Windows 11, l'ultimo aggiornamento aggiunge il supporto ai file .RAR e molto altro

Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento cumulativo di fine ottobre per Windows 11. Si tratta di un update facoltativo che introduce il supporto nativo per nuovi formati di archivio come RAR e 7-Zip e abilita tutte le funzionalità di Moment 4, tra cui Copilot (non in Italia)
di Nino Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2023, alle 11:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
L'aggiornamento cumulativo facoltativo KB5031455 Preview per Windows 11 rilasciato da Microsoft alla fine di ottobre introduce diverse novità per il sistema operativo.
In primo luogo, l'update abilita il supporto nativo per 11 formati di archivio, tra cui RAR, 7-Zip, Tar e GZ. Ciò consente agli utenti di accedere senza problemi a questi formati di uso comune su Windows senza dover installare software di terze parti. In precedenza infatti, nonostante la grande diffusione, formati come 7-Zip e RAR necessitavano di programmi esterni per la gestione.
Windows 11, l'aggiornamento facoltativo di fine ottobre aggiunge novità di default
Microsoft ha integrato il supporto sfruttando il progetto open source libarchive e prevede in futuro di aggiungere altri formati come LZH e XAR. La novità risponde alle richieste degli utenti e migliora le funzionalità di archiviazione e compressione su Windows 11, anche se al momento sono presenti alcuni limiti come il mancato supporto per archivi protetti da password.
Oltre ai formati di archivio, l'aggiornamento KB5031455 Preview abilita anche tutte le funzionalità di Moment 4, portando oltre 70 novità al sistema operativo. Tra queste, le più rilevanti sono:
- Integrazione di Copilot per Windows, disponibile ora in anteprima (non in Italia, ma si può usare con questo trucchetto)
- Introduzione della funzione "Mai" per quanto riguarda la combinazione dei pulsanti della barra delle applicazioni
- Rinnovamento di Esplora File con nuove funzionalità
- Supporto migliorato per la condivisione via Outlook e nuove funzioni Windows Share
- Nuova app Microsoft Backup
- Passkey Manager integrato con supporto per gli accessi senza password
- Nuova gestione automatica del colore per i display SDR
- Schermate Impostazioni rinnovate, tra cui Bluetooth e Sviluppatori. Nuova schermata Illuminazione dinamica per gestire gli accessori collegati con illuminazione RGB
- Nuovo mixer audio più moderno
L'aggiornamento KB5031455 Preview fa parte del nuovo approccio di "innovazione continua" di Microsoft, che prevede il rilascio costante di novità senza attendere particolari momenti o aggiornamenti delle funzionalità. Gli utenti possono installare l'update facoltativo manualmente da Windows Update oppure attendere il rilascio globale previsto con il Patch Tuesday di novembre.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoavranno giusto permesso di aprire il RAR e sfogliarlo come con gli ZIP
Solo un paio di appunti:
1- il fatto che stai aprendo e guardando dentro un archivio compresso deve essere BEN VISIBILE E CHIARO, non camuffato al punto che ti appare come una qualsiasi finestra. Perchè la cosa crea casini notevoli agli utenti sgamati.. ficurati agli utonti.
2- le app di terze perti dedicate sono in effetti molto più complete.. ma se uno non ha necessità va pure bene così.
In oltre NON è possibile creare archivi .RAR, solo .ZIP
...c'è ancora un po' da lavorare!
No, semplicemente Windows li può solo scompattare, non li può creare e modificare, un po' come l'eseguibile Unrar su linux.
Comunque 1000 volte meglio 7zip.
In oltre NON è possibile creare archivi .RAR, solo .ZIP
...c'è ancora un po' da lavorare!
Beh ci sta che sia un supporto basico per consentire l'apertura di archivi anche senza app terze.
Ovvio che archivi crittografati con password siano già roba "avanzata".
Per quanto riguarda la creazione di archivi trovo inutile in generale la possibilità di creare un RAR piuttosto che uno ZIP..
Anche sevenzip ha il suo formato 7zip che promette di essere migliore di ZIP.. ma di fatto guardagni (se guadagni) briciole ed ha un costo di elborazione maggiore.
Sulle grandi dimensioni, con archiviazione "solida" ... la differenza si vede ... fidati
per quello che so il brevetto è scaduto nel 2014
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".