Windows 11, Microsoft spiega come usare la funzione Risolvi i problemi con Windows Update

Windows 11, Microsoft spiega come usare la funzione Risolvi i problemi con Windows Update

La funzione "Risolvi i problemi con Windows Update" offre agli utenti di Windows 11 uno strumento ottimizzato per ripristinare il corretto funzionamento del proprio PC senza perdere dati o impostazioni personali.

di pubblicata il , alle 09:11 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft ha recentemente presentato una nuova funzionalità per Windows 11 che promette di semplificare notevolmente la vita degli utenti alle prese con problemi di aggiornamento del sistema operativo. La funzione, denominata Risolvi i problemi con Windows Update, si configura come uno strumento di ripristino avanzato che consente di risolvere efficacemente le criticità legate agli aggiornamenti, mantenendo intatti dati personali, applicazioni e configurazioni del dispositivo.

Windows Update

La nuova funzionalità si rivela particolarmente utile in scenari in cui l'installazione di un aggiornamento non va a buon fine per diversi motivi, o presenta problematiche di varia natura impossibili da risolvere. In alcuni casi, gli utenti potrebbero visualizzare un messaggio nella pagina di Windows Update che suggerisce di reinstallare la versione corrente di Windows nel caso di file e componenti di sistema compromessi.

Come utilizzare la funzione "Risolvi i problemi con Windows Update"

Per accedere a questo strumento di ripristino, gli utenti devono seguire un percorso specifico all'interno delle impostazioni di Windows 11, come spiega Microsoft in una nuova pagina del sito di supporto ufficiale. Il processo inizia selezionando l'icona Start, seguita da Impostazioni, Sistema, Ripristino e infine Risolvi i problemi con Windows Update. Una volta avviata la procedura, il sistema offre la possibilità di scegliere se consentire al PC di riavviarsi automaticamente 15 minuti dopo il completamento dell'installazione, garantendo così una maggiore flessibilità agli utenti che potrebbero avere lavori in corso. Microsoft spiega, inoltre, che se un aggiornamento non viene installato a causa di problemi relativi a file o componenti di sistema l'utente potrebbe visualizzare l'avviso:

"Reinstalla la versione corrente di Windows per ripristinare i file e i componenti di sistema".

La reinstallazione avvia in entrambi i casi il download di una versione di ripristino dell'ultimo aggiornamento del sistema operativo installato correttamente sul PC. Un approccio di questo tipo assicura che il dispositivo venga riportato a uno stato stabile e funzionante, senza compromettere le personalizzazioni e i dati dell'utente. L'azienda sottolinea l'importanza di mantenere il PC connesso a una fonte di alimentazione e a internet durante l'intero processo di reinstallazione, per evitare interruzioni che potrebbero compromettere l'integrità del sistema.

La funzione Risolvi i problemi con Windows Update non è disponibile in tutti i contesti: ad esempio, se il PC è gestito da un'azienda o da un istituto di istruzione, l'opzione potrebbe essere disabilitata per motivi di sicurezza e gestione centralizzata degli aggiornamenti. Inoltre, la disponibilità di questa funzione è legata alla versione di Windows in uso: è necessario avere installato Windows 11 2022 Update o versioni successive, nonché l'aggiornamento facoltativo di febbraio 2024 o successivi.

Windows Update

Per i professionisti IT e gli admin di sistema, Microsoft fornisce informazioni dettagliate sulle configurazioni che possono influenzare la disponibilità di questa funzione. Ad esempio, i dispositivi registrati in Autopatch o che utilizzano il servizio di distribuzione non avranno accesso alla nuova opzione. Analogamente, specifiche configurazioni dei criteri di gruppo o delle impostazioni MDM possono disabilitare la funzionalità.

Con questo strumento, Microsoft punta a ridurre i tempi di inattività e a migliorare l'esperienza complessiva degli utenti con il proprio sistema operativo e le procedure di aggiornamento. La capacità di reinstallare l'ultima versione perfettamente funzionante di Windows mantenendo intatti app, documenti e impostazioni potrebbe essere particolarmente apprezzata dagli utenti meno preparati che potrebbero esitare ad affrontare problemi di aggiornamento per timore di perdere dati importanti o configurazioni personalizzate. È importante sottolineare che, sebbene questa funzionalità sia progettata per essere il più possibile user-friendly, gli utenti dovrebbero sempre assicurarsi di avere un backup recente dei propri dati prima di avviare qualsiasi processo di ripristino o reinstallazione del sistema operativo. Anche se Microsoft garantisce la conservazione di app, documenti e impostazioni, è sempre consigliabile adottare misure precauzionali per proteggere i propri dati da eventuali imprevisti.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lumeruz06 Dicembre 2024, 13:40 #1
che non funziona!
aggiornato un pc non mio con windows 11, perfettamente attivato, a 24H2 ed ha perso l'attivazione, cercando in molti si sono lamentati del problema, c'è chi ha aggiornato 6 pc e tutti e 6 hanno perso l'attivazione, si risolve reimmettendo il codice, problema che questo pc è OEM e non ha il codice stampato, provato vari programmi non riescono ad estrarre il product key.
Ho provato questo fantastico "Risoluzione problemi" che mi ha detto attaccati al xxxxx.
Sono tornato indietro con Go back ed il pc è nuovamente attivato.
Microsoft non si smentisce MAI, sarà windows 100, ci saranno sempre sti stessi problemi.
Podz06 Dicembre 2024, 19:25 #2
Nel mio caso la funzione di reinstallazione (che credo equivalga ad una installazione in-place con l'iso) ha risolto l'errore 0x800736b3 di Windows update, aggiornando anche il sistema all'ultima versione. Dopo il processo ho dovuto però riattivare Windows.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^