Windows 11 guadagna popolarità: è installato su più di 1 computer Windows su 3

Windows 11 guadagna popolarità: è installato su più di 1 computer Windows su 3

Microsoft registra una crescita importante per Windows 11, che raggiunge il 35,55% di quota di mercato nel mese di ottobre. Windows 10 mantiene ancora la leadership ma si avvicina alla fine del supporto mainstream.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Sistemi Operativi
iOSAndroidWindows 11Windows 10MicrosoftmacOS
 

Gli utenti di sistemi operativi desktop stanno migrando più rapidamente verso Windows 11, come dimostrano i numeri di ottobre della popolare piattaforma Statcounter. Il più recente sistema operativo Microsoft ha segnato un incremento di 2,13 punti percentuali, raggiungendo una quota complessiva del 35,55%, risultato mai registrato prima per questo sistema operativo.

Secondo i nuovi numeri di Statcounter, la crescita di Windows 11 sta accelerando notevolmente rispetto allo scorso anno, quando deteneva il 26,17% del mercato con variazioni mensili minime. Questo cambio di rotta è determinante per Microsoft, considerando che Windows 10 si avvicina alla conclusione del supporto mainstream.

Windows 11 guadagna il 35,55% del mercato dei PC Windows

È comunque recente la notizia del costo per ottenere un anno aggiuntivo di supporto per il vecchio OS, 30 dollari, una cifra ben inferiore rispetto all'acquisto di un nuovo sistema per chi ne possiede uno non compatibile con i requisiti stringenti di Windows 11. Windows 10 mantiene ancora una posizione dominante con il 60,95% di quota, sebbene abbia registrato un calo di 1,8 punti.

Le versioni precedenti occupano, invece, porzioni marginali del mercato: Windows 7 si attesta al 2,62%, Windows 8.1 allo 0,31% e Windows XP allo 0,28%. Nel panorama globale dei sistemi operativi, Windows si posiziona al secondo posto con una quota del 26,83%, preceduto da Android (44,62%) e seguito da iOS (18,49%) e macOS (5,67%). La piattaforma di Redmond ha guadagnato 0,13 punti percentuali nel mese di ottobre 2024, confermando una tendenza vagamente positiva nel mercato dei sistemi operativi.

57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mars9504 Novembre 2024, 14:09 #1
Quindi 3 anni dopo l'uscita e di terrorismo con pop-up, avvisi di ogni genere e installazioni semi-forzate è solo al 35%?
Praticamente se la gioca con Vista per il trono del peggior Windows di sempre.
elune04 Novembre 2024, 15:08 #2
Non mi sembra un grande traguardo visto che gli altri come me hanno rifiutato decine di volte l'aggiornamento "gratuito" senza senso a win11, e mai lo accetterò fino a quando non sarò realmente costretto. Chi si fida a incasinare il proprio pc di drivers e applicativi vari per cui manco si sa se esiste una versione compatibile che non avrà problemi, alcuni programmi non esistono nemmeno più e non saranno mai aggiornate per diventare compatibili.
destroyer8504 Novembre 2024, 15:20 #3
Cioè mi stai dicendo che hai un computer abbastanza recente da ricevere l'aggiornamento gratuito ma credi che non ci siano i driver? E quali software funzionano su win 10 e non win 11?
Mars9504 Novembre 2024, 15:31 #4
Originariamente inviato da: destroyer85
Cioè mi stai dicendo che hai un computer abbastanza recente da ricevere l'aggiornamento gratuito ma credi che non ci siano i driver? E quali software funzionano su win 10 e non win 11?


Io un programma che non funziona con 11 ce l'ho (roba di lavoro che per altro potrebbe esistere un aggiornamento ma il mio collega fa fatica a mandare una mail per richeiderlo).
Ma non è questo il problema, il problema è che basta fare un ricerca delle notizie su Windows 11 e si trovano una sfilza di bug e problemi senza fine, senza contare le zozzerie inutili che ci hanno ficcato dentro (e già su 10 non sono poche).

Oggi la versione di riferimento di Windows in ambito industriale è 10, se chiedo al mio fornitore di pc (industriali ripeto) mi propone 10, se chiedo 11 me lo può mettere ma lo sconsiglia.
Adesso che è uscito 11 LTSC vedremo se cambieranno le cose.
HW202104 Novembre 2024, 15:35 #5
Non capisco perché si continua a commentare non conoscendo realmente come stanno le cose ...

Windows Vista contrariamente a come la pensi tu e tanti come te, è stato invece il sistema operativo che ha introdotto una rivoluzione offrendo performance elaborative ai PC senza precedenti per il seguente motivo:

Tutti le versioni di Windows precedenti a Vista, quindi da una parte il filone NT (New Technology) Windows NT, 2000, XP ma anche il filone fondato su MS-DOS ovvero Windows 1, 2, 3.x, 95, 98, 98SE e Millennium avevano il difetto che era il processore a doversi fare carico di gestire la loro interfaccia grafica (GUI); ti assicuro che gestire la GUI di un sistema operativo come Windows era un carico elaborativo per il processore particolarmente oneroso ...

Invece con Windows Vista, Microsoft fece in modo di delegare l'elaborazione dell'interfaccia grafica di Windows alla GPU della scheda grafica; in altre parole in Windows Vista da una parte il processore si occupava di elaborare processi in esecuzione di qualsiasi tipo e contemporaneamente (anzi sarebbe da dire parallelamente) la GPU della scheda grafica si occupava di processare tutta la grafica detto in soldoni tutto ciò che veniva visualizzato sullo schermo istante per istante; insomma un PC con Windows Vista era come se fosse un sistema con due processori che elaboravano parallelamente, contemporaneamente uno indipendemente dall'altro.

Ovviamente tutti i Microsoft Windows successori di Vista portano con se la rivoluzione introdotta da Windows Vista.

Non ci credi? Be apri "Gestione attività" e visualizza la scheda "prestazioni", porgendo particolare attenzione alla percentuale di utilizzo della GPU ti renderai conto che essa non è mai ferma e come il processore è sempre operativa, l'unico modo per poter visualizzare la GPU della scheda grafica con la percentuale di utilizzo azzerata è non fare assolutamente nulla, non muovere il mouse, non aprire finestre, non modificarne il loro stato spostandole, minimizzandole, ingrandendole a tutto schermo, ridmensionanmdole ecc. ecc. ....

Se tutto questo ti sembra poco per me non lo è anzi ….

Il fatto poi che Windows Vista si fece una brutta nomea ed è a tutt'oggi considerato da molti il peggior sistema operativo con GUI di sempre è dovuto al fatto che quando Microsoft rilasciò Windows Vista la stragrande maggioranza dei PC avevano l'hardware totalmente inadeguato, Windows Vista richiedeva almeno 4 GByte di memoria RAM per poter essere eseguito e in più richiedeva schede grafiche dotate di vere e proprie GPU (si d'accordo già allora esistevano le GPU GeForce di NVidia ma erano costose e la maggior parte delle schede grafiche installate erano dotate banalmente di GPU totalmente depotenziate).

Sicuramente Windows Vista con la su descritta rivoluzione ne aveva di strada da fare e sicuramente richiedeva ottimizzazioni con il passare del tempo, ma dichiararlo il peggiore sistema operativo con GUI che Microsoft abbia prodotto secondo me è solo una vera e propria cattiveria che non trova reali fondamenti visto che al contrario è stato invece rivoluzionario nel senso sopra descritto
Saturn04 Novembre 2024, 15:37 #6
Originariamente inviato da: Mars95
Io un programma che non funziona con 11 ce l'ho (roba di lavoro che per altro potrebbe esistere un aggiornamento ma il mio collega fa fatica a mandare una mail per richeiderlo).


E questo succede ad ogni cambio di sistema operativo, è seccante ma purtroppo "ci sta" !

Originariamente inviato da: Mars95
Ma non è questo il problema, il problema è che basta fare un ricerca delle notizie su Windows 11 e si trovano una sfilza di bug e problemi senza fine, senza contare le zozzerie inutili che ci hanno ficcato dentro (e già su 10 non sono poche).


Per l'appunto parlando di Windows 10 se torni indietro converrai che i messaggi e le opinioni erano precise e identiche, all'epoca. É sempre così se ci pensi. Ma senza nulla togliere a questo sistema operativo trovo che Windows 11 24H2 sia arrivato ad un buon livello di maturità. Poi certo paragonarlo a Windows 10 che ormai di fatto riceve solo update di sicurezza (e anche quelli come ben sai ogni tanto possono dare i loro casini) perde in partenza. Ma ripeto ad oggi migrerei (e ho migrato) il migrabile senza problemi.

Originariamente inviato da: Mars95
Oggi la versione di riferimento di Windows in ambito industriale è 10, se chiedo al mio fornitore di pc (industriali ripeto) mi propone 10, se chiedo 11 me lo può mettere ma lo sconsiglia.
Adesso che è uscito 11 LTSC vedremo se cambieranno le cose.


Questo è un altro argomento e concordo. Anche i nostri fornitori di pc-touch per casse e altri macchinari industriali ancora hanno a listino modelli con Windows 10 LTSC, se va bene il 2019. Normale.

Ci vorrà tempo prima di vedere Windows 11 24H2 LTSC diffuso in tal senso, in ambito aziendale/industriale, diciamo !
elune04 Novembre 2024, 15:38 #7
Originariamente inviato da: destroyer85
Cioè mi stai dicendo che hai un computer abbastanza recente da ricevere l'aggiornamento gratuito ma credi che non ci siano i driver? E quali software funzionano su win 10 e non win 11?

Non tutti hanno solo browser web e steam: esempio i filtri terze parti per i tool audio, o applicativi vari per editing e fotoritocco. Alcuni non esistono proprio più, nel senso che non sono nemmeno più in vendita: è un delicato sistema di equilibri che funziona perfettamente, ma può bastare un'aggiornamento per me inutile per distruggere tutto. Billy dovrà aspettare 10 anni perchè spenda altri 5€ in una chiave win, ma visto che voi lo avete: qualcuno mi dice cosa mi sto perdendo del fantastico win11?
Saturn04 Novembre 2024, 15:42 #8
Originariamente inviato da: elune
Billy dovrà aspettare 10 anni perchè spenda [SIZE="4"]altri 5€[/SIZE] in una chiave win


Sprecone !!!

Ma vinci tu ! Mai visto una chiave Windows 10 venduta a così poco !
HW202104 Novembre 2024, 15:52 #9
A me Windows 11 Pro build 24H2 va alla grande e comunque qualsiasi build precedente di Windows 11 Pro non mi ha dato mai problemi, non ho riscontrato mai problemi nemmeno dopo gli aggiornamenti mensili.

Questo dimostra chiaramente che non si può generalizzare perché ci sono computer PC in cui Windows 11 va maledettamente bene e uno di questi è appunto il mio PC

@Mars95
Io un programma che non funziona con 11 ce l'ho (roba di lavoro che per altro potrebbe esistere un aggiornamento ma il mio collega fa fatica a mandare una mail per richeiderlo).
Ma non è questo il problema, il problema è che basta fare un ricerca delle notizie su Windows 11 e si trovano una sfilza di bug e problemi senza fine, senza contare le zozzerie inutili che ci hanno ficcato dentro (e già su 10 non sono poche).

Oggi la versione di riferimento di Windows in ambito industriale è 10, se chiedo al mio fornitore di pc (industriali ripeto) mi propone 10, se chiedo 11 me lo può mettere ma lo sconsiglia.
Adesso che è uscito 11 LTSC vedremo se cambieranno le cose


Prima di tutto il fatto che il tuo specifico programma non funziona con Windows 11 ma magari ti funziona con Windows 10 non implica che fa schifo il sistema operativo Windows 11 semmai fa schifo il software stesso del resto tu stesso dichiari che la software house che lo ha prodotto ha rilasciato un apposito aggiornamento che però non si capisce perché non lo installi (non è che non sei in regola con la licenza? oppure non è che tale aggiornamento si paga e non intendi spillare soldi? ...)

Poi va be di questi fornitori ciucci e ignoranti che senza aver studiato anni e sudato sui libri elettronica digitale, informatica, programmazione e compagnia bella pretendono di essere i guru dei computer sia dal punto di vista software che dal punto di vista hardware la società ne ha piene le tasche, del resto se erano così esperti non avrebbero intrapreso l'attività di rivenditori ma avrebbero professato la professione di ingegneri informatici sicuramente più remunerativa del fare il rivenditore …

A questo aggiungo anche che già che scrivi nel commento "basta fare un ricerca delle notizie su Windows 11 e si trovano una sfilza di bug e problemi senza fine ..." già la dice lunga sul tuo livello di competenza al riguardo ....
gd350turbo04 Novembre 2024, 15:53 #10
Originariamente inviato da: Saturn
Ma vinci tu ! Mai visto una chiave Windows 10 venduta a così poco !

Tempo fa, come sicuramente saprai, si potevano avere gratis passando un pc da win7 a win10, vi era il noto "bug" che bastava installare win7, con uno dei tanti programmini attivarlo, e di seguito passare a win10 ed avevi win10 automaticamente attivato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^