Windows 11, crash e schermate blu della morte con alcune schede madri: Microsoft indaga

Diversi possessori di schede madri MSI hanno riportato crash di sistema e schermate blu della morte (BSOD) dopo l'installazione degli ultimi aggiornamenti cumulativi di Windows 11. Ma la colpa potrebbe non essere di Microsoft
di Nino Grasso pubblicata il 24 Agosto 2023, alle 15:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Microsoft sta indagando su un problema di Windows 11 che provoca le famigerate schermate blu della morte (BSOD). Il messaggio è "UNSUPPORTED_PROCESSOR" ed è stato segnalato da diversi utenti dopo l'installazione sul loro sistema dell'update KB5029351 rilasciato questa settimana. L'aggiornamento include le consuete patch mensili, e sembra causare problemi solo con alcune schede madri MSI.
"Stiamo indagando per determinare se si tratta di un problema introdotto da Microsoft. Forniremo aggiornamenti non appena avremo ulteriori informazioni", ha dichiarato l'azienda in una nota su Windows Health Center. Il problema è stato riscontrato su sistemi con diverse schede madri MSI dotate di chip Z690 e Z790 da utenti che hanno riportato tutti la stessa BSOD con il messaggio "UNSUPPORTED_PROCESSOR".
Windows 11, nuove BSOD con messaggio "UNSUPPORTED_PROCESSOR"
La nota positiva è che Windows 11 dopo il BSOD riesce a ripristinare la configurazione precedente rimuovendo la patch incriminata. Sembra inoltre che Microsoft abbia ritirato l'update KB5029351 dai sistemi coinvolti, pur rimanendo disponibile sugli altri sistemi. Non è chiara, al momento in cui scriviamo, la causa del problema, che potrebbe però essere legata ai recenti aggiornamenti del BIOS da parte di MSI, preparatori per i nuovi processori desktop Raptor Lake-S di 14° generazione. Tutti gli utenti che hanno segnalato le BSOD hanno installato l'ultimo BIOS, e alcuni riportano che effettuando il downgrade l'aggiornamento può essere ancora installato correttamente.
Gli aggiornamenti cumulativi di Windows 11 possono essere un'arma a doppio taglio, soprattutto quelli opzionali rilasciati a fine mese. Da una parte correggono bug, dall'altra possono introdurre nuovi grattacapi come in questo caso. Sfortunatamente non c'è modo di testare ogni combinazione hardware/software prima del rilascio e pare che il problema sia riuscito a passare inosservato durante il consueto periodo di test condotto dagli utenti Insider. Microsoft sta indagando sull'avvenimento, quindi nel frattempo gli utenti di hardware MSI possono solo provare a posticipare l'installazione, eseguire il downgrade del BIOS o ripristinare una versione pulita di Windows 11.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Un mio amico, 13600K scheda madre msi tomahawk z790 e ha il problema.
Io ho 2 pc, uno con 12400 e uno con 12900K e schede madri msi z790 (12400) e z690 (12900K) e nessun problema.
Credo di aver capito leggendo i vari forum, che il problema ce l'ha solo chi ha la serie 13000.
OMG
carina, dai
Link ad immagine (click per visualizzarla)
[I][COLOR="DarkRed"]l'utente di hardware MSI[/COLOR][/I]
Speriamo sia compatibile anche con Win 12
...e, C.V.D. dato che genera scarso interesse nel lettore, solo una testata (bleepingcomputer) ha avuto il garbo di riportare che la causa risiedeva al di fuori di Microsoft (No MS?? No party=è una non notizia
Indiscutibilmente un bel modo di far giornalismo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".