
echo "Il tuo computer è da cambiare"
else
echo "Il tuo computer è da cambiare"
done[/CODE]


By(t)e


Spero la if il ramo else inutile non lo abbia
euscar19 Marzo 2025, 18:42 #9
anche per i produttori di hardware ci saranno benefici, visto che questa funzionalità potrebbe stimolare un aumento delle vendite di componenti di aggiornamento


Praticamente hanno introdotto il modo per rendere più rapida l'obsolescenza di un PC basandosi sulle caratteristiche da loro stimate, senza tenere conto di come l'utente utilizza un PC

M$, ma va a c@g@r ...
Kuriosone19 Marzo 2025, 19:22 #10
Passare a Linux ed il computer non lo devi cambiare più !! Semplice ed economico e senza pubblicità inside

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^