Windows 11, l'assistente virtuale Copilot disponibile per gli utenti Insider insieme ad altre novità

Windows 11, l'assistente virtuale Copilot disponibile per gli utenti Insider insieme ad altre novità

L'assistente virtuale di Windows 11 basato su GPT-4 è finalmente disponibile per gli utenti Insider. Fra le novità dell'ultima build rilasciata da Microsoft c'è anche la nuova "Home" per le Impostazioni e il supporto nativo a diversi formati di archivi compressi

di pubblicata il , alle 11:04 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Annunciata lo scorso mese, la funzionalità Copilot basata su GPT è adesso disponibile pubblicamente su Windows 11 agli utenti Insider iscritti al canale Dev. La funzione riprende la barra laterale già presente da alcuni mesi su Edge, integrandola però nativamente nel sistema operativo.

Windows Copilot

Copilot è stato implementato per la prima volta sulla build 23493 rilasciata all'interno del programma Windows Insider Preview, ed è la prima volta che lo strumento è stato reso disponibile al pubblico. Dopo aver installato l'aggiornamento, gli utenti possono accedere alla funzione con la scorciatoia Windows + C o cliccando sull'icona apposita nella barra delle applicazioni. Copilot si presenta sul lato destro dello schermo sotto forma di barra laterale, così come avviene con l'implementazione di Bing Chat su Edge.

Windows Copilot è disponibile per gli utenti Insider del canale Dev

Nella prima sua apparizione pubblica Windows Copilot richiede l'accesso a un account Microsoft (non sappiamo se il requisito rimarrà anche sulle versioni stabili) e può conversare con tre stili differenti, come abbiamo già visto con Bing Chat: Creativo, Bilanciato o Preciso. Copilot supporta anche la creazione di immagini utilizzando il modello DALL-E 2 di OpenAI, ma non è ancora stato abilitato il supporto ai plug-in di terze parti che era stato anch'esso annunciato il mese scorso.

Al momento la funzione consente di intervenire con alcune impostazioni del sistema operativo, come la modalità scura, la modalità non disturbare, l'esecuzione di uno screenshot, oltre a permettere di sfruttare le sue capacità conversazionali base e la possibilità di riassumere la pagina attiva su Edge o ancora di scrivere storie e componimenti di varia natura. Altre funzionalità arriveranno in futuro, ha precisato Microsoft, senza però dare tempistiche precise a riguardo. All'interno di Copilot Microsoft fornirà annunci pubblicitari considerati "pertinenti" con le richieste degli utenti, con la funzione che è realizzata rispettando la stessa informativa sulla privacy che è stata applicata su Bing.

Windows 11

La nuova build include anche altre novità, come la nuova pagina Home a schede delle Impostazioni, che fornisce informazioni su aspetti diversi dell'OS, dell'account Microsoft in uso, dei dispositivi Bluetooth collegati e un accesso rapido alle impostazioni suggerite. La build 23493 introduce anche il supporto nativo agli archivi compressi in formati diversi dal .zip, come .tar, RAR, 7-zip e altri. Alcune funzionalità verranno implementate gradualmente e potrebbero non essere disponibili per tutti gli account. La lista completa delle novità è disponibile a questo indirizzo sul sito ufficiale Microsoft.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fantapollo30 Giugno 2023, 13:55 #1
L'AI decente integrata nell'OS sarà veramente la fine del mondo.

Ciao ciao Google, Linux...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^