Windows 11, ecco la nuova barra del volume e le altre novità dell'ultima build 22533

Windows 11, ecco la nuova barra del volume e le altre novità dell'ultima build 22533

L'ultima versione Insider implementa alcune novità nell'interfaccia grafica, per allineare lo stile a quello del resto del sistema operativo. Fra le novità più attese una nuova barra del volume

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoftWindows 11
 

Gli utenti Insider hanno accolto in maniera decisamente calorosa una delle novità introdotte sull'ultima build di Windows 11 pubblicata nel Windows Insider Program, all'interno del Dev Channel. Ci riferiamo alla nuova barra del volume, quella che compare quando si aumenta o diminuisce il volume via tastiera o altro device di input. L'attuale versione presente nelle build stabili è vecchia quasi 10 anni, ed è stata introdotta con Windows 8 sulla base del suo linguaggio di design.

Insieme alla barra del volume, Microsoft ha modificato tutti i pop-up dello stesso tipo, come ad esempio quelli per la luminosità del display, della privacy per la fotocamera, e della modalità aereo. Le modifiche, spiega l'azienda, sono state realizzate non troppo sorprendentemente per "allinearsi con i principi di design di Windows 11".

Windows 11, arrivano le nuove barre pop-up di volume, luminosità e non solo

"Questi nuovi flyout appaiono quando si premono i tasti del volume o della luminosità su laptop e rispetteranno la modalità chiaro/scuro per offrireun'esperienza Windows più coerente", scrive il team nel changelog diffuso pubblicamente. "Gli indicatori di luminosità e volume continuano a essere interattivi anche dopo l'aggiornamento".

Nella build sono presenti anche altre novità, come ad esempio una nuova schermata per le chiamate in corso dell'app Il tuo telefono, che presenta nuove icone, nuovi caratteri e altre modifiche alla UI. Fra le novità c'è anche la possibilità di disinstallare l'app Orologio nativa, possibilità preclusa con le attuali versioni stabili dell'OS.

Non sappiamo quando le novità verranno inserite nelle release stabili di Windows 11. Con il nuovo OS l'azienda ha introdotto una nuova cadenza annuale per l'introduzione delle nuove feature, quindi è probabile che molte delle novità mostrate in questi mesi (probabilmente non tutte) verranno rilasciate nell'aggiornamento previsto per la seconda metà del 2022.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mattia.l13 Gennaio 2022, 16:37 #1
Recentemente ho avuto modo di lavorare su Windows 2000 Workstation e Server per qualche giorno

Madonna se manca l'usabilità e l'omogeneità di quell'interfaccia utente
Il pannello di controllo era perfetto, con pochi click facevi tuto. Idem i pulsanti chiari e ben definiti, le textbox ben visibili dal resto e tanto altro

Il top indubbiamente si è raggiunto con Aero di Vista, da lì in avanti a calare, già 7 aveva qualche schermata troppo dispersiva

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Pinco Pallino #113 Gennaio 2022, 17:11 #2
Originariamente inviato da: mattia.l
Recentemente ho avuto modo di lavorare su Windows 2000 Workstation e Server per qualche giorno

Madonna se manca l'usabilità e l'omogeneità di quell'interfaccia utente
Il pannello di controllo era perfetto, con pochi click facevi tuto. Idem i pulsanti chiari e ben definiti, le textbox ben visibili dal resto e tanto altro

Il top indubbiamente si è raggiunto con Aero di Vista, da lì in avanti a calare, già 7 aveva qualche schermata troppo dispersiva


Io ho perso il conto degli anni che MS rincorre il restyling definitivo dell'interfaccia utente.
Sarà la volta buona?

Vero che Windows 2000 aveva una GUI più "omogenea".
Ma pure Windows 7 era più intuitivo.
Per dirne 1a, la barra del titolo delle finestre non delimitata.
Quando vuoi interagire con le finestre non capisci al volo dove finisce la title bar ed inizia la barra dei menu o il contenuto della finestra.
cagnaluia13 Gennaio 2022, 17:14 #3
...a me il tasto del volume non funziona ancora dalla prima installazione e successivi aggiornamenti, quando ci passo sopra si evidenzia in blocco wifi, audio e batteria e se clicco non succede nulla.

condivido con @mattia.l
LL113 Gennaio 2022, 17:16 #4
fortuna che dietro c'è anche altro perché, altrimenti, se questi sono gli sviluppi ...
al13513 Gennaio 2022, 17:26 #5
passero' da 10 a ... 12. come da tradizione, cosi nel mentre penseranno a come sistemare meglio le barre del volume, due emoticons e unificare sto benedetto pannello di controllo
s0nnyd3marco13 Gennaio 2022, 17:26 #6
Originariamente inviato da: mattia.l
Recentemente ho avuto modo di lavorare su Windows 2000 Workstation e Server per qualche giorno

Madonna se manca l'usabilità e l'omogeneità di quell'interfaccia utente
Il pannello di controllo era perfetto, con pochi click facevi tuto. Idem i pulsanti chiari e ben definiti, le textbox ben visibili dal resto e tanto altro

Il top indubbiamente si è raggiunto con Aero di Vista, da lì in avanti a calare, già 7 aveva qualche schermata troppo dispersiva

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Madonna che nostalgia di quell'interfaccia e di quell'OS. Forse l'ultimo windows che ho davvero apprezzato prima di passare a Linux.
randorama13 Gennaio 2022, 17:52 #7
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/siste...533_103936.html

L'ultima versione Insider implementa alcune novità nell'interfaccia grafica, per allineare lo stile a quello del resto del sistema operativo. Fra le novità più attese una nuova barra del volume

Click sul link per visualizzare la notizia.


non vedevo l'ora... finalmente!
deejlux13 Gennaio 2022, 17:53 #8
La barra del volume, quella roba che su desktop metti al 100% e poi dimentichi per sempre

Il drag&drop sulla barra delle applicazioni per che anno lo sistemano invece?
Pinco Pallino #113 Gennaio 2022, 18:02 #9
Originariamente inviato da: deejlux
La barra del volume, quella roba che su desktop metti al 100% e poi dimentichi per sempre

Il drag&drop sulla barra delle applicazioni per che anno lo sistemano invece?


Il drag & drop lo sistemano per la prossima estate.
Così almeno dicono.
Non si capisce perchè non l'hanno implementato sin da subito.
Hanno migliaia di beta tester che si concentrano sulle emoji, a quanto pare.
*Pegasus-DVD*13 Gennaio 2022, 22:31 #10
Originariamente inviato da: Pinco Pallino #1
Io ho perso il conto degli anni che MS rincorre il restyling definitivo dell'interfaccia utente.
Sarà la volta buona?


ovvio che no, sarebbe illogico.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^