Windows 11 è adesso installato su quasi 1 PC Windows su 4: gli ultimi dati Statcounter

I dati mensili di Statcounter indicano che la crescita di Windows 11 è in stallo negli ultimi mesi, con Windows 10 che rimane ancora oggi il sistema operativo usato nella stragrande maggioranza di sistemi alimentati da piattaforme Microsoft
di Nino Grasso pubblicata il 02 Agosto 2023, alle 15:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11WindowsWindows 10
Con la chiusura di AdDuplex a inizio luglio uno degli strumenti più affidabili rimasti per analizzare la diffusione dei sistemi operativi sul mercato è Statcounter. Questo è utile perché di solito Microsoft non comunica numeri ufficiali sulla diffusione delle sue piattaforme software, fra cui l'ultimo Windows 11, quindi l'unico modo per stimare l'adozione del suo ultimo sistema operativo è attraverso report di terze parti.
Stando al rapporto di luglio 2023 di Statcounter, Windows 11 è installato attualmente su circa il 23,68% di tutti i PC Windows. Trattandosi di una realtà di terze parti, i dati di Statcounter potrebbero non essere accurati al 100%, quindi il numero va preso con cautela. Nella pagina delle FAQ è possibile capire al meglio come opera l'azienda per ottenere i suoi dati: il servizio si basa su un codice di tracking installato su oltre 1,5 milioni globalmente che registra "miliardi di page views" mensilmente.
Windows 10 si trova ancora su oltre il 70% di PC Windows, Windows 11 costante
Windows 10 rimane comunque il leader incontrastato della classifica con il 71,1%, addirittura in aumento rispetto allo scorso mese di 0,01 punti. Con il pensionamento di Windows 7 a inizio anni, infatti, Windows 10 ha guadagnato molti utenti, consolidando la sua posizione dominante. Si sta per avvicinare il suo ciclo di vita, però, fatto che determinerà nel medio e lungo periodo una progressiva perdita di utenti a favore di Windows 11.
Ciononostante, la crescita di Windows 11 non è così rapida come vorrebbe Microsoft. Secondo Statcounter, infatti, ad aprile Windows 11 aveva raggiunto quota 23% e adesso si è stabilizzato al 23,68% con un calo su base mensile di 0,25 punti. Per quanto riguarda Windows 7, la terza versione più diffusa di Windows, la sua base di fan irriducibili continua a mantenerlo al 3,7%, con un aumento di 0,01 punti. Le altre versioni di Windows sono invece sotto l'1%, fra cui anche Windows XP.
Ulteriori dettagli su Windows e altri report sono disponibili sul sito ufficiale Statcounter.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarai rimasto l'unico sulla faccia della terra che non sa che è possibile farlo, immagino
Poi comunque se andiamo in giro, ci sarà capitato di avere avuto dei servizi dove comunque usano ancora Windows XP
Che sia possibile forzare l'installazione lo sanno tutti, che però sia il caso di farlo su pc di "inesperti" come parenti, amici, clienti o su pc aziendali, è tutto da verificare.
So che è possibile farlo, ma non so quanto sia sicuro farlo.
Ho 16TB di dati sui dischi fissi di quel PC, non vorrei perderli per un futuro aggiornamento MS che potrebbe sminchiarmi l'installazione
Ho 16TB di dati sui dischi fissi di quel PC, non vorrei perderli per un futuro aggiornamento MS che potrebbe sminchiarmi l'installazione
Questo è un altro discorso, non verte sul fatto che Microsoft ti impedisce di installarlo su vecchio hardware, cosa evidentemente non vera, ma sull'opportunità di farlo.
Io non lo faccio pur avendo PC pienamente compatibili. Per me allo stato attuale non è opportuno, almeno fino al 2026 quando probabilmente ci sarà da valutare l'opportunità di Windows 12...
Ho 16TB di dati sui dischi fissi di quel PC, non vorrei perderli per un futuro aggiornamento MS che potrebbe sminchiarmi l'installazione
Spero comunque che tu abbia un backup di quei 16TB.
Se io perdessi 16TB di dati mi suiciderei.
A meno che non siano pornazzi
Ho 16TB di dati sui dischi fissi di quel PC, non vorrei perderli per un futuro aggiornamento MS che potrebbe sminchiarmi l'installazione
Mi sfugge come una installazione di Windows possa compromettere i dati su hdd di storage.
L'unica cosa che mi viene in mente (oltre a malware, virus e simili) è un errore in fase di installazione, in pratica selezionare e formattare l'hdd sbagliato.
L'unica cosa che mi viene in mente (oltre a malware, virus e simili) è un errore in fase di installazione, in pratica selezionare e formattare l'hdd sbagliato.
Tu sottovaluti la potenza di Windows...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".