Windows 11, cambio del browser predefinito in un click: finalmente Microsoft fa dietrofront

Windows 11, cambio del browser predefinito in un click: finalmente Microsoft fa dietrofront

Microsoft ha finalmente restituito agli utenti la possibilità di impostare il browser predefinito per tutte le attività con un solo click

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindowsWindows 11
 

Microsoft ha finalmente semplificato la procedura per modificare il browser predefinito su Windows 11. La novità è arrivata attraverso un aggiornamento reso disponibile in settimana nel canale stabile come installazione opzionale, e consente di scegliere il proprio browser preferito e impostarlo come predefinito con un solo click. La novità era in test da alcuni mesi, ma adesso è disponibile per tutti installando l'update.

Sin dal suo lancio Windows 11 non ha mai dato la possibilità di modificare il browser predefinito per tutte le attività basilari con una singola e semplice procedura, come del resto sempre avvenuto con le versioni precedenti dell'OS di Microsoft. Di contro, sulla nuova versione Microsoft costringeva gli utenti ad un tortuoso e macchinoso susseguirsi di operazioni, dovendo modificare l'app predefinita per le singole estensioni di file e per i protocolli di navigazione. In altre parole, bisognava selezionare individualmente un'app per i link HTTP, un'altra per quelli HTTPS, e ancora un'app per i file .HTML e compiere la stessa procedura per i file .HTM, con una differenziazione per ogni singola attività eseguibile con il browser (la lista è davvero lunghissima). Un'inutile complicazione che Microsoft ha sempre difeso, anche se aspramente criticata da tutti gli sviluppatori di browser (e gli utenti più esperti) perché semplicemente assurda.

Microsoft torna sui propri passi: cambio del browser di default reso finalmente semplice su Windows 11

Alla fine, però, Microsoft ha dovuto capitolare: con l'ultimo aggiornamento cumulativo opzionale KB5011563 (di cui abbiamo riportato le novità qui) l'azienda ha introdotto la nuova procedura per il cambio rapido del browser in un solo click.

Aggiornando il browser è sufficiente accedere alla schermata delle App predefinite nelle Impostazioni, cercare il browser che si vuole impostare come predefinito e cliccare sul nuovo tasto dedicato per renderlo tale. Tutta la procedura che rendeva ingiustificatamente macchinosa l'operazione in precedenza viene adesso effettuata con un singolo click. Anche se con un po' di ritardo, Microsoft ha ascoltato il feedback e le critiche sulle modifiche apportate su Windows 11, come del resto parte della sua annosa strategia iniziata con Windows 10.

A breve dovrebbero arrivare ulteriori novità su Windows 11, come il supporto alle app Android e miglioramenti alla barra delle applicazioni, al fine di correggere alcune delle mancanze della release originale. Microsoft potrebbe annunciare ulteriori novità a breve, previste per la fine dell'anno, con un evento dedicato al lavoro ibrido che si terrà il 5 aprile.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
randorama30 Marzo 2022, 11:08 #2
non sono sicuro di aver capito la parte dei cani....
The_Hypersonic30 Marzo 2022, 11:45 #3
che bello, nel 2022 posso finalmente cambiare con 1 click il browser predefinito. Se non ottimizzano i consumi RAM di Windows 11 mi sa che resto con Windows 10 fino alla fine. Stesso pc e 8 GB di ram occupata in più per Windows 11.
matsnake8630 Marzo 2022, 12:47 #4
si chiama obsolescenza programmata.
Sia mai che un pc con 4gb di ram possa essere ancora usato nel 2022.
Uakko30 Marzo 2022, 13:08 #5
"La novità era in test da alcuni mesi"

Sono una software house da quasi 50 anni e devono fare dei "test" per una cosa così banale???
Una roba del genere dovrebbero riuscire a imprementarla in un quarto d'ora, altro che test di alcuni mesi.
cignox130 Marzo 2022, 14:29 #6
>>Sono una software house da quasi 50 anni e devono fare dei "test" per una cosa così banale???
Una roba del genere dovrebbero riuscire a imprementarla in un quarto d'ora, altro che test di alcuni mesi.

Ma che mi tocca sentire! Questi rilasciano modifiche su milioni di pc, centinaia di migliaia di differenti configurazioni, e lo fanno in maniera controllata, verificabile. Pensi forse che Mario Rossi modifica un for() e poi fa commit/push e noi riceviamo l'update?

Comunque per anni volevo impostare edge al posto di chrome, ma quella procedura tortuosa me lo ha sempre impedito e ormai non ne ho piú voglia!


XD XD Scherzo, non ho mai pensato di impostare edge, peró sarebbe divertente se quella loro procedura avesse fatto desistere chi avesse voluto "tornare all'ovile" XD
randorama30 Marzo 2022, 14:35 #7
Originariamente inviato da: matsnake86
si chiama obsolescenza programmata.
Sia mai che un pc con 4gb di ram possa essere ancora usato nel 2022.


ne uso uno che ne ha 2...
Saturn30 Marzo 2022, 15:08 #8
Originariamente inviato da: randorama
ne uso uno che ne ha 2...


Pure io !!!

Muletto Pezzent Edition: Core2 Duo, 2GB RAM DDR3 (si supporta le DDR3), SSD 250, grafica integrata, Windows 11. E porello si difende. Office, navigazione, video (max full-hd) e tutto quello che un macchina simile si senta di fare. Meglio questo utilizzo che farlo diventare un rifiuto informatico.

Poi se un giorno m$ deciderà di stoppare gli aggiornamenti...pace...non fa niente di cruciale...w11 è installato solo per il gusto di contraddirli...

...per il resto, per utilizzo intensivo e ufficiale, salvo pc che lo montano di fabbrica, io al momento attendo e faccio attendere per w11. C'è tutto il tempo perchè lo perfezionino e correggano i bug di gioventù...
randorama30 Marzo 2022, 15:52 #9
Originariamente inviato da: Saturn
Pure io !!!

Muletto Pezzent Edition: Core2 Duo, 2GB RAM DDR3 (si supporta le DDR3), SSD 250, grafica integrata, Windows 11. E porello si difende. Office, navigazione, video (max full-hd) e tutto quello che un macchina simile si senta di fare. Meglio questo utilizzo che farlo diventare un rifiuto informatico.

Poi se un giorno m$ deciderà di stoppare gli aggiornamenti...pace...non fa niente di cruciale...w11 è installato solo per il gusto di contraddirli...

...per il resto, per utilizzo intensivo e ufficiale, salvo pc che lo montano di fabbrica, io al momento attendo e faccio attendere per w11. C'è tutto il tempo perchè lo perfezionino e correggano i bug di gioventù...


beh, io ho dovuto ripiegare (oddio, ripiegare...) su w10 ltsc perchè il core duo è un 32 bit

per carità... non è un fulmine di guerra ovviamente: ma è comunque utilizzabile.
anche per fare ginnastica, visto quello che pesa.
matsnake8630 Marzo 2022, 17:03 #10
Originariamente inviato da: randorama
ne uso uno che ne ha 2...


Originariamente inviato da: Saturn
Pure io !!!


E riuscite a far girare win 11 ed un browser con 2gb di ram?
Stento a crederci.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^