Windows 11, Esplora risorse sarà presto rivoluzionato: ecco le prime immagini

L'applicazione per la gestione dei file di Windows 11 verrà presto aggiornata con una pesante rivisitazione, sia grafica, sia in termini di funzionalità. Ecco le prime immagini
di Nino Grasso pubblicata il 26 Gennaio 2023, alle 12:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Sappiamo già che Microsoft sta lavorando a una versione rivisitata di Esplora file, con una migliore integrazione dei servizi proprietari Microsoft e diverse novità che puntano a renderne l'esperienza d'uso più al passo coi tempi. Della nuova versione è apparso una sorta di concept, che dovrebbe essere in linea con la visione che ha Microsoft per la nuova app.
L'azienda non ha ancora annunciato quali saranno le novità, tuttavia Windows Central ha pubblicato un primo mock-up dell'applicazione, mostrando la nuova interfaccia utente e l'implementazione di OneDrive e Microsoft 365 che diventa più profonda rispetto alla versione attuale. La fonte è riuscita ad ottenere un'immagine che rappresenta la versione finale dell'app, che dovrebbe raggiungere gli utenti entro la fine del 2023. Il rilascio potrebbe avvenire, quindi, in autunno con il lancio di Windows 11 23H2 o poco prima con un aggiornamento Moment.
Un primo esempio di come sarà il nuovo Esplora file di Windows 11
Fra le novità presenti nelle immagini pubblicate da Windows Central c'è una nuova barra degli strumenti con nuove icone e integrate le barre degli indirizzi e di ricerca. La barra delle azioni rapide viene invece proposta poco più in basso (nella versione attuale i due elementi mostrano posizioni invertite), presentando al solito le operazioni Nuovo, Taglia, Copia, Incolla, Rinomina e le opzioni Visualizza, Ordina e altro.
Nella pagina principale gli utenti vedranno un elenco di contenuti consigliati in base al proprio account Microsoft 365, attraverso elementi di anteprima di grandi dimensioni. Poco più in basso ci saranno invece gli articoli "Ancorati", proposti con icone tradizionali, seguiti dai file utilizzati più di recente. La colonna a sinistra per la navigazione rimarrà invariata rispetto ad oggi, con novità incentrate prevalentemente su elementi visivi, angoli arrotondati e uno stile più moderno.
Cambierà in maniera netta l'interfaccia dei dettagli, che riceverà molte funzionalità come ad esempio un'integrazione massiccia con Microsoft 365 per cui sarà possibile avere informazioni come i commenti di altre persone, le attività recenti, la gestione degli accessi, le email e i file correlati e molto altro. Secondo fonti citate da Windows Central, inoltre, il nuovo Esplora file otterrà anche una feature "Galleria" che offrirà la possibilità di avere un'esperienza di visualizzazione delle immagini più moderna, con ad esempio un'anteprima di ampie dimensioni che verrà eseguita semplicemente passando con il cursore sopra l'icona dell'immagine.
Secondo alcune voci, inoltre, Esplora file di Windows 11 permetterà agli utenti di contrassegnare i file con parole e colori come avviene già su Finder di macOS. Le novità dovrebbero essere proposte agli utenti Insider qualche mese prima rispetto all'implementazione nelle release finali di Windows 11, quindi Microsoft potrebbe dare un primo assaggio del nuovo Esplora file già entro la prima metà del 2023, con largo anticipo rispetto al debutto ufficiale.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomolto più impattante è stata l'aggiunta delle TAB, ma quelle due che da ex utente Mac da più di 15 anni ancora rimpiango sono la visualizzazione ad albero, comodissima per tenere traccia della posizione delle cartelle e copia incollare velocemente da posizioni molto diverse.
e la possibilità di dare un colore alle icone ed ai nomi dei file. per me che lavoro molto con software grafici ed archivio lavori in vari stadi di lavorazione in cartelle divise per clienti sarebbe utilissimo per segnare le cartelle di lavori già fatti, quelli da fare oppure quelli che attendono una determinata specifica lavorazione.. ma si può usare per ordinare in base all'urgenza dei lavori ecc..
mi riferisco a questa modalità di visualizzazione :
https://i.stack.imgur.com/W9VdB.png
https://www.provideocoalition.com/w...-xtrafinder.png
sono funzioni molto copiate in ambiente linux da decine di anni, per motivi sconosciuti purtroppo su Windows non sono mai state implementate.
Si chiama "progresso nell' integrazione dei servizi"
Manco fosse gratis Windows
Quando mai Microsoft ha implementato modifiche utili per gli utenti ?
A dirla tutta, ad esempio in altri ambiti, ognuno prova diverse opzioni poi altri copiano e si converge in un progresso utile.
no, microsoft no.
esplora risorse è il software piu usato al mondo, in generale tutto passa da li
Io vieterei per legge qualsiasi visualizzazione alternativa a questa:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".