Windows 11, in arrivo un'app nativa per trasferire facilmente file e impostazioni fra PC

Windows 11, in arrivo un'app nativa per trasferire facilmente file e impostazioni fra PC

Microsoft sta sviluppando una nuova applicazione nativa per Windows 11 che promette di semplificare il processo di migrazione dei dati tra computer. La soluzione eliminerà la necessità di software di terze parti, offrendo agli utenti un metodo diretto e sicuro per trasferire i propri file e impostazioni.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft sta finalmente affrontando uno dei problemi più fastidiosi legati all'acquisto di un nuovo computer, preparandosi al debutto di un'applicazione nativa per Windows 11 pensata per semplificare il trasferimento dei dati tra PC vecchi e nuov.

La notizia è emersa grazie all'analisi dell'ultima build Insider Beta 22635.4945, dove sono stati scoperti indizi sulla futura implementazione di questo strumento. L'applicazione, ancora in fase di sviluppo, servirà a eliminare la dipendenza da soluzioni di terze parti, spesso complesse e talvolta poco affidabili, per il trasferimento di file e impostazioni personali.

Windows 11, il passaggio a un nuovo PC sarà molto più semplice

Sebbene Microsoft non abbia ancora rilasciato dettagli ufficiali, alcune anticipazioni sull'interfaccia e le funzionalità dell'app sono emerse online: l'applicazione sfrutterà OneDrive per il backup dei dati dal vecchio PC e il loro successivo trasferimento sul nuovo dispositivo. Inoltre, il processo di migrazione sembra essere stato progettato per essere il più semplice possibile: gli utenti dovranno connettere entrambi i computer alla stessa rete Wi-Fi e utilizzare una password monouso per l'associazione dei dispositivi.

È probabile che Microsoft abbia scelto di sfruttare la funzionalità di "Condivisione nelle vicinanze" già presente in Windows, in modo da garantire un trasferimento sicuro dei dati. L'app utilizzerà delle tecniche per rispondere efficacemente a eventuali interruzioni della connessione e, in caso di problemi durante il trasferimento, i dispositivi potranno riconnettersi automaticamente e riprendere il processo dal punto in cui si era interrotto.

L'interfaccia utente, basata sui progetti preliminari condivisi online, sembra essere intuitiva e sembra guidare l'utente passo dopo passo attraverso il processo di migrazione. Sembra chiaro che l'obiettivo di Microsoft sia quello di rendere l'operazione accessibile anche agli utenti meno esperti, eliminando una delle barriere più comuni nell'aggiornamento a un nuovo PC. L'implementazione di un'app per la migrazione di file e impostazioni sarebbe un passo avanti importante per l'ecosistema Windows. Finora, gli utenti hanno dovuto affidarsi a soluzioni esterne o a processi manuali spesso laboriosi per trasferire i propri dati, una situazione che contrasta con l'ecosistema più integrato offerto da altri sistemi operativi, ad esempio quelli per dispositivi mobile come iOS e Android.

È doveroso sottolineare che Microsoft non ha ancora annunciato ufficialmente l'app né sono trapelate informazioni su una possibile data di rilascio. Seguendo il consueto iter di sviluppo dell'azienda, è probabile che lo strumento venga inizialmente reso disponibile ai partecipanti del programma Windows Insider per una fase di test e perfezionamento prima del rilascio al pubblico.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
carletto196919 Febbraio 2025, 14:28 #1
peccato per OneDrive, non è che ci sia molto spazio su esso, a meno di pagare.
marcram19 Febbraio 2025, 14:32 #2
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
l'applicazione sfrutterà OneDrive per il backup dei dati dal vecchio PC e il loro successivo trasferimento sul nuovo dispositivo.
gli utenti dovranno connettere entrambi i computer alla stessa rete Wi-Fi e utilizzare una password monouso per l'associazione dei dispositivi.
È probabile che Microsoft abbia scelto di sfruttare la funzionalità di "Condivisione nelle vicinanze" già presente in Windows, in modo da garantire un trasferimento sicuro dei dati.

coschizza19 Febbraio 2025, 14:33 #3
Originariamente inviato da: carletto1969
peccato per OneDrive, non è che ci sia molto spazio su esso, a meno di pagare.


le configurazione che deve trasferire sono pochi mega, onedrive basta e avanza
radeon_snorky19 Febbraio 2025, 14:55 #4
peccato non esista nulla di funzionante al 100% per passare da un win7 a win11, un amico mi ha chiesto un favore... farò alla vecchia maniera come si è sempre fatto finora, a manina.
najmarte19 Febbraio 2025, 16:00 #5
la gui dell'app descrive solo il trasferimento di file.. humm, mi sa che fa solo la copia del contenuto della home dell'utente saltando tutta la appdata. Neanche la parte roaming si copierà.. Però, eh, è un inizio, sia mai che implementino una vera migrazione del profilo utente e, sognando, un giorno, anche la migrazione di programmi e impostazioni di sistema.. haa.. le cose belle..
giovanni6919 Febbraio 2025, 17:08 #6
Originariamente inviato da: radeon_snorky
peccato non esista nulla di funzionante al 100% per passare da un win7 a win11, un amico mi ha chiesto un favore... farò alla vecchia maniera come si è sempre fatto finora, a manina.


Laplink PCmover Pro e suoi cugini.
Feci il passaggio dal 7 al 10 in quel modo.
LL119 Febbraio 2025, 17:13 #7
Originariamente inviato da: najmarte
sognando, un giorno, la migrazione di programmi e impostazioni di sistema.. haa.. le cose belle..


per fortuna, a noi sognatori ci resta la fAIga ...


rattopazzo19 Febbraio 2025, 18:02 #8
Io sono all'antica, una semplice connessione LAN o un hard disk esterno o entrambi.
BulletHe@d20 Febbraio 2025, 07:48 #9
@najmarte
se usa lo stesso principio del profilo online MS per accedere a windows la config del pc è da anni che puoi traslarla su un nuovo pc basta loggare ocn le stesse credenziali e ti carica tutta la config come se fossi sul vecchio pc compresi sfondi temi desktop e contenuto del desktop oltra alla cartella utente, l'unica cosa che manca di automatizzato è l'installazione di app e programmi ma mentre sulle app potrebbero automatizzare quelle acquisite tramite MS store per i programmi normali credo sia più complesso perchè prodotti di terzi
baruk20 Febbraio 2025, 08:40 #10
Mah!
Sinceramente non vedo il problema, a meno che, come scritto da alcuni, si debba passare da un pc con win 7 a 10/11, ma in quel caso ritengo più semplice fare un backup dei dati su un disco esterno e poi, sul nuovo pc, reinstallare s.o. e app e poi ricopiare i dati.
Se invece si passa da un pc con win 10/11 ad un altro, basta o trasferire l'hd o clonarlo con una delle molte app gratuite o comunque molto economiche sul nuovo pc, ci pensa poi windows a installarsi i driver necessari oppure basta sapere cosa aggiungere/rimuovere gra il nuovo e vecchio hardware. Questa cosa la faccio da anni...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^