Windows 11 24H2 bloccato sui PC con AutoCAD: l'applicazione non si apre su alcuni sistemi

Microsoft ha temporaneamente bloccato l'aggiornamento alla versione 24H2 di Windows 11 per i dispositivi con AutoCAD 2022 installato. La decisione è stata presa in seguito alla scoperta di un bug che impedisce l'avvio del software di progettazione.
di Nino Grasso pubblicata il 27 Febbraio 2025, alle 12:11 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Microsoft ha recentemente annunciato la sospensione degli aggiornamenti per i dispositivi che hanno installato AutoCAD 2022, il popolare software di progettazione da computer sviluppato da Autodesk. La decisione è stata presa in seguito alla scoperta di un bug critico che impedisce l'avvio di AutoCAD 2022 sui sistemi aggiornati.
Il problema, che riguarda esclusivamente la versione 2022 di AutoCAD, è stato confermato da Microsoft attraverso un aggiornamento della documentazione ufficiale sul Windows Health Dashboard. Gli utenti che hanno tentato di avviare AutoCAD 2022 dopo l'aggiornamento a Windows 11 24H2 hanno riscontrato un errore all'avvio dell'applicazione, rendendo di fatto inutilizzabile il software. È importante sottolineare che le versioni più recenti di AutoCAD, come le edizioni 2023, 2024 e 2025, non sono affette da questo problema e funzionano correttamente con l'ultima versione di Windows 11.
Windows 11 24H2, Microsoft sospende le installazioni nei sistemi con AutoCAD 2022
L'incompatibilità tra Windows 11 24H2 e AutoCAD 2022 è un inconveniente prevalentemente per professionisti e aziende che fanno affidamento su questa specifica versione del software per le loro attività quotidiane. Gli amministratori IT possono identificare questo problema specifico utilizzando l'ID di salvaguardia 56211213 nei report di Windows Update for Business, come indicato nella documentazione ufficiale di Microsoft.
Al momento, l'unica soluzione disponibile per gli utenti che desiderano aggiornare il proprio sistema operativo a Windows 11 24H2 è la disinstallazione di AutoCAD 2022. Una soluzione che non è chiaramente praticabile per molti professionisti che dipendono da questa versione specifica del software per i loro progetti in corso o per la compatibilità con file e workflow esistenti. Microsoft ha assicurato che sta lavorando attivamente a una correzione del problema e prevede di rilasciare una soluzione in un futuro aggiornamento. Attualmente, però, non sono state fornite tempistiche precisa per la risoluzione. Nel frattempo, gli utenti di AutoCAD 2022 sono costretti a rimanere con le versioni precedenti di Windows 11 o a considerare l'aggiornamento ad una versione più recente di AutoCAD, se possibile.
Ricordiamo che Microsoft ha recentemente risolto alcuni bug relativi alla regolazione del fuso orario e alle difficoltà di installazione di Windows 11 24H2 su alcuni dispositivi ASUS, rimuovendo alcuni blocchi di compatibilità precedentemente configurati.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoconfermo, ho un collega che dovendo sostituire hw ha giocoforza dovuto istallare w11 e trovandosi nell'impossibilità di reinstallare la vecchia versione di autocad ha dovuto contattare autodesk per trovare una soluzione e dopo 2 mesi di tira e molla gli hanno attivato un autocad 2022 (è successo tempo fa...)
quella versione di autocad non viene più "monitorata" e quindi funziona mantenendo solo un alert in finestra all'avvio che tra l'altro si vede solo se online.
lo stesso responsabile di autodesk che ha risolto in questo modo ha però detto al mio collega che appena decideranno di rendere inservibili le vecchie versioni si troverà costretto ad attivare un abbonamento annuale.
inutile dire che ho altri colleghi che si sono mossi nel cercare (e pagare correttamente) vecchie versioni (al 99% degli utenti autocad basta e avanza la v2010)
Già. Infatti moltissimi tipo me sono rimasti a versioni super old che tanto non cambia praticamente una fava.
Piuttosto che cacciare soldi nel cesso ogni anno per niente consiglio vivamente applicativa CAD alternativi tipo BRICSCAD o ZWCAD dove puoi ancora acquistare licenze perpetue.
Oltretutto sono applicativi che ricalcano l'interfacia di Autocad al 99,99%
presente..... ecco, già stavo ritardando la forzatura 23h2 ---> 24h2 sulla macchina in firma
ora la ritardo ancora un po'
ciao ciao
P.S.
vale anche per architecture?
Piuttosto che cacciare soldi nel cesso ogni anno per niente consiglio vivamente applicativa CAD alternativi tipo BRICSCAD o ZWCAD dove puoi ancora acquistare licenze perpetue.
Oltretutto sono applicativi che ricalcano l'interfacia di Autocad al 99,99%
ora la ritardo ancora un po'
ciao ciao
P.S.
vale anche per architecture?
actcad e passa la paura, è sempre del consorzio intellicad ma mi piace più di bricks
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".