Windows 11, scoperto nuovo metodo semplice per bypassare l'account Microsoft

Windows 11, scoperto nuovo metodo semplice per bypassare l'account Microsoft

Un comando semplice ma efficace permette agli utenti di Windows 11 di creare facilmente account locali durante la configurazione del sistema operativo, offrendo un'alternativa alla crescente pressione di Microsoft verso l'utilizzo di credenziali online per accedere a tutte le funzionalità.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Un metodo sorprendentemente accessibile consente agli utenti di Windows 11 di evitare l'utilizzo obbligatorio di un account Microsoft durante l'installazione del sistema operativo. La tecnica, recentemente emersa, offre una soluzione pratica per chi desidera mantenere configurazioni locali senza dipendere dai servizi cloud dell'azienda di Redmond.

Nel corso degli aggiornamenti di Windows 11, Microsoft ha gradualmente eliminato le possibilità di utilizzare account locali, orientando gli utenti verso l'ecosistema dei propri servizi online. La giustificazione dell'azienda risiede nel fatto che numerose funzionalità del sistema operativo sono integrate con servizi basati sul cloud, rendendo l'account Microsoft quasi indispensabile per un'esperienza completa.

Windows 11, c'è una nuova procedura di bypass per l'obblico dell'account Microsoft

La procedura, inizialmente condivisa dall'utente Wither OrNot sulla piattaforma X, risulta considerevolmente più semplice da attuare rispetto alle alternative precedenti e non richiede modifiche al registro di sistema. Per applicare questa tecnica, durante l'installazione di Windows 11, quando appare la schermata "Let's connect you to a network", per la connessione a internet, è sufficiente premere la combinazione di tasti Maiusc+F10, e dal prompt dei comandi che appare bisogna digitare il comando "start ms-cxh:localonly" - senza virgolette - e premere Invio. Si aprirà una finestra dedicata alla creazione di un account locale, evitando completamente la richiesta di utilizzare credenziali Microsoft.

Una volta inserite le informazioni dell'account locale e selezionato "Avanti", l'installazione proseguirà normalmente senza ulteriori richieste di configurare un account online. Al termine del processo, l'utente può confermare l'utilizzo dell'account locale cliccando sul pulsante Start e controllando il nome visualizzato. La scoperta di questo metodo assume rilevanza poiché solo la settimana scorsa Microsoft aveva rimosso lo script BypassNRO.cmd dalle build di anteprima di Windows 11. Lo script, lo ricordiamo, rappresentava uno degli strumenti più popolari per evitare l'obbligo dell'account Microsoft durante l'installazione.

Sebbene i comandi del registro di sistema utilizzati dallo script continuino a funzionare, la loro applicazione è diventata più laboriosa, richiedendo agli utenti di digitarli manualmente o modificare direttamente il registro di sistema, operazioni che necessitano competenze tecniche non comuni tra gli utenti standard. La nuova soluzione costituisce quindi un'alternativa molto più accessibile e semplice da implementare rispetto ad alcuni dei metodi precedenti. È chiaro, però, che gli interessi di Microsoft e quelli di molti utenti stiano andando verso percorsi del tutto separati, con l'azienda che potrebbe decidere di intervenire anche su questo nuovo metodo. La natura del comando appena scoperto, però, appare essere una funzionalità integrata nell'OS e non uno script esterno, quindi potrebbe risultare complicata la rimozione senza coinvolgere altre componenti del sistema.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano02 Aprile 2025, 10:05 #1
UtenteHD02 Aprile 2025, 15:13 #2
MI ricordo di un vecchio articolo dove si diceva che alla fine alla MS non interessa come usate il Loro Windows, addirittura dicevano che le Loro protezioni sono abbastanza facili da superare (non non sono Tech quindi non lo so) per facilitare la sua distribuzione a tutti ed abituare tutti ad suare Windows, cosi' quando servira' che sia lavoro, casa, o altro, compreranno quello, lo fanno come investimento futuro. Poi ovviamente boh, strano se fosse cosi' HAHAHA

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^