Windows 11, aggiornamento da Windows 7 possibile solo con installazione pulita

Windows 11, aggiornamento da Windows 7 possibile solo con installazione pulita

Per installare Windows 11 da Windows 7 sarà necessario effettuare un'installazione pulita perdendo tutti i propri dati. E' comunque ancora possibile il passaggio diretto da Windows 7 a Windows 10

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Windows 11 è stato annunciato a fine giugno e sarà proposto gratis inizialmente a tutti gli utenti di Windows 10. Non è chiaro se anche gli attuali utenti di Windows 7 e Windows 8.1 avranno la stessa opportunità (probabilmente no), ma è chiaro invece che ci saranno requisiti piuttosto restrittivi e molti produttori hanno iniziato a pubblicare le loro liste di compatibilità e guide su come attivare il TPM.

Fra questi anche Lenovo, che ha affrontato l'argomento dell'aggiornamento da Windows 7 a Windows 11. L'azienda cinese non ha discusso sulla possibilità di effettuare l'operazione gratuitamente, tuttavia ha scritto che gli utenti di Windows 7 che utilizzano un sistema che implementa hardware compatibile possono eseguire l'aggiornamento a Windows 11, ma dovranno farlo attraverso un'installazione pulita. Di seguito il messaggio completo:

"La maggior parte dei dispositivi disponibili per l'acquisto ora sarà aggiornabile a Windows 11. Si avrà la possibilità di aggiornare, eseguire un'installazione pulita o eseguire nuovamente l'immagine dei dispositivi Windows 10 per passare a Windows 11. Per i dispositivi Windows 7 che soddisfano i requisiti hardware, sarà necessario eseguire un'installazione pulita per passare a Windows 11".

Ciò significa che non dovrebbe esserci un modo per passare direttamente a Windows 11 scaricando l'aggiornamento da Windows Update, partendo da Windows 7. La notizia non sorprende, dal momento che Windows 7 non è più supportato ed è improbabile (ma non impossibile) che Microsoft rilasci un aggiornamento per favorire il passaggio alla nuova release.

Da Windows 7 a Windows 11 senza perdere i dati, passando da Windows 10

C'è comunque da sottolineare che al momento in cui scriviamo è ancora possibile passare direttamente da Windows 7 a Windows 10 (senza richiedere un'installazione pulita), quindi chi è interessato a installare Windows 11 mantenendo i propri dati può installare anticipatamente l'attuale versione del sistema operativo di Microsoft e trovarsi pronto per l'aggiornamento gratuito a Windows 11 quando verrà rilasciato.

Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima!
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lithios08 Luglio 2021, 15:08 #1
Il problema non si pone:
quei pochi irriducibili (ormai con marketshare sotto il 15%) che ancora hanno Windows 7 e han saltato 8, 8.1 e 10, al 90% dei casi hanno la mente talmente tarata ed ostinata che salteranno con gusto e piacere anche l'11.
piani08 Luglio 2021, 15:26 #2
Originariamente inviato da: Lithios
Il problema non si pone:
quei pochi irriducibili (ormai con marketshare sotto il 15%) che ancora hanno Windows 7 e han saltato 8, 8.1 e 10, al 90% dei casi hanno la mente talmente tarata ed ostinata che salteranno con gusto e piacere anche l'11.


Spero che sia sottinteso che ti riferisci alla utenza privata....
agonauta7808 Luglio 2021, 15:29 #3
Alla fine non ci sarà nessun requisito se non la ram e un processore non troppo vecchio.
aqua8408 Luglio 2021, 15:35 #4
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade

Per installare Windows 11 da Windows 7 sarà necessario effettuare un'installazione pulita perdendo tutti i propri dati


Bè perdendo tutti i propri dati... è forse impossibile salvarli prima ?

E comunque è preferibile sempre una installazione pulita quindi, meglio così!
silvanotrevi08 Luglio 2021, 15:46 #5
Il problema è avere quel maledetto TPM 2.0. Io non ce l'ho e nessuno dei miei amici ce l'ha. Per giunta abbiamo ancora proci come il 7700k, il 6700 e il 4790, e ci troviamo benissimo. Per mettere win11 dovremo cambiare processore, il che significa cambiare anche scheda madre e quindi cambiare anche Ram. Non ci bastano 1000 eur. E io purtroppo vorrei poter giocare a Forza Horizon 5 e Gears 6 che sfortunatamente gireranno soltanto su Windows 11. Maledetta Microsoft!
Vindicator08 Luglio 2021, 15:54 #6
lasceranno il 10 per le masse con computer normali

l'11 è per l'enthusiast riccone di turno
piefab08 Luglio 2021, 15:56 #7
Originariamente inviato da: silvanotrevi
Il problema è avere quel maledetto TPM 2.0. Io non ce l'ho e nessuno dei miei amici ce l'ha. Per giunta abbiamo ancora proci come il 7700k, il 6700 e il 4790, e ci troviamo benissimo. Per mettere win11 dovremo cambiare processore, il che significa cambiare anche scheda madre e quindi cambiare anche Ram. Non ci bastano 1000 eur. E io purtroppo vorrei poter giocare a Forza Horizon 5 e Gears 6 che sfortunatamente gireranno soltanto su Windows 11. Maledetta Microsoft!


L'unica cosa che devi cambiare è una dll dentro la pendrive di installazione di windows 11
silvanotrevi08 Luglio 2021, 15:58 #8
Originariamente inviato da: piefab
L'unica cosa che devi cambiare è una dll dentro la pendrive di installazione di windows 11


Quello che dici tu è per bypassare il TPM 2.0. Ma poi ti blocca comunque l'installazione dell'OS se non hai almeno un 8700k o simile (8th gen)
Saturn08 Luglio 2021, 16:00 #9
Originariamente inviato da: silvanotrevi
Quello che dici tu è per bypassare il TPM 2.0. Ma poi ti blocca comunque l'installazione dell'OS se non hai almeno un 8700k o simile (8th gen)


Per ora no. Si riesce a bypassare tutto, cpu, eufi, secure boot e tpm.

Infatti w11 mi funziona anche su un Core2 Duo / 2gb ram / ssd - installazione reale, non virtualizzata.
piefab08 Luglio 2021, 16:01 #10
Originariamente inviato da: silvanotrevi
Quello che dici tu è per bypassare il TPM 2.0. Ma poi ti blocca comunque l'installazione dell'OS se non hai almeno un 8700k o simile (8th gen)


al momento il blocco non mi pare ci sia. Io ho installato la dev su virtualbox senza problemi. E se gira in ambiente virtuale, figuriamoci senza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^