Windows 11, risolto il fastidioso bug su Esplora file dopo più di un anno di lamentele

Dopo oltre un anno di lamentele da parte degli utenti, Microsoft ha finalmente rilasciato l'aggiornamento che risolve un fastidioso bug di Esplora file che causava l'apertura casuale dell'app senza alcun input dell'utente.
di Nino Grasso pubblicata il 19 Dicembre 2023, alle 12:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Con il rilascio di Windows 11 22H2 è stata introdotta la funzionalità delle schede in Esplora file. Era il mese di settembre del 2022 e, insieme alla novità, giungeva anche un fastidioso bug con l'applicazione che tendeva ad aprirsi in primo piano in modo casuale, interrompendo di fatto il flusso di lavoro dell'utente in maniera improvvisa.
Inizialmente segnalato dagli utenti su diverse piattaforme social, il problema è stato poi confermato sui canali ufficiali di feedback di Microsoft. Di che si tratta: Esplora file compariva sullo schermo senza alcun input da parte dell'utente nel bel mezzo di attività, anche a pieno schermo, come giochi, presentazioni o anche durante la semplice navigazione web.
Esplora file si apre inaspettatamente: Microsoft corregge finalmente il bug
Oltre al fastidio di ritrovarsi con una finestra indesiderata aperta nel bel mezzo della schermata, il bug ha creato dubbi e preoccupazioni riguardo possibili infezioni malware capaci di aprire cartelle e rubare dati. E, dopo oltre 15 mesi di segnalazioni, con l'aggiornamento cumulativo opzionale KB5032288 (e quindi, in seguito, con l'aggiornamento obbligatorio KB5033375 del Patch Tuesday di dicembre) il bug è stato finalmente corretto.
Nelle note di rilascio, Microsoft ha confermato infatti di aver risolto un problema con Esplora file, le cui finestre venivano aperte in primo piano "senza che gli utenti se lo aspettassero". Una correzione tardiva ma necessaria, considerata l'importanza di Esplora file come strumento di base in Windows. È lecito chiedersi come mai ci siano voluti 15 mesi per sistemare un bug fastidioso ma tutto sommato non critico: probabilmente Microsoft non lo riteneva una priorità rispetto ad altri problemi più urgenti da risolvere. In ogni caso, meglio tardi che mai: gli utenti di Windows 11 possono ora lavorare, giocare e navigare senza più temere la temuta comparsa improvvisa di Esplora file.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò per ripicca hanno incasinato il wifi...la scelta è ardua a questo giro...
Non è ripicca: è sempre feature by design prima di essere riconosciuto come bug.
Erano prove dell'intelligenza artificiale, il PC capiva da solo quando avevi bisogno di esplora risorse e te lo apriva senza che tu dovessi fare niente. Ma la gente non l'ha capito
Comunque finalmente che l'hanno risolto, era uno dei problemi che mi stavano facendo odiare win11.
Basta togliere la retrocompatibilità.
Peccato che poi il 90% dei software in giro, scritti da cani, non funzionerebbe più.
speriamo Win12 sia una rinascita per Microsoft e speriamo esca il prima possibile, dovrebbe già in estate 2024 in versione preview
a me sembra un'esagerazione, ma poi ogni computer è storia a sé
E' chiaro che chi usa uno schermo touch non si accorge di questo aspetto, ma a chi usa il mouse e parte dal basso questo comportamento crea qualche problema. I tooltip dovrebbero avere un tempo di attivazione più lungo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".