Windows 11 2022 Moment 1 disponibile: ecco come avviare Task Manager dalla barra delle applicazioni

Windows 11 2022 Moment 1 disponibile: ecco come avviare Task Manager dalla barra delle applicazioni

Il primo aggiornamento "Moment" (nome non ufficiale) è stato rilasciato, implementando le schede su Esplora file e il tasto Gestione attività sulla barra delle applicazioni. Per abilitare quest'ultima feature, però, è richiesta una semplice procedura

di pubblicata il , alle 10:28 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft ha iniziato a distribuire l'aggiornamento "Moment 1" di Windows 11 2022 Update. Come abbiamo già visto nei canali Insider, il nuovo aggiornamento introduce alcune delle più attese funzionalità del feature update, come ad esempio le schede su Esplora file. Fra le novità c'è anche il tasto per accedere al Task Manager (Gestione attività) attraverso la barra delle applicazioni, ma questa feature non è ancora attiva.

Come abilitare il tasto Gestione attività nella barra delle applicazioni su Windows 11

L'aggiornamento Moment 1 è stato rilasciato nel canale Stable attraverso la patch KB5019509, che porta il numero della build alla 22621.675. Microsoft lo definisce un aggiornamento "out-of-band", e può essere installato cercandolo nella schermata Windows Update delle Impostazioni dell'OS. Le novità di rilievo sono le seguenti, così come segnalate da Microsoft sul sito ufficiale:

  • Nuovo! Migliora Esplora file. Ora include schede che ti consentono di organizzare le sessioni di Esplora file come in Microsoft Edge. Nella nuova home page di Esplora file puoi aggiungere file importanti per accedervi in modo semplice e rapido. Grazie alla potenza di Microsoft OneDrive, è possibile visualizzare le azioni dei colleghi sui file condivisi. Microsoft fornisce anche suggerimenti personalizzati basati sull'account Microsoft 365.
  • Nuovo! Aggiunge una caratteristica denominata Azioni suggerite per gli elementi copiati. È disponibile per i clienti di Stati Uniti, Canada e Messico. Ad esempio, quando si copiano numeri di telefono o date future, Microsoft fornisce suggerimenti, ad esempio effettuare una chiamata con Teams o Skype o aggiungere un evento nell'app Calendario.
  • Nuovo! Aggiunge un menu di overflow della barra delle applicazioni. La barra delle applicazioni offrirà un punto di ingresso a un menu che ti mostra tutte le app in overflow in un unico spazio.

Fra le novità c'è anche il tasto per accedere a Gestione attività attraverso la barra delle applicazioni, funzione presente sulle versioni precedenti di Windows ma inspiegabilmente assente sulla nuova versione major. Chi volesse abilitare la funzione, può farlo attraverso una semplice procedura.

Come abilitare il tasto Gestione attività nella barra delle applicazioni su Windows 11

Prima di procedere con la guida è doveroso sottolineare che abilitare funzionalità attraverso applicazioni di terze parti include una percentuale più o meno elevata di rischio. La cosa più sicura da fare, in questi casi, è aspettare il roll-out di Microsoft e quindi che la feature arrivi automaticamente sul proprio sistema installando gli update secondo le procedure convenzionali.

  • Chi volesse comunque forzare l'abilitazione del Task Manager su Windows 11 2022 Update, può farlo seguendo i passaggi di seguito:
  • Aggiornare Windows 11 2022 Update alla build 22621.675, o successivi. Per verificare la versione installata premere la combinazione di tasti Win+R e inserire nella casella di testo winver.
  • Scaricare ViveTool via GitHub. Estrarre i file presenti in una cartella, come ad esempio C:\vivetool
  • Lanciare il Prompt dei comandi con i permessi di amministratore
  • Accedere alla cartella in cui sono stati estratti i file di ViveTool, ad esempio con il comando cd C:\vivetool
  • Scrivere il comando vivetool /enable /id:36860984 e premere Invio
  • Riavviare

La feature può essere abilitata anche attraverso l'Editor del Registro di sistema, senza installare app di terze parti. Ecco come:

  • Accedere all'Editor del Registro di sistema attraverso la combinazione di tasti Win+R e poi digitare regedit
  • Navigare al percorso HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FeatureManagement\Overrides\4
  • Premere con il tasto destro sulla chiave "4", selezionare Nuovo e poi Chiave
  • Rinominare la nuova chiave come 1887869580
  • Premere con il tasto destro sulla nuova chiave 1887869580, selezionare Nuovo e poi Valore DWORD (32-bit)
  • Rinominare il nuovo valore come EnabledState
  • Fare doppio clic sul nuovo valore EnabledState, e alla voce Dati valore inserire 2. Cliccare su OK.
  • Premere il tasto destro nello spazio bianco della schermata, selezionare Nuovo e poi Valore DWORD (32-bit)
  • Rinominare il nuovo valore come EnabledStateOptions, e lasciare il campo Dati valore come 0.
  • Riavviare il computer.

Le due procedure consentono di ottenere il tasto Gestione attività sulla barra delle applicazioni, insieme alla voce - presente sin dal lancio di Windows 11 - per accedere alle impostazioni della barra. Le due procedure sono state dettagliate su Twitter dall'utente PhantomOcean3.

Ryzen 5, 8GB di RAM, 512GB di SSD: un portatile così a 389,99€? Oggi su Amazon sì! Ricordatevi di attivare il coupon in pagina
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
piwi20 Ottobre 2022, 10:53 #1
Tutte queste complicazioni per attivare Task Manager da barra delle applicazioni ? Dai tempi di Windows 95, fino a Windows 10, senza software di terze parti, è stato possibile farlo tramite collegamento all'eseguibile piazzato in spazio quick launch, la cui directory è ben nascosta ma tranquillamente attivabile come barra strumenti.

Alla Microsoft i programmatori saranno senza dubbio bravi; ma il loro "Ufficio Complicazioni Affari Semplici" lavora ancora meglio.

Ho come l'impressione che questo "giro" di Windows lo salto.
inited20 Ottobre 2022, 11:16 #2
Ma Shift+Ctrl+Esc?
Unrealizer20 Ottobre 2022, 11:19 #3
Originariamente inviato da: piwi
Tutte queste complicazioni per attivare Task Manager da barra delle applicazioni ? Dai tempi di Windows 95, fino a Windows 10, senza software di terze parti, è stato possibile farlo tramite collegamento all'eseguibile piazzato in spazio quick launch, la cui directory è ben nascosta ma tranquillamente attivabile come barra strumenti.

Alla Microsoft i programmatori saranno senza dubbio bravi; ma il loro "Ufficio Complicazioni Affari Semplici" lavora ancora meglio.

Ho come l'impressione che questo "giro" di Windows lo salto.


Questo è ancora possibile, l'unica cosa che è stata rimossa in 11 (e ripristinata in futuro - quelle complicazioni sono solo per attivare la feature prima del rilascio ufficiale), è la possibilità di lanciarlo cliccando col tasto destro ovunque sulla barra

Ctrl + Alt + Canc funziona ancora come sempre
Ctrl + Shift + Esc funziona ancora come sempre
Il collegamento sulla taskbar funziona ancora come sempre
Il click destro su Start funziona ancora come da Win8
marcram20 Ottobre 2022, 11:41 #4
Il primo aggiornamento "Moment" (nome non ufficiale) è stato rilasciato, implementando ... il tasto Gestione attività sulla barra delle applicazioni. Per abilitare quest'ultima feature, però, è richiesta una semplice procedura

...ossia entrare nel registro a modificare chiavi, o installare tool esterni di modifica. Il tutto non ufficiale.

Bella implementazione di funzioni...
Gringo [ITF]20 Ottobre 2022, 13:28 #5
..... esiste solo una parola...... Windows 12 (Se richiede Microsoft Pluton si vedrà
Unrealizer20 Ottobre 2022, 14:46 #6
Originariamente inviato da: marcram
...ossia entrare nel registro a modificare chiavi, o installare tool esterni di modifica. Il tutto non ufficiale.

Bella implementazione di funzioni...


La funzione esiste già ed è abilitata su Insider, la "novità" è che adesso è presente nelle versioni non Insider, ma appunto è disabilitata. Ad un certo punto, quando tutte le feature di questa release saranno pronte uscirà un singolo, piccolo, aggiornamento che cambia la configurazione per attivarle.

Il tool dell'articolo permette di accendere e spegnere le varie feature a piacimento (finché sono controllabili, ad un certo punto saranno abilitate o disabilitate permanentemente semplicemente perché il codice per gestire l'alternativa sarà stato rimosso)

Questo perché da un paio di versioni con 10 e 11 hanno iniziato a distribuire le feature man mano che sono pronte, ma dormienti, per "spalmare" l'update nel tempo ed evitare il solito picco di traffico del patch tuesday. È per questo che gli update di Windows ora sono così veloci e richiedono al massimo un paio di minuti al riavvio.
marcram20 Ottobre 2022, 15:10 #7
Originariamente inviato da: Unrealizer
La funzione esiste già ed è abilitata su Insider, la "novità" è che adesso è presente nelle versioni non Insider, ma appunto è disabilitata. Ad un certo punto, quando tutte le feature di questa release saranno pronte uscirà un singolo, piccolo, aggiornamento che cambia la configurazione per attivarle.

E a quel punto, saranno implementate. Ora non lo sono, se devo accedere a parti del sistema che MS non vuole che io tocchi, per abilitarle...
randorama20 Ottobre 2022, 16:28 #8
Originariamente inviato da: inited
Ma Shift+Ctrl+Esc?


sono vecchio... ancora legato a ctrl+alt+canc :*)
randorama20 Ottobre 2022, 16:30 #9
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
..... esiste solo una parola...... Windows 12 (Se richiede Microsoft Pluton si vedrà


già.
dopo anni in cui la versione sfigata era quella pari (considerando XP la 5 e vista la 6), stavolta è toccato alla pari.

ma solo perchè hanno saltato la 9
Unrealizer20 Ottobre 2022, 16:40 #10
Originariamente inviato da: marcram
E a quel punto, saranno implementate. Ora non lo sono, se devo accedere a parti del sistema che MS non vuole che io tocchi, per abilitarle...


Esattamente, diciamo che l'articolo non è proprio corretto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^