Windows 11, Microsoft non vuole che usiate altri browser all'infuori di Edge: bloccato EdgeDeflector

Windows 11, Microsoft non vuole che usiate altri browser all'infuori di Edge: bloccato EdgeDeflector

Windows 11 cerca di dirottare alcune funzioni sul browser Edge, a prescindere dall'app che impostate come predefinita. Alcune applicazioni permettono di aggirare la restrizione, tuttavia pare che l'intento di Microsoft sia di bloccarle tutte

di pubblicata il , alle 15:42 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Su Windows 11 la procedura per impostare un browser predefinito diverso da Edge è stata resa ingiustificatamente complessa. Nel corso del tempo sono nate diverse soluzioni per semplificare il processo, ma sembra che Microsoft sia intenzionata a contrastarle tutte. L'azienda di Redmond ha infatti appena bloccato EdgeDeflector, una delle soluzioni più efficaci per rimuovere le restrizioni in materia introdotte con i nuovi sistemi operativi.

Su Windows 10 e Windows 11 gli utenti che eseguono una ricerca con il Menu Start o attraverso l'app Widget (o Notizie e interessi) ricevono i risultati su Microsoft Edge, attraverso il motore di ricerca Bing, a prescindere dalle impostazioni scelte come soluzioni predefinite. EdgeDeflector e simili consentono di ignorare le limitazioni imposte da Microsoft, e aprire i risultati nel browser scelto come predefinito.

Microsoft, stretta su EdgeDeflector e simili

L'app è stata bloccata per la prima volta in una delle versioni di anteprima di Windows 11 la scorsa settimana. Inizialmente sembrava si trattasse di un bug, tuttavia Microsoft ha confermato che il blocco sarà proposto nelle versioni stabili di Windows 11 mediante un aggiornamento software previsto per le prossime settimane: con la novità il sistema operativo impedirà agli sviluppatori di intercettare i collegamenti al protocollo microsoft-edge, che saranno ristretti esclusivamente al browser Edge proprietario.

Microsoft ha commentato così la novità: "Windows è aperto ad applicazioni e servizi di terze parti sulla propria piattaforma, fra cui vari browser web. Allo stesso tempo il sistema operativo offre alcune esperienze end-to-end sia su Windows 10 sia su Windows 11, e l'esperienza di ricerca dalla barra delle applicazioni è una di queste, e non è progettata per essere intercettata. Quando rileviamo un redirect improprio, tendiamo a correggerlo".

Ha risposto sulla novità anche Daniel Aleksandersen, lo sviluppatore alla base di EdgeDeflector: "Queste non sono le azioni di un'azienda attenta che ha a cuore il proprio prodotto, ma di un'azienda che dà la priorità alle pubblicità, al bundleware e agli abbonamenti ai servizi ai danni della produttività dei loro utenti".

58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8816 Novembre 2021, 15:52 #1
Edge attuale è un gran browser, non se ne sentirebbe la mancanza degli altri, a parte qualche nostalgico schiavo della routine e dell'abitudinarietà.
DevilsAdvocate16 Novembre 2021, 16:08 #2
Originariamente inviato da: nickname88
Edge attuale è un gran browser, non se ne sentirebbe la mancanza degli altri, a parte qualche nostalgico schiavo della routine e dell'abitudinarietà.


Al di là dell'affermazione, da cui dissento abbastanza, visto che con chrome posso avere tutte le mie password in un solo browser oltre a svariati strumenti di sviluppo, etc.etc.

C'è da dire che Bing come motore di ricerca è inferiore persino a yahoo...
Silent Bob16 Novembre 2021, 16:09 #3
Originariamente inviato da: nickname88
Edge attuale è un gran browser, non se ne sentirebbe la mancanza degli altri, a parte qualche nostalgico schiavo della routine e dell'abitudinarietà.


sarà pure un gran browser, ma dopo anni che uno usa altri , non ne sente il motivo di utilizzar edge.
Anzi, in genere Edge ora (e prima Explorer) era (ed è il mezzo per il DL per gli altri browser.
Giouncino16 Novembre 2021, 16:13 #4
resta sempre corretto poter scegliere il browser che uno vuole, sarò "nostalgico" ma io preferisco continuare ad usare chrome
mmorselli16 Novembre 2021, 16:17 #5
Originariamente inviato da: nickname88
Edge attuale è un gran browser, non se ne sentirebbe la mancanza degli altri, a parte qualche nostalgico schiavo della routine e dell'abitudinarietà.


Non è una buona ragione per inserire funzioni non disattivabili nel sistema operativo, soprattutto quando riguardano cose così importanti come il mercato pubblicitario.
randorama16 Novembre 2021, 16:18 #6
ecco, questa è, a mio parere, una cosa per cui incavolarsi.
da quando l'hanno implementata?
giovanni6916 Novembre 2021, 16:19 #7
Apple vuole tenere i dati per sè in un modo è nell'altro nel suo OS; idem Microsoft con il suo Edge e Windows 11 sempre più in cloud. Ciascuno vuole estrarre il proprio petrolio.

Dovrà pensarci ancora l'antitrust per rimettere la scelta dell'utente al primo posto... o troveranno un altro escamotage per perseguire i loro scopi?

Personalmente ho bisogno di più browser contemporaneamente e devono funzionare sulla stessa macchina. Se avrò di questi casini con Wndows 11 quando sarà il momento...farò le mia valutazioni.

Certo che Microsoft deve sempre provarci a rompere le balle all'utente finale.
Saturn16 Novembre 2021, 16:25 #8
Ma la vera domanda è, quanto ci metteranno ad aggirare questo blocco ?
Settimane...giorni...ore ?

Non è un problema che mi tange, ma sorrido sempre quando vedo queste alzate di ingegno di ms...come con i requisiti per l'installazione...tanto clamore e alla fine lo si monta ne più ne meno che negli stessi pc dove girava anche Windows 7, storage permettendo.
igiolo16 Novembre 2021, 16:25 #9
Originariamente inviato da: nickname88
Edge attuale è un gran browser, non se ne sentirebbe la mancanza degli altri, a parte qualche nostalgico schiavo della routine e dell'abitudinarietà.


verissimo
lo uso anche a volte
ma il nocciolo è il diritto di poter scegliere
marcram16 Novembre 2021, 16:33 #10
Specifichiamo, non mi pare che impedisca l'uso di browser terzi, ma reindirizza le ricerche dall'interfaccia grafica su Edge.
In poche parole, i browser alternativi ce li hai, ma non puoi impostarli come "predefiniti".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^