Windows 11, ecco la versione alleggerita che funziona bene con 2GB di RAM

Windows 11, ecco la versione alleggerita che funziona bene con 2GB di RAM

Tiny11 è una versione "de-bloated" di Windows 11, priva di alcune componenti e delle restrizioni tipiche dell'OS Microsoft. E, secondo gli sviluppatori, funziona "bene" anche con soli 2GB di RAM

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

È adesso disponibile al download una versione di Windows 11 che può funzionare in maniera appropriata su sistemi dalle specifiche tecniche ben inferiori rispetto ai requisiti di sistema. Tiny11 usa solamente 8GB di spazio sulla unità di archiviazione, il suo file ISO pesa soltanto 3GB e offre prestazioni ottimali anche con 2GB di RAM. Ma l'utente deve essere disposto ad accettare i suoi pesanti compromessi.

Tiny11, una versione di Windows 11 pensata per i PC obsoleti: perché installarla...

Windows 11 richiede tipicamente circa 20GB di spazio nell'unità di archiviazione, laddove Tiny11, una versione non ufficiale "de-bloated" dell'ultimo OS di Microsoft, può essere installato occupando solo 8GB. Funziona "bene", secondo gli sviluppatori, anche su sistemi con 2GB di RAM e il file ISO per l'installazione è di soli 3GB. In più consente di eliminare i requisiti di sistema necessari per l'installazione di Windows 11.

Lo scopo è quello di rendere Windows 11 compatibile e ben funzionante con tutti i PC, anche i più vecchi. Gli sviluppatori promettono che all'interno del pacchetto di installazione di Tiny11 c'è "tutto quello di cui si ha bisogno per un'esperienza d'uso comoda, senza il software inutile e il disordine di un'installazione Windows standard".

Al suo interno è stato implementato il minimo indispensabile di applicazioni e servizi: mancano ad esempio Microsoft Edge e Internet Explorer, ma sono presenti applicativi come Calcolatrice, Blocco note e Paint. C'è anche Microsoft Store, per installare le applicazioni Windows e gli strumenti di cui si può avere bisogno.

Ci sono anche alcune modifiche a basso livello, come ad esempio viene forzato l'uso di un account locale (e non c'è la possibilità per passare a quello online via Microsoft Account), o vengono rimossi i requisiti di sistema: Tiny11 può funzionare anche con sistemi con 2GB di RAM, come già detto, cosa impossibile con la versione originale di Windows 11, e anche su computer che non implementano moduli TPM.

... e perché no

Ci sono però diverse mancanze per cui è sconsigliabile utilizzare Tiny11 su base giornaliera. Fra queste il fatto che Tiny11 non è "serviceable": secondo quanto riporta Thurrott, che ha brevemente provato l'OS de-bloated, non solo non è possibile installare i nuovi aggiornamenti con feature (bisogna aspettare una nuova versione di Tiny11 per accedere alle nuove funzionalità), ma non risulta possibile installare neanche gli aggiornamenti di sicurezza tradizionali via Windows Update.

Un altro problema di sicurezza è legato alla impossibilità di configurare un Account Microsoft, potendo accedere solo a quello locale: secondo Thurrott rimuovere parti fondamentali del codice dell'OS apre ad ulteriori vulnerabilità nel sistema operativo. Diverse funzionalità, poi, faticano a funzionare e le restrizioni che consente di aggirare possono essere già superate facilmente, una pratica che abbassa ulteriormente le difese del sistema a eventuali vulnerabilità esterne.

In breve Thurrott spiega che, sebbene l'idea di alleggerire Windows 11 sia interessante, Tiny11 non riesce a offrire un'esperienza d'uso dal livello comparabile a quella dell'OS originale.

Tiny11, dove scaricarlo

Tiny11 è disponibile al download a questo indirizzo, sia con download diretto sia via Torrent. Si basa su Windows 11 22H2 Pro e può essere installato anche su sistemi non compatibili. In questa serie di post su Twitter lo sviluppatore ha spiegato ulteriori dettagli sul software. È doveroso sottolineare che se ne consiglia l'installazione solo a utenti preparati, che sanno come comportarsi in caso di problemi critici.

55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor06 Febbraio 2023, 10:44 #1
però MS in effetti una versione "lite" di Windows 11 per i vecchi portatilini con 32 o 64 giga di "disco" (un chip saldato, quindi non aggiornabile) potrebbe anche farla.

Proprio in questo momento sto sacramentando con l'aggiornamento di Windows 10 su un Acer Aspire One da 32 giga con su solo il sistema operativo e office, che mi lasciano liberi un paio di giga sui 29 disponibili...
baruk06 Febbraio 2023, 10:51 #2
Sono versioni ottime per chi deve far girare piccole applicazioni scientifiche win-based su macchine virtuali linux o mac.
DrSto|to06 Febbraio 2023, 10:56 #3
Io aspetto il giorno, che probabilmente mai verrà, in cui i sistemi operativi dovranno per legge essere privi di spyware e bloatware che nulla hanno a che fare con il suo funzionamento effettivo. Si alzò tanta polvere al tempo per la scelta del browser, mentre oggi è evidente che gli ingranaggi della politica vengono ben unti affinché il diritto alla privacy non venga fatto rispettare.
demon7706 Febbraio 2023, 10:56 #4
Questa magari è una versione un po' "estrema" ma credo sia ben chiaro a chiunque che windows è progressivamente diventato un carrozzone di fogna inutile preinstallata.

Chiaro che MS e relativo reparto marketing la vedono in modo diverso..
Comunque, anche se più pesante di questa, l'uso di versioni LTSC è un buon compromesso
demon7706 Febbraio 2023, 10:58 #5
Originariamente inviato da: DrSto|to
Io aspetto il giorno, che probabilmente mai verrà, in cui i sistemi operativi dovranno per legge essere privi di spyware e bloatware che nulla hanno a che fare con il suo funzionamento effettivo. Si alzò tanta polvere al tempo per la scelta del browser, mentre oggi è evidente che gli ingranaggi della politica vengono ben unti affinché il diritto alla privacy non venga fatto rispettare.


Occhio che è una cosa diversa.
Opteranium06 Febbraio 2023, 10:58 #6
molto interessante, provo subito. E non per i requisiti di sistema ridotti ma per l'assenza di monnezza

P.S. non ho capito come mai li link sia su archive.org, non ha un suo sito?
Gellison06 Febbraio 2023, 10:59 #7
scaricabile online? Vorrei provarla per curiosita
demonsmaycry8406 Febbraio 2023, 11:06 #8
l'idea è OK ma se ne deve occupare microsoft di questa cosa eventualmente...per casa per studio può essere anche fattibile ma in ambito professionale io non lo userei nonostante mi farebbe molto comodo
StylezZz`06 Febbraio 2023, 11:07 #9
Pensavo si trattasse di una versione ufficiale come Windows 7 Thin. Peccato.
DrSto|to06 Febbraio 2023, 11:08 #10
Originariamente inviato da: Paganetor
Proprio in questo momento sto sacramentando con l'aggiornamento di Windows 10 su un Acer Aspire One da 32 giga con su solo il sistema operativo e office, che mi lasciano liberi un paio di giga sui 29 disponibili...

Io in una partizione ho installato "AtlasOS", un windows 10 privato quasi di tutto e ottimizzato per il gaming competitivo, che comunque i suoi 16GB li occupa. Non ho idea di quanto occupi la suite office, fai tu il calcolo.
Comunque benché un po' macchinoso è possibile farsi un "disco" di installazione windows ridotto all'osso.

Originariamente inviato da: demon77
Occhio che è una cosa diversa.

Sì? In che modo?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^