Windows 11 ruba a macOS l'anteprima 'fulminea' dei file: ecco come potremo averla

Uno sviluppatore di Microsoft Foto ha mostrato una comoda funzione che verrà implementata su Windows 11 attraverso lo strumento PowerToys. Una funzione palesemente ripresa dai sistemi operativi della concorrenza
di Nino Grasso pubblicata il 08 Aprile 2022, alle 12:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindowsWindows 11
Microsoft non sta "rubando" a macOS solo le tab su Esplora file, ma intende farlo anche con un'altra feature decisamente interessante in termini di usabilità. Stiamo parlando della possibilità di ottenere un'anteprima di qualsiasi file premendo una comoda shortcut da tastiera, senza per forza dover eseguire il file stesso. Questa funzionalità potrebbe presto arrivare attraverso un nuovo modulo PowerToys.
La feature è stata segnalata dall'account MSFT-SAM su Reddit, che non è altri che un membro del team dell'app Foto di Microsoft. Nel post si può vedere un prototipo di un modulo PowerToys chiamato Peek, che intende offrire "una funzionalità di anteprima dei file fulminea su Windows". Nello specifico il nuovo modulo dovrebbe consentire all'utente di selezionare qualsiasi file su Esplora file e ottenere un'anteprima dello stesso senza aprire un'altra applicazione - quando compatibile - premendo un semplice tasto.
- Clicca qui per riprodurre il video che mostra Peek in funzione
Peek, il modulo PowerToys per ottenere un'anteprima rapida dei file su Esplora file
PowerToys Peek è di fatto una versione alternativa di un'app già presente su Microsoft Store, abbastanza celebre, chiamata QuickLook. A differenza di quest'ultima, che consente di avere un'anteprima dei file solo premendo la barra spaziatrice, con Peek l'utente avrà maggior margine di manovra, ad esempio impostando la scorciatoia da tastiera preferita (a patto che sia almeno basata su due tasti, visto che PowerToys non garantisce la possibilità di impostare scorciatoie a tasto singolo.
Al momento Peek è solo un prototipo e la demo mostrata dallo sviluppatore ne mostra il funzionamento solo con le immagini. Le potenzialità sembrano però molto interessanti, dal momento che per ottenere l'anteprima di una foto Peek impiega solamente 40ms, mentre l'app Foto ne richiede circa 400ms. Sul post su Reddit lo sviluppatore ha richiesto il feedback degli utenti per eventuali miglioramenti della feature e per eventuali aggiunte da realizzare per le prime versioni di test che verranno rilasciate al pubblico.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe MS copia Apple, "ruba".
Se Apple copia MS, "inventa" (quello che gli altri gia' avevano)
Welcome to HWU!
2013, tabbed browsing su Macos
Annate varie, tabbed browsing su tutti i file manager di terze parti.
2022, Windows ruba le tabs ad Apple...
Ma davvero confrontate il binomio - e il livello di concorrenza e di notorietà - Microsoft-Apple e il conseguente Windows-MacOS con Linux, Unix, Solaris, MioCuginoOS e via dicendo?
Mi riferisco soprattutto al commento prima del mio.
Ovvio che il confronto è tra MacOS che lo introduce nel 2013 e Win che lo introduce nel 2022 e non con Linux del 2008 perché il confronto è SEMPRE tra i due principali player. È tra CocaCola e Pepsi, tra RedBull e Monster, mai tra RedBull e CocaColaEnergy (della CocaCola, ma tipo 11º nelle vendite e infatti ritirato nel 2021).
Non è difficile da capire.
Al limite, seguendo il vostro ragionamento, è "da fanboy" tirare fuori "ma su Linux/SOlaris/OS2/MioCuginOS l'avevano già fatto nel 1873...
Che teneri che siete...
Ma davvero confrontate il binomio - e il livello di concorrenza e di notorietà - Microsoft-Apple e il conseguente Windows-MacOS con Linux, Unix, Solaris, MioCuginoOS e via dicendo?
Mi riferisco soprattutto al commento prima del mio.
Ovvio che il confronto è tra MacOS che lo introduce nel 2013 e Win che lo introduce nel 2022 e non con Linux del 2008 perché il confronto è SEMPRE tra i due principali player. È tra CocaCola e Pepsi, tra RedBull e Monster, mai tra RedBull e CocaColaEnergy (della CocaCola, ma tipo 11º nelle vendite e infatti ritirato nel 2021).
Non è difficile da capire.
Al limite, seguendo il vostro ragionamento, è "da fanboy" tirare fuori "ma su Linux/SOlaris/OS2/MioCuginOS l'avevano già fatto nel 1873...
Che teneri che siete...
Eh già, un "piccolo" player come Linux non ha diritto di inventare le cose, i grandi se le contendono tra di loro...
Anzi, diciamo che Windows con l'80% è l'unico grande player, quindi non l'ha presa neanche da Apple, l'ha inventata lui!
Ahh già, per il clickbait / flame.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".