Windows 11 rivoluziona il tasto Print Screen (Stamp) dopo 33 anni di onorata carriera?

A partire dalle prime versioni di Windows il tasto Stampa Schermo ha svolto un compito ben preciso. Questo potrebbe cambiare con un prossimo aggiornamento di Windows 11
di Nino Grasso pubblicata il 13 Aprile 2023, alle 09:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Microsoft sta cercando di svecchiare il suo sistema operativo da anni, con le procedure di modernizzazione che sono partite da Windows 8 e ancora continuano con Windows 11. Quest'ultimo di recente ha aggiornato software e strumenti storici, fra quelli nativi, come il Blocco note e Gestione attività, e prossimamente svecchierà anche un altro strumento che da 33 anni ha sempre funzionato nello stesso modo: il tasto Stamp (Print Screen).
Dai tempi di MS-DOS la funzione del tasto Stamp è stata modificata solo una volta. Con il sistema operativo testuale la funzione del tasto Stampa Schermo era letterale: digitando la scorciatoia il sistema recuperava tutto il testo presente nella schermata e lo mandava alla stampante per stamparlo su carta. Il comportamento è cambiato poi con Windows 3.0, quando il tasto permetteva all'utente di realizzare una copia dell'immagine della schermata e dei suoi contenuti negli appunti (la Clipboard, in inglese).
Windows 11, il funzionamento del tasto Stamp potrebbe cambiare presto
Questo funzionamento è stato implementato anche su tutte le versioni di Windows fino a oggi, ma questo potrebbe cambiare con una delle prossime release di Windows 11: Microsoft sta pensando infatti di rendere un po' più complesso il processo di salvataggio di uno screenshot.
La novità è apparsa nella build di anteprima 22624.1546 di Windows 11 rilasciata nel canale Beta, per gli utenti Insider. Con questa build, infatti, premendo il tasto Stamp viene eseguito lo Strumento di cattura (Snipping Tool) con lo screenshot pronto nell'app per essere editato. I contenuti della schermata non finiscono solo negli appunti, quindi, ma possono essere subito modificati per poi essere utilizzati o condivisi attraverso il tool nativo. Nelle versioni stabili di Windows 11 disponibili oggi questo comportamento può essere attivato attraverso un'opzione di accessibilità nelle impostazioni della tastiera, ma in futuro Microsoft potrebbe decidere di rendere questo comportamento quello predefinito.
In pratica è lo stesso comportamento che si può ottenere oggi con la scorciatoia Tasto Win + Shift + S, più versatile rispetto al semplice salvataggio dello screenshot negli appunti (l'utente può scegliere di copiare solo una parte della schermata, o una finestra, ad esempio) ma anche meno pratico e immediato per certi versi. È comunque da ribadire che Microsoft compie spesso delle modifiche nelle versioni beta dell'OS, dandole in pasto agli utenti Insider per verificare le loro reazioni, e non è detto che queste arrivino anche nelle versioni stabili previste per il pubblico generale.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIdem.
Io uso screenpresso, si attiva con stamp, permette di selezionare sia a mano che con alcuni automatismi, fa aggiungere frecce, annotazioni, cornici e un sacco di altre cose.
Lo strumento di cattura di win è troppo limitato.
Pensavo avessero implementato un qualche REISUB anche su Win...
Quella sì sarebbe stata una maniera di rendere il tasto utile...
Stamp non permette di salvare nella clipboard solo ed esclusivamente l'intero schermo ma con combinazioni di tasti permette di salvare in clipboard anche il solo contenuto di una sola finestra (quella che ha ovviamente il focus)
In passato ho sempre usato il tasto Stamp (o combinazione di esso di tasti) per la cattura, l'unica cosa che mi dava fastidio era dover fare l'ulteriore passaggio di aprire Photoshop ma anche il semplice Paint e incollare ciò che ho salvato nella clipboard dietro il comando Stamp
Comunque sia Windows ha anche lo strumento più evoluto di cattura che si avvia semplicemente premendo la combinazioni di tasti WINDOW+SHIFT+S o al limite se non si ricordano la combinazioni di tasti lo si trova nel menu start ("Strumento di cattura" appunto)
Altra soluzione, sempre Microsoft e dunque rigorosamente/totalmente compatibile con Windows, è PowerToys che tra i vari strumenti contiene anche quello di cattura schermo, anzi nelle ultime versioni è addirittura arricchito dalla funzionalità di catturare l'immagine di un testo e convertirlo in un testo editabile con un font il più possibile simile. Interessante anche la sua funzione di scrivere caratteri accentati senza dover il passaggio un po seccante di aprire lo strumento accessorio "Mappa caratteri"
Come vedi non occorre installare tante applicazioni spazzatura per fare anche minime cose, ne ho visti di PC infarciti di spazzatura che poi hanno problemi
Tra poco arrivate ad installare anche applicazioni specifiche che si avviano automaticamente quando avete bisogno di andare in bagno ad espletare le vostre funzioni fisiologiche
Su via! Windows offre molti suoi utili accessori in modo nativo, occorre sapere solo che si dispongono ed usarli, no che per ogni cacata si installa specifica applicazione e poi vi lamentate e imprecate Microsoft perché il vostro Windows ha problemi, più installate inutile spazzatura e più aumenta la probabilità di instabilità e problemi del sistema operativo
Lo sai che questo lo puoi fare anche senza power toys e mappa caratteri, vero?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".