Windows 11, l'ISO di installazione può essere compressa in 100MB: ma meglio non farlo

Lo sviluppatore NTDEV è riuscito a comprimere Windows 11 in un'immagine ISO di soli 100MB, rimuovendo completamente l'interfaccia grafica. Un esperimento interessante ma che di fatto ha una utilità pratica limitata.
di Nino Grasso pubblicata il 22 Gennaio 2024, alle 11:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Quanto è possibile comprimere Windows 11, mantenendo un sistema funzionante? In tale sfida si è distinto negli anni lo sviluppatore NTDEV, già noto per aver creato Tiny11, una versione ridotta di Windows 11 capace di funzionare con soli 2GB di spazio su disco rigido.
Ora NTDEV è riuscito a fare di meglio, riducendo l'ingombro del sistema operativo Microsoft addirittura a 100MB. Ci è riuscito rendendo Windows 11 un sistema operativo funzionante in modalità text-only, solo testo. In pratica ha rimosso completamente l'interfaccia grafica e tutte le interfacce che normalmente contraddistinguono Windows, trasformandolo sostanzialmente in una sorta di MS-DOS moderno.
Min Wins, l'ISO di Windows 11 compressa in soli 100MB
Il risultato è un sistema operativo estremamente essenziale, che tuttavia mantiene alcune importanti funzionalità evolute: secondo lo sviluppatore, ad esempio, è possibile eseguire il multitasking. Una volta installato, il mini-Windows richiede comunque quasi 2GB di spazio su disco, necessari per ospitare le varie cartelle del sistema. Lo stesso NTDEV fa comunque notare alcuni difetti del suo operato, come ad esempio una strana lentezza nelle operazioni che vengono compiute.
Si tratta comunque di una prova di forza non indifferente da parte di NTDEV, al fine di dimostrare la profonda conoscenza del sistema operativo, e la capacità di rimuovere tutto il superfluo garantendo comunque le funzionalità essenziali. Difficilmente però questa modalità puramente testuale potrà avere applicazioni pratiche per il grande pubblico e, anche volendo, non sono state rilasciate ISO o istruzioni per permettere agli utenti di provarci.
Nel video rilasciato da NTDEV, questa versione - definita l'immagine più piccola di Windows 11 e chiamata Min Wins - viene lanciata eseguendo il file "mininit.exe" da Windows 10 in modalità MS-DOS.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info@Microsoft - adesso 100MB magari no, ma sfoltire un pochino le varie iso sarebbe cosa buona a giusta...anche perchè se non ricordo male a guardarci dentro trovi ancora roba dei primi anni 90, dei tempi di Windows 2.0 !
Ecco a passare da 5gb e rotti a qualcosa di più umano tipo 2 o 2,5 non sarebbe male.
Che dopo comunque una volta installato si espanderà come blob...quindi ancora grazie mamma Microsoft se vorrai ottimizzare un po' le tue iso ...!
Tipo noi ???
Lo ammetto, ogni tanto perdo tempo a cazzeggiare sul forum.
Qualche volta poco o nulla qualche volta di più..
Ma prendersi la sbatta di shrinkare fino all'impossibile windows per il solo gusto di farlo è un lavoro che richiede un botto di ore e tanto tanto sbatti..
Qualche volta poco o nulla qualche volta di più..
Ma prendersi la sbatta di shrinkare fino all'impossibile windows per il solo gusto di farlo è un lavoro che richiede un botto di ore e tanto tanto sbatti..
Lo so, questo tipo è ad un "livello PRO" di tempo libero evidentemente !
É uno che si è divertito a potare Windows e praticamente ha ricreato una sorta di "dos" moderno.
Un giochino per passare il tempo, divertente, interessante ma utile come un distributore di nafta agricola per caricare una macchine elettrica !
Un giochino per passare il tempo, divertente, interessante ma utile come un distributore di nafta agricola per caricare una macchine elettrica !
Però se è riuscito a mantenerne l'usabilità è comunque un esercizio interessante, anche se fine a sé stesso.
Ni...Windows Server prevede un ambiente di lavoro senza interfaccia grafica...quindi ci dai di powershell e via dicendo...ed è usabile, come giustamente specifichi tu...ma ne conosco discretamente pochi che decidono coscientemente di privarsi di tale possibilità anche in ambiente sistemistico/aziendale (magari ne conosco pochi io, eh) - dal punto di vista desktop ?
Lo ripeto, divertente, interessante. Ma "usabile"...uhm...ci dovrebbero sviluppare sopra dei volenterosi applicazioni ad-hoc, allora forse, potrebbe anche trovare una nicchia di appassionati.
Ma non credo sia questo lo scopo di chi l'ha realizzato, se non il mero divertimento di farlo, beato lui che ha questo tempo !
18.569 visualizzazioni 4 mar 2023
Ever wondered what's the bare minimum for Windows to boot? Well, look no further! This Windows image is less than 100MB(!) in size, but it's obviously incredibly limited, meaning that only the command prompt works and some really rudimentary batch files. But it's still Windows!
tra l'altro facendo una ricerca veloce vedo che nel 2020 avevano fatto qualcosa di simile con windows 10
Text-only Windows 10 - tech demo
29 ott 2020
Trying some programs on the tiny-micro-nano-pico Windows 10 Ultra Lite...
As of now, I couldn't find anything that uses networking that would even try to run on this, so we can't say for certain if it works or not...
da ignorante direi porprio di no, assieme all'interfaccia grafica saranno state segate via una marea di funzionalità banalmente il file manager il task manager e un pacco di altri elementi oltre che la compatibilità con il 90% dei programmi per windows.
comunque su quel canale ci sono un sacco di video strani e curiosi di cui qualcuno si è parlato anche qui come quello che parla del pc a 1mhz (simulato con virtual machine) che fa girare windows xp, ma ce ne sono forse anche di più interessanti.
https://www.youtube.com/@NTDEV
Per inciso, uno sviluppatore che riducesse una distribuzione al minimo sindacale, non farebbe neanche notizia - è tutta un'altra tecnologia, e comunque tirerebbe fuori un SO completo e funzionante, mica castrato.
Però che titolo del cavolo, per una rivista IT: la "compressione" è un'altra cosa, vero redazione?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".