Windows 11, i widget funzionano adesso anche senza un Account Microsoft attivo

Microsoft apre la possibilità di utilizzare i widget anche sui sistemi che non hanno configurato un Account Microsoft. L'opzione, disponibile in precedenza per gli utenti Insider, è adesso attiva anche sulle versioni stabili dell'OS
di Nino Grasso pubblicata il 15 Febbraio 2023, alle 14:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Lo scorso dicembre Microsoft aveva rilasciato una build di anteprima di Windows 11 che dava la possibilità agli utenti di utilizzare i widget anche su sistemi senza un Account Microsoft configurato. La modifica rende un elemento base di Windows sfruttabile da un maggior numero di utenti e, dopo pochi mesi di test, la novità è disponibile anche sulle versioni rilasciate nel canale stabile dell'ultimo sistema operativo Microsoft.
Chi utilizza Windows 11 con un account locale riceve quindi la schermata dei widget con il suo layout predefinito, che include il feed di notizie. I widget presenti possono essere rimossi, e l'utente può aggiungerne di nuovi attraverso il pulsante "+". Microsoft continua comunque a spingere sull'uso del sistema operativo in abbinamento a un Account Microsoft, e quindi in alto nella schermata sarà comunque presente un avviso che consiglia di effettuare il log-in.
I widget di Windows 11 arrivano anche sui sistemi privi di Account Microsoft
Per ottenere la novità è necessario installare Windows Web Experience Pack versione 423.3000.10.0 o successiva, che può essere scaricato via Microsoft Store a questo indirizzo. Allo stesso modo, chi non vuole averli può disinstallare il pacchetto per sbarazzarsene.
La schermata dei widget è stata una delle novità principali su Windows 11, con l'obiettivo di offrire una funzione moderna già disponibile su altri sistemi operativi concorrenti e su altre piattaforme (e presenti in passato su Windows 7 con molto successo, ma poi inspiegabilmente rimossi). La versione proposta su Windows 11 non ha però fatto moltissima presa, dal momento che la feature sembra avere lo scopo di ingabbiare l'utente all'interno di prodotti e servizi proprietari.
Anche la selezione delle news è meno efficace rispetto a quella operata da altri servizi sulla base degli interessi degli utenti, e questo porta spesso questi ultimi a disattivare la feature. Microsoft si è mostrata comunque interessata a migliorare la schermata, e le ultime novità in merito non fanno che sperare in positivo per il futuro.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBoh, mi son perso qualcosa
Boh, mi son perso qualcosa
A parte l'esistenza di escamotage per creare l'account locale in fase di installazione, una volta installato con un account MS, è comunque possibile creare quanti account locali si vogliono, senza ricorrere a trucchi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".