Windows 11 24H2 migliora tantissimo le prestazioni dei vecchi PC, anche se non supportati

Windows 11 24H2 migliora tantissimo le prestazioni dei vecchi PC, anche se non supportati

L'ultimo aggiornamento di Windows 11 ha sorpreso gli utenti con sensibili miglioramenti delle prestazioni che si estendono persino ai dispositivi tecnicamente non supportati. L'update sembra offrire una rinnovata fluidità rispetto alle precedenti release, anche su hardware datato

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft ha recentemente avviato la distribuzione di Windows 11 2024 Update, (24H2). La nuova versione introduce diverse funzionalità, anche lato IA per i PC Copilot+, ma si è già fatta notare anche per un inaspettato incremento delle prestazioni su PC non recentissimi che sta catturando l'attenzione degli utenti.

Microsoft sembra aver ottimizzato significativamente il codice alla base del sistema operativo, insomma, almeno in base ai diversi report di utenti che segnalano un'esperienza d'uso notevolmente più fluida e reattiva dopo l'installazione di Windows 11 24H2. Particolarmente degno di nota è il fatto che questi benefici si estendono anche a configurazioni hardware che non soddisfano i requisiti minimi ufficiali per Windows 11.

Windows 11 24H2 gira benissimo su CPU obsolete, anche se non supportate

Un utente su Reddit ha condiviso la sua esperienza positiva su un PC equipaggiato con un processore Intel Celeron di ben dieci anni fa. Nonostante l'obsolescenza del componente, l'utente ha riscontrato un marcato incremento delle prestazioni in vari scenari d'uso. Le testimonianze parlano di tempi di avvio ridotti per le applicazioni, una maggiore fluidità nell'interfaccia utente e miglioramenti nella navigazione web e nella riproduzione di contenuti multimediali. Queste osservazioni non sono isolate, con altri utenti che hanno confermato esperienze analoghe nei commenti al post originale.

Viene quindi spontaneo chiedersi il senso riguardo alla rigidità dei requisiti hardware imposti da Microsoft per Windows 11. Fin dal suo lancio, il sistema operativo ha richiesto componenti relativamente recenti, incluso un chip TPM 2.0, escludendo di fatto milioni di PC perfettamente in grado di eseguire l'OS in maniera fluida e reattiva. Nonostante le prestazioni migliorate su hardware non supportato, è improbabile, infatti, che Microsoft allenti le restrizioni per l'installazione di Windows 11. L'azienda si è spesso impegnata per chiudere i metodi non ufficiali di aggiramento dei controlli di compatibilità, sottolineando come la politica sui requisiti rimarrà invariata per motivi di sicurezza.

I miglioramenti prestazionali osservati potrebbero essere il risultato di un'ottimizzazione generale del codice di Windows 11, piuttosto che di modifiche pensate per l'hardware meno recente. E non è così strano che i maggiori benefici siano rilevabili proprio sui PC meno potenti, così come anche i modelli ormai resi obsoleti per via delle richieste tecniche del nuovo OS. La situazione alimenta il dibattito sul futuro dei PC più datati, specialmente in vista della fine del supporto per Windows 10: molti temono, insomma, che dispositivi ancora perfettamente funzionanti possano diventare obsoleti prematuramente.

Le prestazioni migliorate di Windows 11 24H2 su hardware di vecchia dtaa potrebbero, invece, offrire una via d'uscita non ufficiale, ma Microsoft non ha rilasciato commenti ufficiali in merito e riteniamo sia molto probabile che continuerà a imporre l'utilizzo di Windows 11 solo su dispositivi che soddisfano i requisiti minimi, citando le solite ragioni di sicurezza e affidabilità, a prescindere dalle prestazioni più che soddisfacenti anche su hardware più vecchio.

65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
HW202102 Ottobre 2024, 12:08 #1
Salvo la mia disavventura del primo tentativo andato male di upgrade alla versione 4H2 di Windows 11, il secondo tentativo di upgrade ha avuto successo e in effetti, utilizzando il mio PC con Windows 11 Pro 24H2, sto notando che è sensibilmente più agile della precedente versione 23H2 aggiornata con l'ultima patch comulativa KB5043145 ...
Proteo7102 Ottobre 2024, 12:35 #2
Cavolo, possibile che non se ne siano resi conto ?!?
Ora rimedieranno subito con una patch per appesantirlo un pò !!
Gringo [ITF]02 Ottobre 2024, 12:39 #3
Avviso comunque che l'upgrade tramite Windows Upgrade sull'ultimissima release non và in nessun modo sulle macchine non supportate, hanno aggiunto il controllo dinamico del TPM 2.0 quindi l'update non viene completata e per ora non ho trovato nulla per aggirare il problema, non funziona nemmeno la soluzione presente su GITHUB che è proprio per l'update dinamica.
gd350turbo02 Ottobre 2024, 12:43 #4
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Avviso comunque che l'upgrade tramite Windows Upgrade sull'ultimissima release non và in nessun modo sulle macchine non supportate, hanno aggiunto il controllo dinamico del TPM 2.0 quindi l'update non viene completata e per ora non ho trovato nulla per aggirare il problema, non funziona nemmeno la soluzione presente su GITHUB che è proprio per l'update dinamica.


A me interessa parecchio, perchè l'ho installato su pc preistorici,e quindi se va meglio, ottimo !

Ma come hanno fatto a vedere che va meglio sui pc non supportati, se non si può installare ?
megthebest02 Ottobre 2024, 12:45 #5
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Avviso comunque che l'upgrade tramite Windows Upgrade sull'ultimissima release non và in nessun modo sulle macchine non supportate, hanno aggiunto il controllo dinamico del TPM 2.0 quindi l'update non viene completata e per ora non ho trovato nulla per aggirare il problema, non funziona nemmeno la soluzione presente su GITHUB che è proprio per l'update dinamica.


ma nemmeno preparando una chiavetta di boot con rufus?
grizzo9402 Ottobre 2024, 12:54 #6
Originariamente inviato da: gd350turbo
Ma come hanno fatto a vedere che va meglio sui pc non supportati, se non si può installare ?


Suppondog che un'installazione da zero sia possibile, ma non l'aggiornamento.
totalblackuot7502 Ottobre 2024, 13:01 #7
Se penso che prima o poi dovrò passare a W11...
ulukaii02 Ottobre 2024, 14:20 #8
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Avviso comunque che l'upgrade tramite Windows Upgrade sull'ultimissima release non và in nessun modo sulle macchine non supportate, hanno aggiunto il controllo dinamico del TPM 2.0 quindi l'update non viene completata e per ora non ho trovato nulla per aggirare il problema, non funziona nemmeno la soluzione presente su GITHUB che è proprio per l'update dinamica.

No, da WinUpdate non te lo fa fare e neanche dall'Assistente d'Installazione, ma da chiavetta sì.
demon7702 Ottobre 2024, 15:55 #9
Originariamente inviato da: grizzo94
Suppondog che un'installazione da zero sia possibile, ma non l'aggiornamento.


SUPPONDOG???
La mia nuova parola preferita.

Originariamente inviato da: totalblackuot75
Se penso che prima o poi dovrò passare a W11...


Beh no.. puoi restare su 10 e passare direttamente a 12
Saturn02 Ottobre 2024, 16:01 #10
Originariamente inviato da: demon77
SUPPONDOG???
La mia nuova parola preferita.




Originariamente inviato da: demon77
Beh no.. puoi restare su 10 e passare direttamente a 12


Meglio stringere i denti e aspettare direttamente Windows 13 - ho buoni presentimenti a riguardo...

...sai che spettacolo se mai uscisse con questo nome...meme a carrette !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^