Windows 11 24H2, queste novità potrebbero arrivare entro fine anno

Windows 11 24H2, queste novità potrebbero arrivare entro fine anno

Microsoft si appresta a rilasciare l'ultimo aggiornamento del 2024 per Windows 11, che dovrebbe introdurre numerose funzionalità e miglioramenti. Tra queste la personalizzazione della barra delle applicazioni, nuove opzioni per le jump list e altro

di pubblicata il , alle 11:51 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

In occasione del Patch Tuesday del 10 dicembre, Microsoft si prepara a rilasciare l'ultimo aggiornamento dell'anno per Windows 11. Diverse novità sono attese sulla versione 24H2, nota anche come 2024 Update, al fine di migliorare l'esperienza d'uso in alcune aree dell'interfaccia.

Una delle modifiche più attese (sottolineate in un recente articolo di WindowsLatest) riguarda la barra delle applicazioni, elemento centrale dell'interfaccia di Windows. Gli utenti avranno finalmente la possibilità di personalizzare il layout della data e dell'ora, optando per un design più compatto che occupa meno spazio sullo schermo. Le jump list, ovvero i menu contestuali che appaiono cliccando con il tasto destro sulle icone delle applicazioni, riceveranno un'espansione significativa. L'utente vedrà delle jump list personalizzate per le app di sistema supportate, offrendo un accesso più rapido e intuitivo alle funzioni più utilizzate. Ad esempio, cliccando il tasto destro sullo Strumento di cattura, ci saranno nuove opzioni di timer, consentendo di programmare l'acquisizione di schermate dopo 3, 5 o 10 secondi.

Windows 11 24H2, le novità dell'ultimo aggiornamento dell'anno

Per gli appassionati di personalizzazione e per chi possiede periferiche con illuminazione RGB, Microsoft introdurrà un avviso nella pagina Dynamic Lighting che informerà se non sono disponibili dispositivi RGB supportati. Inoltre, la pagina consentirà di impostare nuove animazioni per gli effetti Onda e Gradiente. Gestione attività, strumento essenziale per monitorare le prestazioni del sistema, riceverà anch'esso un aggiornamento dell'interfaccia, con le informazioni sui dispositivi di archiviazione collegati che saranno presentate in modo più chiaro e dettagliato, facilitando l'identificazione del tipo di SSD o HDD in uso e fornendo dati più precisi sulle loro prestazioni.

Alcune novità potrebbero essere rilasciate gradualmente, e quindi non verranno implementate subito su tutti i sistemi che riceveranno l'aggiornamento. Inoltre, il Patch Tuesday di dicembre introdurrà con molte probabilità diverse correzioni di problemi presenti nel codice del sistema operativo. Ci saranno anche altre novità minori, come ad esempio nuove gesture per i dispositivi touchscreen e suggerimenti per le scorciatoie su Assistente vocale. L'aggiornamento verrà rilasciato a partire dal 10 dicembre, e verrà installato automaticamente su tutti i sistemi idonei visto che introdurrà anche diverse correzioni di sicurezza.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ninja75003 Dicembre 2024, 12:01 #1
a me non ha ancora manco proposto la 24H2 sui 2 pc a casa
Marko#8803 Dicembre 2024, 12:17 #2
Originariamente inviato da: ninja750
a me non ha ancora manco proposto la 24H2 sui 2 pc a casa


A me in un pc in ufficio si. Dopo mi è servita mezz'ora di bestemmie e reddit perché mi ha sputtanato alcune condivisioni di rete, al prossimo aggiornamento grosso lo blocco e tanti saluti.
Saturn03 Dicembre 2024, 12:24 #3
Originariamente inviato da: Marko#88
A me in un pc in ufficio si. Dopo mi è servita mezz'ora di bestemmie e reddit perché mi ha sputtanato alcune condivisioni di rete, al prossimo aggiornamento grosso lo blocco e tanti saluti.


Condivisione SMB 1.0 e senza password magari, ci ho azzeccato ?

Comunque si risolve facilmente, se proprio si vogliono mantenere questi protocollo, riattivi la funzione e modifichi un paio di chiavi del registro.

p.s. incredibilmente per una volta la soluzione l'ho trovata NEI FORUM MICROSOFT ! Mai successo di trovarci un rimedio effettivo ! Incredibile.
marcram03 Dicembre 2024, 12:44 #4
Originariamente inviato da: Saturn
...
p.s. incredibilmente per una volta la soluzione l'ho trovata NEI FORUM MICROSOFT ! Mai successo di trovarci un rimedio effettivo ! Incredibile.

Come, vuoi dirci che non ti avevano suggerito di formattare tutto?
ninja75003 Dicembre 2024, 12:52 #5
Originariamente inviato da: Saturn
NEI FORUM MICROSOFT


scf scannow
Saturn03 Dicembre 2024, 13:31 #6
Originariamente inviato da: marcram
Come, vuoi dirci che non ti avevano suggerito di formattare tutto?


Ah quello SEMPRE !

Originariamente inviato da: ninja750
scf scannow


Una volta ogni 10.000 ha il suo perchè !
dav1deser03 Dicembre 2024, 14:14 #7
Chissà se finalmente consentiranno di vedere il calendario cliccando sulla data su un monitor secondario. Semplice e comoda feature che esiste da una vita. Rimossa da Windows 11 senza una valida ragione.
the_poet03 Dicembre 2024, 18:22 #8
Originariamente inviato da: ninja750
a me non ha ancora manco proposto la 24H2 sui 2 pc a casa


Io ne ho 3 e stessa cosa! 😅
Marko#8803 Dicembre 2024, 23:08 #9
Originariamente inviato da: Saturn
Condivisione SMB 1.0 e senza password magari, ci ho azzeccato ?

Comunque si risolve facilmente, se proprio si vogliono mantenere questi protocollo, riattivi la funzione e modifichi un paio di chiavi del registro.

p.s. incredibilmente per una volta la soluzione l'ho trovata NEI FORUM MICROSOFT ! Mai successo di trovarci un rimedio effettivo ! Incredibile.


Azzeccato al 100%
In realtà SMB 1.0 non compariva più fra le robe riattivabili, almeno dal pannello "aggiungi/rimuovi funzionalità di Windows". Non so se per un bug o altro ma alla fine sono arrivato alla quadra grazie a San Reddit e via
Sono "obbligato" a quel tipo di protocollo ma sarebbe stato carino se prima dell'aggiornamento ci fosse stato un avviso che diceva che sarebbero morte quelle possibilità.
Roby_n_ball08 Dicembre 2024, 12:00 #10

agli umani...

Agli umani potete spiegare cosa fare per non incorrere a problemi? personalmente ho win 11 da un paio di anni dopo che mi era stato negato l'aggiornamento perchè il computer non è dotato del TPC (?) 2.0, magicamente ho bypassato il problema senza fare nulla e ora sono guardingo per gli aggiornamenti che potrebbero ricrearmi il problema. Grazie

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^