Windows 11, rilasciate le nuove virtual machine WDE con gli aggiornamenti di agosto

Windows 11, rilasciate le nuove virtual machine WDE con gli aggiornamenti di agosto

Microsoft ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Windows Development Environment (WDE 2308), disponibile al solito in quattro formati per le piattaforme di virtualizzazione più celebri

di pubblicata il , alle 10:11 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft ha rilasciato la versione di agosto 2023 di Windows Development Environment (WDE), il set gratuito di virtual machine basato su Windows 11. È pensato prevalentemente per gli sviluppatori che hanno bisogno di testare le proprie applicazioni sulle ultimissime versioni del sistema operativo.

WDE consente l'uso di Windows 11 Enterprise per 90 giorni senza alcun costo ed include gli strumenti necessari per iniziare subito a sviluppare per la piattaforma Windows. Fra questi integra: Visual Studio 2022 Community Edition con workload abilitati per C#, Windows Subsystem for Linux 2 con Ubuntu preinstallato, Windows Terminal e la modalità sviluppatore attivata.

WDE 2308 disponibile al download con gli ultimi aggiornamenti di agosto

La release di agosto, Windows Development Environment (WDE) versione 2308, si basa sulla build 22621.2134 di Windows 11 rilasciata all'inizio del mese come aggiornamento cumulativo e può essere scaricata in quattro formati diversi per girare su VMware (Workstation Player e Pro), VirtualBox, Parallels o Hyper-V.

Come per le precedenti versioni, anche questa edizione di WDE scade dopo 90 giorni, quindi il 7 novembre 2023. Trascorso tale periodo la macchina virtuale inizierà a mostrare i classici segnali di una copia inattiva di Windows, con sfondo nero, notifiche e spegnimenti automatici. È inoltre da notare che non è possibile attivare una licenza su WDE, essendo destinato solo a scopi di valutazione.

Per ottenere WDE 2308 è sufficiente visitare il sito ufficiale (a questo indirizzo) e scegliere il formato desiderato. La piattaforma richiede almeno 70GB di spazio libero e 8GB di RAM, oltre al supporto alla virtualizzazione (che deve essere abilitata nel BIOS). Secondo i piani di Microsoft la prossima versione arriverà nella seconda metà di settembre, in linea con il programma di aggiornamento mensile. Per chi non fosse interessato agli strumenti per developer ma volesse solo testare le ultime novità Windows 11, sono disponibili anche le immagini di prova ufficiali, scaricabili sempre dal sito Microsoft.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^