Windows 11 supporta alcune vecchie CPU Intel Pentium 4: e c'è chi lo ha provato

Windows 11 supporta alcune vecchie CPU Intel Pentium 4: e c'è chi lo ha provato

Una situazione che ha del paradossale, considerati gli stringenti requisiti di Windows 11. Al momento chi ha processori Intel Core di 7° generazione del 2016 non potrebbe installare il nuovo OS Microsoft ma ad oggi Windows 11 risulta compatibile con un Pentium 4 661 rilasciato dieci anni prima

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Windows 11 è stato rilasciato lo scorso 5 ottobre con requisiti di sistema decisamente aggressivi. Secondo la documentazione Windows 11 richiede un processore dual-core da almeno 1GHz, tuttavia sono esclusi dalla compatibilità ufficiale tutti i processori Intel Core di settima generazione e precedenti, e tutti i processori AMD Ryzen di prima generazione o precedenti, a parte alcune rare eccezioni. Pare però che gli strumenti di Microsoft indichino come compatibile l'Intel Pentium 4 661, un processore uscito nel 2006.

Lo strumento Controllo integrità PC di Microsoft considera il vecchio Pentium 4 compatibile con Windows 11, dal momento che lo sviluppatore potrebbe aver dimenticato di aggiungere tutte le SKU Intel Family 15 (Netburst) alla lista dei processori non supportati per il nuovo OS. Lo strumento quindi compie un'analisi matematica, considerando idonea la frequenza di clock di 3,6GHz di cui può godere il vecchio processore Intel. Curiosamente, il tool considera il Pentium 4 661 come un processore con due o più core, nonostante rilevi correttamente la presenza di un singolo core al suo interno. Un motivo in più, il single-core, per cui la CPU non dovrebbe essere compatibile con Windows 11.

Windows 11, supporto garantito (per adesso) con un Pentium 4 di 15 anni fa!

Aggirando quindi le restrizioni relative a TPM 2.0 e Secure Boot, è possibile installare Windows 11 su un sistema con una CPU Pentium 4 661. E c'è già chi lo ha fatto. Un esempio è il canale YouTube Carlos S. M. Computers che ha mostrato la release finale del nuovo OS in funzione su un vecchio sistema con scheda madre ASUS P5Q, 4GB di RAM DDR2 e un SSD Micron RealSSD C400 da 120GB. Le prestazioni al primo avvio non sono neanche così deludenti e pare che i primi aggiornamenti funzionino a dovere. Tutti motivi in più per sottolineare come siano assurde le richieste di Microsoft per quanto riguarda la compatibilità del suo nuovo OS.

E' doveroso puntualizzare però che le scelte di Microsoft sono ufficialmente dettate da motivi di sicurezza, e quindi è molto probabile che l'azienda rimanga sui propri passi. Siamo certi inoltre che Microsoft correggerà il problema e inserirà correttamente anche le vecchie CPU Intel nell'elenco dei processori non supportati su Windows 11, come del resto è giusto che sia.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mattia.l19 Ottobre 2021, 14:33 #1
Ai tempi la P5Q era una tra le top raccomandazioni della sezione configurazioni del forum
gd350turbo19 Ottobre 2021, 14:52 #2
Originariamente inviato da: mattia.l
Ai tempi la P5Q era una tra le top raccomandazioni della sezione configurazioni del forum


e ce l'ho avuta anch'io e più di una volta, ed era un gran pezzo di hw.
randorama19 Ottobre 2021, 15:21 #3
che paragone insulso.
è lo strumento di verifica che è fallato; per installarlo realmente bisogna applicare il solito trucchetto.
MaxVIXI19 Ottobre 2021, 16:13 #4
Originariamente inviato da: mattia.l
Ai tempi la P5Q era una tra le top raccomandazioni della sezione configurazioni del forum


io ancora ce l ho, con un e8400 e una quadro 580 ssd da 256gb e 8gb di ram... ancora va...
aqua8419 Ottobre 2021, 16:17 #5
Windows 11, supporto garantito (per adesso) con un Pentium 4 di 15 anni fa!

Supporto Garantito, DA CHI??

Sicuro non da Microsoft
Se anche la CPU può andare bene, se hai un P4 non hai nè il SecureBoot nè TPM2.0, quindi già l'installazione UFFICIALE va a farsi benedire.

E tra l'altro si vede pure nello screenshot che "NON SODDISFA I REQUISITI"

Che poi un Pentium 4 da 3,6 GHz fa "girare" Windows non la vedo una grande novità
DanieleG19 Ottobre 2021, 16:18 #6
Ma infatti i vincoli di win11 hanno una sola motivazione: CLOUD. Vogliono spingere la gente su Azure e il loro Windows 365.
lcfr19 Ottobre 2021, 16:18 #7
Originariamente inviato da: MaxVIXI
io ancora ce l ho, con un e8400 e una quadro 580 ssd da 256gb e 8gb di ram... ancora va...


Anche io! Con un Q9650, 8 GByte di RAM, un SSD da 512 ed una GTX1650.

Immortale... Speriamo!
Mister2419 Ottobre 2021, 16:52 #8
Originariamente inviato da: DanieleG
Ma infatti i vincoli di win11 hanno una sola motivazione: CLOUD. Vogliono spingere la gente su Azure e il loro Windows 365.


Può essere che sia per semplificare la loro fase di test? Se supportano solo le cpu più recenti devono testare il sistema operativo e i suoi aggiornamenti solo su un set limitato di PC.
Gringo [ITF]19 Ottobre 2021, 17:53 #9
Tecnicamente se si vuole gira in qualunque sistema in cui gira Windows XP...
.... articolo inutile, avrei preferito Microsoft Rinuncia Ufficialmente a Secure Boot e TMP con supporto a tutti i processori.
BulletHe@d19 Ottobre 2021, 18:27 #10
Personalmente comprendo chi lamenta delle restrizioni lato cpu, ma non le condivido, per un semplice motivo non è prescritto dal dottore mollare istant win10 i nostri pc che non soddisfano i requisiti anche se moderni potranno continuare su win 10 poi fra qualche anno quando sarà arrivato la fine supporto di windows 10 e i vostri sistemi saranno diventati vecchi aggiornerete il tutto passando a win 11, vi faccio un esempio pratico ho un i7 4790k che per le mie esigenze regge ancora benissimo si è rotta la scheda madre per colpa dell'enel ero tentato di aggiornare la piattaforma per passare a win 11 ma alla fine fra spendere 5-600€ e spenderne 50€ per una asus z97 pro gamer usata di un amico ho preferito quest'ultima in modo da tirare avanti sicuro almeno per un'altro anno o 2 in attesa magari degli intel di 13gen (si 13ma non la 12ma che costerà un salasso per via delle ddr5 nuove)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^