Windows 11, Mixer volume si aggiorna: Microsoft al lavoro su una versione tutta nuova

Windows 11, Mixer volume si aggiorna: Microsoft al lavoro su una versione tutta nuova

Microsoft sta testando una versione moderna del Mixer volume di Windows 11, che si caratterizza per una maggiore coerenza stilistica con il resto dell'interfaccia utente del sistema operativo

di pubblicata il , alle 10:33 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft è al lavoro su una nuova versione moderna del Mixer volume di Windows 11. Si tratta di una schermata di impostazioni raggiungibile cliccando sul tasto destro sull'icona delle impostazioni rapide della barra delle applicazioni, che consente di regolare il volume di ogni singola applicazione o di cambiare dispositivo audio in ogni momento.

Windows 11, in arrivo un nuovo Mixer volume molto più comodo e moderno

Il nuovo approccio sarà più moderno e integrato: la nuova versione del Mixer volume è stata annunciata negli scorsi giorni ed è ora disponibile per gli Insider del canale Dev, all'interno della Insider Preview Build 25309 di Windows 11. L'accesso alla nuova schermata è possibile anche attraverso una scorciatoia da tastiera (Win + Ctrl + V), e non più solo attraverso l'icona di cui parlavamo sopra della barra delle applicazioni.

Windows 11, in arrivo un nuovo Mixer volume molto più comodo e moderno

Microsoft ha commentato così la novità:

"L'esperienza aggiornata delle impostazioni audio rapide offre un mixer del volume moderno che consente una rapida personalizzazione dell'audio in base all'app, con un controllo aggiuntivo per cambiare al volo da un dispositivo audio all'altro.

Con questa modifica, ora puoi personalizzare meglio la tua esperienza audio con più controllo e meno clic per gestire meglio le tue app preferite."

Microsoft ha annunciato la novità solo adesso, tuttavia alcuni leaker l'avevano mostrata già in funzione e avevano suggerito un metodo per abilitarla sul proprio sistema (attraverso ViVe Tool). Per la nuova versione del mixer del volume Microsoft ha preso spunto dal celebre EarTrumpet, lo strumento di controllo del volume di terze parti che comunque implementa anche altre feature aggiuntive. Nella nuova schermata si possono anche attivare le funzioni per l'audio spaziale.

La scorsa settimana Microsoft ha anche rilasciato l'aggiornamento "Moment 2" di Windows 11 22H2, che abilita diverse novità e funzionalità aggiuntive sul sistema operativo. Fra le novità in dirittura d'arrivo, invece, una delle più succulente è la possibilità di terminare le attività velocemente dalla barra delle applicazioni, senza dover accedere a Gestione attività.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]06 Marzo 2023, 11:38 #1
ERA ORA, il nuovo pannello (inteso vecchio ma nuovo) con tecnologia Super Matrioska è da DELIRIO Mentale, per usare il DOLBY ATMOS in cuffia 4 Passaggi ogni Volta !!!!
ninja75006 Marzo 2023, 12:37 #2
regolazione alti e bassi ecc no eh?
Saturn06 Marzo 2023, 12:38 #3
Originariamente inviato da: ninja750
regolazione alti e bassi ecc no eh?


É in programma per Windows 12 !
corgiov06 Marzo 2023, 13:02 #4
Un nuovo mixer moderno? Più moderno di quello che c'era in Windows 11 e in Windows 9x? Quanto mi mancano! Quei mixer sullo schermo richiamavano visibilmente i mixer reali.
rebeyeah06 Marzo 2023, 13:10 #5
aspetto direttamente w12, grazie.

a proposito, c'è un tool o uno script per evitare gli aggiornamenti automatici su w10?
Hiei360006 Marzo 2023, 13:11 #6
Ogni giorno, si re-inventa la ruota
Eccetto che spesso, la nuova versione è peggiore della precedente
Gringo [ITF]06 Marzo 2023, 13:19 #7
Ogni giorno, si re-inventa la ruota
Eccetto che spesso, la nuova versione è peggiore della precedente

.... soprattutto quando la fanno quadrate per avere più grip sulle....
.. sabbie del deserto del gobi..... tutti noi ogni giorno andiamo sulle sabbie...


...o a stellina in vetro perchè sono più alla moda..... :3
MoM06 Marzo 2023, 14:19 #8
Originariamente inviato da: rebeyeah
aspetto direttamente w12, grazie.

a proposito, c'è un tool o uno script per evitare gli aggiornamenti automatici su w10?


io ho usato una GPO. c'è la voce apposita sotto windows update per impedirgli di aggiornare i driver
la uso anche per il brutto vizio di windows di intralciare l'aggiornamento dei driver della scheda video o di voler mettere i suoi driver al posto di quelli ufficiali del produttore del pc (DELL)

poi ovviamente puoi anche impedire upgrade non richiesti o altro
kean3d06 Marzo 2023, 15:24 #9
Originariamente inviato da: rebeyeah
aspetto direttamente w12, grazie.

a proposito, c'è un tool o uno script per evitare gli aggiornamenti automatici su w10?


https://www.sordum.org/9470/windows...e-blocker-v1-7/
kean3d06 Marzo 2023, 15:26 #10
mai ca**to di striscio il mixer,
giusto i settaggi per assicurarmi che non vi siano voci attive tipo
spatial audio o ottimizzazioni audio fuffa e via

per favore non fate minch**te pure qui
che c'è gente che ci lavora con l'audio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^