Windows 11 SE non potrà essere reinstallato se rimosso dall'utente

Windows 11 SE non potrà essere reinstallato se rimosso dall'utente

La nuova versione del sistema operativo per sistemi economici può essere utilizzata solo con desktop e notebook che lo usano nativamente

di pubblicata il , alle 11:14 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft ha di recente rilasciato un nuovo notebook della serie Surface dal prezzo di 249 dollari dotato di sistema operativo Windows 11 SE. Si tratta della risposta del colosso di Redmond a Google e i suoi Chromebook, più che consolidati nel settore della didattica negli USA. Il successo dei notebook con Chrome OS è stato garantito proprio grazie al suo sistema operativo, estremamente leggero e quindi idoneo per essere installato su macchine poco potenti.

Windows 11 SE punta a offrire tutte queste caratteristiche, differenziandosi dalla Modalità S che viene ancora proposta su altri prodotti. La nuova SKU ha alcune funzionalità pensate per il mondo della didattica, come l'impostazione predefinita che prevede il salvataggio di tutti i file su OneDrive, mentre alcune feature delle SKU standard di Windows sono state rimosse per garantire un'esperienza di studio senza distrazioni. Altre feature, invece, sono state eliminate per migliorare le prestazioni dei sistemi che adottano hardware di basso livello. Gli admin IT hanno inoltre controllo esclusivo sulle app e sulle estensioni del browser, installabili ed eseguibili tramite Microsoft Intune.

Windows 11 SE non potrà essere reinstallato se rimosso dai PC

C'è tuttavia una grossa limitazione su Windows 11 SE. Un admin IT di una scuola che volesse installare il sistema operativo dedicato sull'attuale parco macchine dell'istituto semplicemente non ha modo di farlo. L'unico modo per ottenere Windows 11 SE è sui sistemi che già vengono venduti con il sistema operativo e pare che chi installa un sistema operativo alternativo in sua sostituzione non può ritornare alle condizioni originali del computer. In altre parole, non sarà più possibile reinstallare Windows 11 SE. Si tratta di un approccio non nuovo in Microsoft, e non troppo dissimile da quello operato da Google con ChromeOS.

Il modus operandi dell'azienda con Windows 11 SE ricorda anche il modo in cui Microsoft concede in licenza le versioni ARM di Windows 10 e Windows 11: queste versioni sono disponibili su nuovo hardware ma utenti, aziende e organizzazioni non possono acquistare licenze per l'installazione dell'OS su altro hardware ARM.

Se da una parte è vero che le SKU standard di Windows 10 e Windows 11 concedono lo stesso livello di controllo agli admin IT tramite Intune, dall'altra la possibilità di installare Windows 11 SE anche sui sistemi meno recenti avrebbe concesso al nuovo OS un valore aggiunto non indifferente rispetto a ChromeOS, che anch'esso non viene proposto in licenza per essere installato su PC che vengono venduti con altri OS. Chi volesse approfondire il funzionamento di Windows 11 SE può farlo attraverso la documentazione pubblicata dall'azienda a questo indirizzo.

115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn12 Novembre 2021, 11:17 #1
Si vabbè...la iso pe reinstallarlo sarà disponibile cinque secondi dopo su tutti i portali dedicati del pianta. Tranne che su quello Microsoft...
omerook12 Novembre 2021, 11:28 #2
a proposito domanda per chi ha w11 sotto le dita, c'è ancora la possibilità di creare un immagine di backup di tutto il sistema?
giovanni6912 Novembre 2021, 11:29 #3
Gringo [ITF]12 Novembre 2021, 11:32 #4
Si vabbè...la iso pe reinstallarlo sarà disponibile cinque secondi dopo su tutti i portali dedicati del pianta. Tranne che su quello Microsoft.


Dimentichi la catena portante di Windows 11
1) Secure Boot
2) TPM 2.xx
3) Virtualizzazione

Come fai a reinstallare un OS su una macchina che ha un sistema di crittazione, la chiave Assimmetrica del Boot coincide con quella nel TPM solo quando è stato Preinstallato, anche usando una immagine "Dello stato del disco" e la ripristinassi, con tutta probabilità se l'intenzione di Microsoft è quella, avresti una macchina che non fa più il Boot di Quel Windows.
Nulla ti impedirà di metterci Linux o Windows 10 ma purchè non sia la solita sciena "Finta" di Microsoft non avresti piu una coerenza sulla sequenza di Boot che si aspetta la macchina, visto che cambierà l'orario interno, le chiavi del TPM prevedono un funzionamento come i Tocken Bancari, quindi hai quella fascia di tempo molto ristretta in cui puoi ripristinare, dopo la quale non potrai piu farlo.
Saturn12 Novembre 2021, 11:35 #5
Originariamente inviato da: omerook
a proposito domanda per chi ha w11 sotto le dita, c'è ancora la possibilità di creare un immagine di backup di tutto il sistema?


Yes !

Solito sistema ancora presente in pannello di controllo !

Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Dimentichi la catena portante di Windows 11
1) Secure Boot
2) TPM 2.xx
3) Virtualizzazione

Come fai a reinstallare un OS su una macchina che ha un sistema di crittazione, la chiave Assimmetrica del Boot coincide con quella nel TPM solo quando è stato Preinstallato, anche usando una immagine "Dello stato del disco" e la ripristinassi, con tutta probabilità se l'intenzione di Microsoft è quella, avresti una macchina che non fa più il Boot di Quel Windows.
Nulla ti impedirà di metterci Linux o Windows 10 ma purchè non sia la solita scena "Finta" di Microsoft non avresti più una coerenza sulla sequenza di Boot che si aspetta la macchina, visto che cambierà l'orario interno, le chiavi del TPM prevedono un funzionamento come i Tocken Bancari, quindi hai quella fascia di tempo molto ristretta in cui puoi ripristinare, dopo la quale non potrai più farlo.


Giusta osservazione, dici giustamente la iso sarà anche disponibile ma in un device simile con tutta la catena portante attiva, teoricamente inutilizzabile.
Scrivo teoricamente perchè come dici tu, salvo che non sia la solita sparata in stile ms oppure che non riescano come al solito a bypassare tutto disattivando in qualche modo il tpm.
omerook12 Novembre 2021, 11:37 #6
Originariamente inviato da: Saturn
Yes !

Solito sistema ancora presente in pannello di controllo !

perfetto , grazie!
capodistria12 Novembre 2021, 11:38 #7
ma perchè c'è chi compra ancora nel 2021 Windows, ahahahhahahahaha
Saturn12 Novembre 2021, 11:43 #8
Originariamente inviato da: capodistria
ma perchè c'è chi compra ancora nel 2021 Windows, ahahahhahahahaha


Salvo che non ti assembli il pc da solo - e in quel caso può anche passartelo sottobanco tuo cuGGino - praticamente, salvo che i free-dos, Windows è installato di base dovunque. Diversamente però andrebbe acquistato regolarmente o non utilizzato. Che dopo lo sappia attivare di straforo anche il gatto è un'altra faccenda...ma sempre di pirateria si tratta...
aqua8412 Novembre 2021, 11:45 #9
si va bè... non ci credo nemmeno se lo vedo
daitarn_312 Novembre 2021, 11:46 #10
Prodotti da SCAFFALE, usate linux, viva la libertà

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^