Windows 11 24H2, aggiornamento bloccato su alcuni PC a causa di problemi audio

Microsoft ha bloccato l'aggiornamento a Windows 11 24H2 su PC con software audio Dirac a causa di problemi di compatibilità che interrompono l'audio. Gli utenti sono invitati ad attendere un driver corretto prima di aggiornare manualmente i PC interessati.
di Manolo De Agostini pubblicata il 20 Dicembre 2024, alle 06:26 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Dopo i problemi con Auto HDR, Microsoft ha aggiunto un altro "blocco di compatibilità" a Windows 11 24H2 per tutti quei PC equipaggiati con il software Dirac, una tecnologia di miglioramento del suono digitale che aumenta la chiarezza della riproduzione sonora. Sono emersi, infatti, dei bug che non permettono il corretto funzionamento dell'uscita audio.
Questo problema riguarda solo i PC con il file cridspapo.dll e provoca l'impossibilità per le applicazioni di rilevare i dispositivi audio collegati. "L'incompatibilità è legata al componente software cridspapo.dll, che fa parte del software di elaborazione audio di questi dispositivi", ha spiegato Microsoft.
"Dopo aver installato Windows 11, versione 24H2, alcuni utenti hanno segnalato che gli altoparlanti integrati del loro dispositivo, gli altoparlanti Bluetooth e le cuffie Bluetooth hanno smesso di funzionare. Hanno anche riferito che sia le applicazioni di prima che di terza parte non riconoscevano questi dispositivi".
Microsoft ha quindi bloccato la distribuzione dell'ultima versione di Windows 11 sui dispositivi con il software audio Dirac per evitare che il problema impatti un maggior numero di utenti. Gli amministratori IT possono trovare questo problema sotto l'ID di protezione 54283088 nei rapporti di Windows Update for Business.
La società consiglia agli utenti interessati di non aggiornare manualmente i PC impattati utilizzando l'Assistente di installazione di Windows 11 o lo strumento Media Creation Tool fino a quando Dirac non risolverà il problema del driver audio.
"Una volta che il produttore rilascerà un driver per risolvere questo problema, Microsoft collaborerà per offrire il nuovo driver tramite Windows Update al fine di risolvere il problema audio" ha spiegato Microsoft, aggiungendo che una volta sistemata la problematica tornerà a rendere disponibile 24H2 sui dispositivi degli utenti finali con software Dirac.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConto il numero delle notizie su coloro che non se lo ritrovano più proposto in automatico per problematiche varie...adesso manca che lo ritirino a chi utilizza browser diversi da EDGE...e il cerchio è completo !
...detto questo...MA SIETE SICURI ??? Perchè secondo "taluni" qui i bug sono causati "da configurazioni non compatibili" eh !
Una lancia, ma anche un Tesla, la voglio spezzare in favore di Microsoft, su macchine non compatibili, vecchie, A NAFTA AGRICOLA, funziona benissimo !!!
Mai avuti i pc così reattivi e veloci.
Comunque niente di grave, basta retrocederlo a beta, facciamo che abbiamo scherzato e siamo tutti felici...
Severo, ma giusto !
Mentre le carrette non compatibili (senza TPM o con CPU non in lista) su cui l'ho installato a mano... van come un fischietto
Su un notebook dichiarato compatibile non ci sono possibilità di avere configurazione HW "esotiche", ma non si installa lo stesso o meglio ci ha provato ma ha fallito e smesso di provarci.
L'assurdo pare sia legato al numero di successi su macchina nemmeno compatibili con Win11 e il numero di insuccessi di macchine compatibili Win11 e su cui è stato proposto l'update da WinUpdate.
Sarebbe interessante una raccolta dati, ben oltre HWupgrade, di questo tipo.
Conto il numero delle notizie su coloro che non se lo ritrovano più proposto in automatico per problematiche varie...adesso manca che lo ritirino a chi utilizza browser diversi da EDGE...e il cerchio è completo !
...
In effetti ultimamente ho perso il conto delle notizie riguardanti il (mal)funzionamento di W11.
Ma che combinano quelli della M$$$?
Invece di aggiungere continuamente corbellerie inutili si concentrassero sul SO, che è quello che conta!
Ma che combinano quelli della M$$$?
Invece di aggiungere continuamente corbellerie inutili si concentrassero sul SO, che è quello che conta!
questo avviene perche fa piu notizia ma i bug sono in tutti i software solo che si fanno piu click se si scrive windows nella news, è solo un fatto di percezione il fatto che abbia tanti bug perche a livello pratico ne ha come gli altri software di pari categoria mac e linux in testa, ma li appunto non fa notizia
Se ms oggi dichiara 1 bug e linux ne dichiara 100 solo oggi si parla del singolo bug di ms quasi al 100% dei casi questo è un fatto i 100 bug di linux sono irrilevantoi per i piu quindi non se li caga quasi nessuno
Io che gestisco milgiaia di client per la mia azienda vedo accadere questo ogni giorno. Eì per questo che trovo fuori dal mondo i post come il tuo (non ti volgio offendere) perche sono soggettivi non certamente oggettivi.
[RIGHT][SIZE="1"]... è windows 11[/SIZE][/RIGHT]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".